Seconda Categoria |
Sport
/

Ponte a Cappiano, il mister: “Il potenziale c’è ma serve più coraggio”

29 agosto 2023 | 15:50
Share0
Ponte a Cappiano, il mister: “Il potenziale c’è ma serve più coraggio”

Ecco la rosa e il calendario delle prossime amichevoli

Ha dovuto cambiare il modo di pensare, Enrico Bettarini. Fino a dicembre 2022 era un giocatore del Ponte a Cappiano, poi è diventato l’allenatore. Dopo due esoneri, i dirigenti scelsero una soluzione interna per cercare di evitare la seconda retrocessione consecutiva, la scelta cadde su di lui che il ruolo lo conosceva già. Dopo aver raggiunto la salvezza, è stato confermato alla guida dei calligiani.

Un premio per il lavoro svolto?

“La società ha deciso di tenermi e io sono ben lieto. E’ stata un annata difficile. Tre allenatori cambiati, dopo una retrocessione, siamo riusciti a salvare la stagione”.

La squadra si è salvata nell’ultima giornata e voi l’avete promossa quasi in blocco.

“L’ossatura è rimasta la stessa perché riteniamo che sia valida, abbiamo operato pochi ritocchi ma tutti mirati”.

Quindi, a suo avviso, il vero potenziale dei suoi non è ancora stato sprigionato del tutto?

“Senza ombra di dubbio. In questi primi giorni di preparazione sto vedendo il giusto approccio da parte dei nuovi. Si stanno inserendo con una mentalità trascinante. Questo è un gruppo dove la qualità è buona ma che non ha ancora capito dove può arrivare. Il giusto atteggiamento lo troviamo nel modo in cui lavoriamo”.

Lei deve lavorare maggiormente sulla testa dei suoi?

“L’obiettivo primario è divertirsi. Devi lavorare sui due aspetto, quello tattico e quello mentale. Ma è la mentalità quella che trascina la tattica”.

Per capire: la squadra deve essere più sfrontata?

“Deve avere coraggio. Se riesci a fare un pressing più alto, vuol dire che non sei passivo o rinunciatario ma hai il coraggio per poter cercare di importi”.

Una retrocessione e una salvezza nell’annata in cui in molti pensavamo ad una pronta risalita.

“La società ci ha chiesto possibilmente di non soffrire più. Non abbiamo degli obiettivi ben delineati. Vediamo in corsa di cosa siamo capaci. Il nostro sogno sarebbe quello di entrare nei playoff. Non è un obiettivo”.

Qui però c’è qualche ragazzi che ha giocato in Eccellenza. In sostanza il potenziale c’è.

“Senza ombra di dubbio”.

Ha un idea di come schierare i suoi?

“Non sono legato ai numeri. Noi possiamo schierarci con un quattro – tre – tre, ma possiamo cambiare sistema anche a gara in corsa. Non siamo legati ad un modulo di gioco”.

Se uno guarda alla vostra campagna acquisti, verrebbe da dire che le carenza le avevate in avanti?

“Soprattutto. Per la mole di gioco che sviluppavamo abbiamo segnato pochi gole ne abbiamo presi tanti. Posso dirvi che la nostra difesa ha bisogno di fiducia”.

Come ritiene il mercato del Ponte a Cappiano?

“Sono soddisfatto. Abbiamo lavorato in sintonia io e il direttore Claudio Capiuoni. Posso dirvi che un paio di giovani potrebbero ancora arrivare”.

Che girone si aspetta?

“Qui ci sono nobili decadute come Acciaiolo, Capannoli”.

Aggiungeremo anche lo stesso Ponte a Cappiano arrivato tra i professionisti.

“Queste due formazioni partono tra le favorite. Una citazione la merita la Stella Rossa, lo scorso anno giocava il calcio migliore”.

Triangolare di Coppa con Castelfranco e Santacroce.

“Noi siamo la squadra che nei primi novanta minuti rimane alla finestra. Avremo un doppio vantaggio. Avremo una settimana in più per preparaci e conosceremo il risultato del primo confronto”.

La prima verifica del lavoro è arrivata con la prima amichevole con il Donoratico. Che risposte ha avuto?

“Siamo stati battuti per due a uno. Ma le prerogative che avevo chiesto le ho viste tutte. I ragazzi sono stati applicati e li ho visti spensierati. Sono contento”.

E se il buon giorno si vedesse dal mattino…

Rosa Ponte a Cappiano 2023-24

Portieri

Matteo Puccini, Gabriele Botti dal Sextum Bientina

Difensori

Nico Caponi, Lorenzo Landi, Andrea Dani, Edoardo Nencioni, Mattia Rossi, Leonardo Polimeni, Elia Mazzanti dal Capanne

Centrocampisti

Gabriele Bruni, Gianmarco Manetti, Tomas Carli, Giuseppe Cosentino, Gabriele Donati dalla Sanromanese, Filippo Campinoti dal San Miniato

Attaccanti

Emanuele Covato, Fabio Paparo, Alessio Becherucci dal Cerbaia, Alessandro Bucci da La Cella, Samuele Turco dalla Cuoiopelli

Staff tecnico

Allenatore: Enrico Bettarini

Assistente: Tommaso Bacci

Allenatore dei portieri: Riccardo Buti

Massaggiatore: Marco Benvenuti

Organigramma societario

Presidente: Luciano Cenci

Direttore generale: Giampiero Maestrelli

Direttore sportivo: Claudio Capioni

Consiglieri: Jacopo Carli, Fabio Tonarelli, Stefano Vivaldi, Francesco Frediani, Giovanni Albano, Fabrizio Bertini, Luigi Franchi

Amichevoli

30 agosto alle 18,30 Ponte a Cappiano – Urbino Taccola a Ponte a Cappiano

2 settembre alle 16,30 Ponte a Cappiano – Tirrenia

5 settembre alle 20,30 La Cella – Ponte a Cappiano a Asciano Pisano