Eccellenza |
Sport
/

Cuoiopelli-Fucecchio, ottime indicazioni per i tecnici in vista del campionato

4 settembre 2023 | 09:50
Share0
Cuoiopelli-Fucecchio, ottime indicazioni per i tecnici in vista del campionato

Dell’Agnello si coccola il portiere Del Bino e Lecceti. Falivena non fa drammi: “Bella partita, continuiamo su questa falsariga”

C’è molta pacatezza al termine del primo incrocio stagionale tra biancorossi e bianconeri di Cuoiopelli e Fucecchio.

Lorenzo Dell’Agnello è intento a lasciare il Masini quando lo intercettiamo.
Mister, Del Bino mantiene la porta inviolata e Badalassi vi regala la vittoria.
“Era una partita difficile e si sapeva. Penso, questa è la sensazione che ho avuto dalla panchina, di aver avuto il pallino del gioco per gran parte della partita. Ovviamente con la forza dei singoli sapevamo che la Cuoiopelli ci poteva impensierire, soprattutto sulla fisicità, dandoci venti centimetri. A partire dalle palle inattive sapevamo che era un pericolo”
Due grandi parate di Del Bino.
“Abbiamo il portiere Del Bino e il difensore centrale Lecceti, i migliori della categoria. Ero tranquillo che la fase difensiva potesse reggere. L’ultima azione se la posizione di Badalassi fosse in gioco o no? Sono sincero, da lì non potevo vedere”
Avete sbancato Santa Croce al rush finale
“Per quello che abbiamo visto il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto. Però se devo portar via la vittoria, la porto via volentieri”
Meglio la Cuoio nel primo, voi maggiormente presenti fino all’uscita di Andreotti.
“Lui ci da profondità, ci appoggiamo su di lui in situazioni pericolose nelle quali non riusciamo a girare la palla. Riesce a darci tanto sbocco. Con la sua uscita abbiamo lavorato in maniera diversa, cambiando maggiormente gioco, spostandolo da destra a sinistra. Negli ultimi minuti è arrivato questo cambio lato, loro avevano la difesa scoperta dove Badalassi a sfruttato una delle sue palle migliori”
Stiamo parlando di un esordiente.
“Lo scorso anno si era affacciato timidamente. Insieme al ragazzo abbiamo deciso di fargli proseguire il percorso con la juniores. Qui ora non può più giocare abbiamo deciso di buttarlo direttamente nella mischia. Ha dei colpi deve trovare solo un po’ di continuità”
Le condizioni di Andreotti?
“È una contusione, niente di preoccupante”
Domenica in casa con il Ponte Buggianese. Lo affronterete con il morale alto
“Vincere aiuta a vincere. Sappiamo bene qual è il nostro percorso. Dovremo soffrire tutte le domeniche e metterci il cento-cinquanta per cento, altrimenti qualunque avversario può batterci se noi non diamo il massimo. L’entusiasmo fa bene ma va gestito, perché siamo una squadra giovane. L’esuberanza fa bene ma va gestita. Questo è il lavoro in vista del debutto”
In estate lei ha parlato di un centrocampo con varie soluzioni. Va visto in questa ottica l’avvicendamento tra Maccagnola e Cenci
“Per una questione di centimetri e di forza. Cenci è arrivato un pochino in ritardo in preparazione non ha ancora i novanta minuti. Maccagnola è più tecnico. Nel secondo tempo volevo più fisicità anche per un discorso di palle inattive e Cenci in questo mi da garanzie”
Dell’Agnello è l’unico tecnico del Fucecchio che qui per due anni consecutivi ha vinto in Coppa.
“Lo scorso anno trenta e passa anni che non vinceva il Fucecchio. La Coppa è bella. Ci concentriamo sul campionato, anche il ritorno in casa sarà sentito. Giocheremo di sera alle otto e mezzo. Speriamo che venga un pochino di gente a vederci. Però siamo concentrati sul campionato”

