Urbino Taccola pronto a giocare il tutto per tutto: “I playoff? Sono a portata”

15 agosto 2023 | 12:23
Share0
Urbino Taccola pronto a giocare il tutto per tutto: “I playoff? Sono a portata”

Intervista al direttore sportivo Franchi

Come tutti i componenti del consiglio dell’Urbino Taccola, è impegnato alla sagra, dove i compiti sono divisi, sotto forma di volontariato si adoperano perché tutto fili liscio. E’ una fonte di entrata per le casse della società, serve per aiutare la squadra negli impegni economici. Fabio Franchi, è stato giocatore, è stato capitano, è stata una bandiera dei rossocrociati, da qualche anno occupa il ruolo di direttore sportivo, in un paese dove il senso di appartenenza è ancora ben radicato.

Urbino Taccola

Direttore, partire per…?

“Non ci poniamo mai obiettivi principali. Chi arriva qui si deve giocare le sue possibilità, senza pressioni che ne possano pregiudicare il rendimento. Sappiamo di avere dei giocatori importanti, puntiamo a fare bene in un girone complicato”.

Perché?

“Siamo stati inseriti nel girone B dove ci sono formazioni fiorentine, tutte formazioni attrezzate”.

Innesti che arrivano da squadre della stessa vostra categoria, oppure da squadre superiori?

“Abbiamo mantenuto l’ossatura della difesa, lo scorso anno abbiamo chiuso la stagione con la terza miglior difesa del campionato dopo Sporting Cecina e Geotermica. A centrocampo abbiamo cambiato qualcosa, in attacco molto di più, Inserendo giovani che possono darci una mano. Ragazzi tutti vogliosi. Con queste premesse pensiamo di fare la nostra figura”.

In attacco arrivano elementi come Bertolini e Tommaso Rossi che per la categoria possono essere un lusso.

“Spero che sia così, a detta di molti sono ragazzi che in promozione possono far bene. Se riescono a far bene, in un girone complicato, hanno tutte le possibilità di poter risalire in categoria. Visto che tutti gli anni riusciamo a lanciarne qualcuno in Serie D”.

Ci faccia degli esempi.

“Pasquini dopo aver vinto il campionato con il Cenaia, Arrighini che da noi ha esordito in Promozione ed è arrivato ai Mobilieri Ponsacco passando dal Fucecchio, insieme e a Mogavero arrivato qui dagli allievi provinciali del Calci. Lo scorso anno abbiamo fatto esordire undici ragazzi dalle juniores in prima squadra con un minutaggio importante”.

Se c’è da lanciare un giovane non vi fate scrupoli?

“Al contrario ben venga”.

Il reparto d’attacco è quello che crea le maggiori attese

“Siamo curiosi di vedere quello che è in grado di fare. E’ un reparto omogeneo che per le caratteristiche che ha , si sposa con più moduli. Nassi e Cioni sono i più giovani, Bertoilini e Rossi hanno solo ventidue anni, il più vecchio è Cavallini con i suoi ventisette anni. E’ un reparto linea verde, Nassi si è affacciano alla categoria segnando sei gol”.

Sarebbe uno spreco cercar di non fruttare tutte queste bocche da fuoco

“Penso che l’allenatore faccia più un quattro difensori, due centrocampisti, tre tre-quartisti e una punta”

La squadra era stata allestita con largo anticipo, quando vi siete messi alla finestra per aspettare l’eventuale opportunità, arrivata con Tommaso Rossi

“Noi avevamo preso Zini dal San Miniato, poi ha riportato un brutto infortunio e siamo riusciti a prendere Rossi che era a sua volta in procinto di andare al Tuttocuoio. E’ chiaro che Rossi è il nostro colpo di mercato”.

Ci sono Benvenuti e Bertolini che arrivano dai Mobilierri, hanno inciso i rapporti con Valerio Sisti. Visto i suoi trascorsi all’Urbino.

“Non solo. Posso dirvi che Bertolini lo conosco da quando era un ragazzino. Tra l’altro gli ottimi rapporti che abbiamo anche con Aringhieri, hanno fatto si che giocassimo un amichevole allestita in brevissimo tempo. Nassi lo scorso anno arrivò anche lui dai Mobilieri”.

Lei, parla della squadra con grande soddisfazione.