Molto sereno Dell’Agnello, altrettanto Falivena.
La considera una beffa…
“No. Il calcio è fatto anche di queste cose qui. Faccio un plauso a loro, sono stati bravi a rimanere in partita, rimanere compatti. Faccio un applauso ai miei ragazzi hanno fatto una buona gara, abbiamo avuto le nostre possibilità di finalizzare e andare un vantaggio. Non è una beffa, nel calcio si vedono ogni domenica. Dobbiamo continuare su questa falsa riga. I miei ragazzi perché hanno messo in atto le cose che abbiamo provato. Non devo recriminare niente”
Lei che ci ha giocato insieme non si è stupito delle capacità di Del Bino.
“Tommy è un buonissimo portiere per la Categoria. Vuoi per motivi di lavoro è sempre rimasto in questo campionato. Lo conosco è stato bravo, si è fatto trovare pronto, tre o quattro grandi interventi. Gli faccio i complimenti”
Bertucci a rischio espulsione è stato sostituito.
“Avevo intensione di farlo giocare tutta la partita. Soprattutto nel finale quando ci sarebbero stati più spazi. Stiamo lavorando con lui sulla profondità. L’ho visto nervoso ha preso un ammonizione a inizio partita. Un paio di battibecchi non mi hanno convinto. Benericetti è entrato benissimo”
Un gol evitabile, lancio lungo. Un attimo prima avevate avuto la palla gol più grande del secondo per andare in vantaggio.
“Eravamo in fase propositiva abbiamo sbagliato due interventi in uscita, hanno lanciato in profondità. È stato bravo il ragazzo, uno di prospettiva a finalizzare. Eravamo sbilanciati, dovremo lavorare anche sulle preventive”
Domenica parte il campionato e voi avete subito una sfida con la River, ricordando le gare dello scorso anno.
“Per me anche oggi era già campionato. Derby del Cuoio, l’atmosfera era più che positiva e carica, nonostante il risultato. Domenica ci attende un’altra grande gara. Qui hanno perso la semifinale lo scorso anno. Avranno il dente avvelenato. Hai nuovi giocatori ricorderò le sfide con la River Pieve dello scorso anno. Loro saranno pronti a darci battaglia. Sarà la gara d’esordio. È giusto così il calcio è bello per questo”
Dopo il debutto, ci sarà il ritorno a Fucecchio.
“Non vedo nero. Sono contento dei ragazzi, sono stati propositivi, hanno cercato di fare le cose che gli ho chiesto in settimana e nel pre partita. Alcune cose sono venute meno bene , altre vedi Del Bino ci ha messo una pezza. Bisogna continuare e stare sereni e lucidi”

Alessio Badalassi, il ragazzo che ha deciso il primo round è tra gli ultimi a lasciare l’impianto.
Che sensazioni prova?
“È un emozione particolare. A dire la verità il mio primo gol lo sognavo proprio così. E’ bello segnarlo qui e segnarlo con questi colori che ho sempre avuto addosso. Per me fucecchiese ha un valore ancora più importante”
Ce lo descriva
“Un bel lancio di Niccolò Tassi anche lui come me arriva dalla juniores, ho fatto un buon aggancio. Ho saltato secco Goretti e ho calciato un tiro forte abbastanza centrale con il portiere che non è riuscito a arrivare”
La cosa più difficile in questa azione?
“Penso il controllo più che saltare l’uomo. Il pallone era alto, eravamo nei minuti finali dove la pressione sale”.
Lo scorso anno si è affacciato alla categoria ora è tra i protagonisti. Che idea si è fatto?
“E’ un campionato particolare per giocatori più tecnici rispetto a quelli più fisici. In questa categoria è meglio essere due metri e tenere botta ai difensori e ai centrocampisti, sono abbastanza grossi. Però sento di poter dire la mia. Devo giocare solo con tranquillità. Se sono qui vuol dire che ho la fiducia della società, non posso chiedere altro. Penso di poter fare la differenza, devo lavorare”
Martedì alla ripresa degli allenamenti, è costretto a presentarsi con i pasticcini?
“No, le pizze. Mi toccherà fare questa spesa qua. Lo faccio volentieri, lo ripeterei tutte le settimane. Meno male solo il primo altrimenti sarebbe un problema”