“Da quando la stagione si è chiusa, io e il nostro allenatore abbiamo lavorato ininterrottamente. Partendo da quelli che volevamo confermare e non ci sono stati grossi problemi. Qui i ragazzi hanno sempre preso quello che era stato pattuito economicamente. In sede di trattativa questo conta, operazioni tutte svolte velocemente. Al 30 giugno noi eravamo pronti”.

Detto delle squadre fiorentine, le altre candidate chi sono?

“Lo scorso anno c’era il Cecina pronto per la corsa a se. A oggi ci sono due squadre che possono farla da padrona, il San Miniato Basso e la neopromossa Belvedere, poi metterei Altetico Maremma, Castiglioncello, Invicta. Le nuove come Porta Romana, Sestese rappresentano piazze importanti. Le fiorentine giocano tutte in campi sintetici”.

Partire senza obiettivi, significa vivere alla giornata.

“Nel calcio non sai mai cosa può capitarti. Basta prendere l’esempio del San Miniato Basso lo scorso anno in Eccellenza. Al termine della stagione il piazzamento che ottieni, rispecchia sempre la tua stagione. Noi durante la stagione dobbiamo avere i nostri conti in regola, non abbiamo mai fatto il passo più lungo della gamba. I ragazzi devono essere contenti. In primis vogliamo portare i ragazzi in prima squadra, poi è chiaro che scendiamo in campo per vincere. Come primo discorso ai ragazzi il giorni dell’inizio di preparazione, abbiamo chiesto di lavorare con serenità. La domenica dobbiamo scendere in campo per dare il massimo. Accettiamo quello che viene”.

Per le potenzialità che ha, questo Urbino può ambire ai playoff?

“Secondo me sì, visti gli ultimi due campionati. Due anni fa abbiamo perso allo spareggio, lo scorso anno fino al novantaseiesimo eravamo nella griglia dei playoff, veniamo da due quinto posti. Nulla toglie impedisce a questo gruppo di ripetere le due annate precedenti”.

Rosa Urbino Taccola 2023-24

Portieri

Gabriele Bulleri, Tommaso Battistoni classe 2003

Difensori

Emanuele Ferrera classe 2004, Jacopo Anichini, Lorenzo Taglioli, Nicola Franchi, Gabriele Romeo classe 2003 dal San Miniato Basso, Filippo Laniyonu, Andrea Benvenuti classe 2004 dai Mobilieri Ponsacco, Thomas Oshadogan classe 2003, Giulio Rocchi classe 2003

Centrocampisti

Edoardo Salvadori classe 2004, Edoardo Baldini, Mirko Fabbrini classe 2005 dal San Prospero, Fabio Antoni classe 2005, Alessandro Desideri, Leonardo Taglioli classe 2004, Thomas Castellacci dal Castelfiorentino, Mattia Pacciani classe 2003 dall’ASD San Miniato

Attaccanti

Francesco Nasi classe 2004, Davide Bertolini dai Mobilieri Ponsacco, Samuele Cioni classe 2004, Tommaso Rossi classe 2004 fino a dicembre al San Marco Avenza poi all’Armando Picchi, Marco Cavallini dall’Atletico Etruria, Federico Nordio classe 2005

Organigramma societario

Presidente: Simone Taglioli

Vicepresidente: Giovanni Macchi

Direttore generale: Mauro Borroni

Direttore sportivo: Fabio Franchi

Staff tecnico

Allenatore: Roberto Taccola

Allenatore in seconda: Antonello Mani

Preparatore atletico e preparatore dei portieri: Paolo Paradisi

Massaggiatore: Daniele Crudeli

Medico: Massimiliano Desideri

Programma amichevoli

16 agosto ore 20,30 Viareggio – Urbino Taccola al Marco Polo

20 agosto ore 15,30 Urbino Taccola – Mobilieri Ponsacco a Uliveto Terme

23 agosto ore 20 Peccioli – Urbino Taccola a Peccioli

26 agosto ore 16 Urbino Taccola – Cuoiopelli a Uliveto Terme

30 agosto ore 18,30 Ponte a Cappiano – Urbino Taccola a Ponte a Cappiano

3 settembre Primo Turno Coppa Italia Cerretese – Urbino Taccola con probabile inversione di campo