volley |
Sport
/

Due colpi dei Lupi Santa Croce: presi il centrale Russo e lo schiacciatore Petratti

14 luglio 2023 | 18:48
Share0
Due colpi dei Lupi Santa Croce: presi il centrale Russo e lo schiacciatore Petratti
Due colpi dei Lupi Santa Croce: presi il centrale Russo e lo schiacciatore Petratti
Due colpi dei Lupi Santa Croce: presi il centrale Russo e lo schiacciatore Petratti

I due giovani, classe 2005 e 2002, rafforzano il roster a disposizione di coach Bulleri

Giacomo Russo è un nuovo giocatore dei Lupi Santa Croce. Arriva dalla serie B (girone H), ma anche da una serie infinita di soddisfazioni a livello giovanile. Gratificazioni ottenute sia con quella fucina di talenti che è Volley Meta, sia con le varie nazionali azzurre. Centrale, classe 2005, accreditato di 205 centimetri di altezza, il talento campano giocherà per la prima volta lontano da casa e si dividerà tra la prima squadra di A2 Credem Banca, la seconda squadra di serie B, e la relativa formazione giovanile under 19.

Russo, nel 2021, ha disputato il campionato europeo riservato agli under 17; nel 2022 la stessa competizione ma riservata agli under 18, con coach Zanin e il nuovo “Lupo” Pardo Mati. Questa estate stessa “compagnia”, ancora Zanin come allenatore e Mati come collega di reparto, ma nuova categoria, Under 19 (recente un collegiale a Tivoli Terme, terminato il 26 giugno). Un acquisto che conferma il “fiuto” del ds Pagliai e di tutto lo staff dei Lupi, sempre attento ai giovani di qualità da far crescere e valorizzare.

“E’ un ragazzo molto interessante, lo seguiamo dallo scorso anno e lo abbiamo visto anche nelle recenti finali nazionali Under 19. Ci darà una grande mano in tutti i campionati. Sarà chiamato ad un duro lavoro ma possiede margini di crescita molto ampi”, così su Russo il coach della serie A2 Kemas Lamipel, Michele Bulleri.

Le prime dichiarazioni di Giacomo Russo: “L’ultima stagione la reputo sicuramente buona, per i risultati ottenuti assieme ai compagni del Meta e per il rendimento personale. Mi sono convinto a passare ai Lupi S. Croce per la serietà della società e il progetto che mi hanno prospettato. Per quanto riguarda la prossima annata, spero di ambientarmi bene, visto che sarà la prima stagione fuori casa. Mi impegnerò al massimo per continuare il mio percorso di crescita, per dare il mio contributo alla squadra, per me stesso, e per ripagare la fiducia della dirigenza di S. Croce sull’Arno, che mi ha voluto fortemente in squadra. Ai tifosi posso intanto dire che ho tanta voglia di lottare per portare in alto il nome dei Lupi e che darò sempre il massimo”.

Un altro arrivo è lo schiacciatore Nicholas Petratti.

Arriva da un percorso nella Scuola Pallavolo Anderlini: classe 2002, farà reparto con Leo Colli, Simone Parodi e il talento di casa, Nicholas Brucini. Giocatore di beach, 1,96 di altezza, nato a Carpi, ha esordito in serie B proprio a Modena, nella formazione di coach Bicego, per poi passare a San Martino in Rio, Reggio Emilia, nella stagione 2021-22. Confermato nell’Ama per l’annata seguente, si è trasferito a Spezzano (sempre serie B) nel mese di gennaio 2023.  Esordiente in A2 Credem Banca, rappresenta il profilo di atleta che da sempre interessa a Santa Croce: giovane, con un buon percorso tecnico alle spalle, motivatissimo per il salto nella pallavolo che conta. Ovviamente, potrà essere utilizzato anche in serie B, sulla base del modello già sperimentato con successo dallo staff tecnico nelle ultime stagioni.

Queste le impressioni di coach Bulleri: “È un’atleta giovane, dalla buona fisicità, che sicuramente potrà risultare importante in prima squadra, inizialmente in fase di allenamento e poi come possibile risorsa tattica. In serie B ci aspettiamo invece che possa darci un buon contributo da subito per metter giù un discreto numero di palloni a partita”.

Nicholas Petretti

Le prime parole di Petretti in biancorosso: “Vengo da un annata dove sono cresciuto molto sia a livello tecnico, ma soprattutto a livello mentale, superando momenti difficili. Quando ho ricevuto la proposta dei Lupi di Santa Croce non ho esitato neppure un secondo a rispondere sì… una grande società a livello nazionale. Rappresenta un’occasione importantissima per mettermi in gioco e soprattutto per la mia crescita personale. Darò tutto per questa maglia, per aiutare i miei compagni a raggiungere gli obiettivi che la società si è prefissata; c’è voglia di far bene e non vedo l’ora di conoscere i miei nuovi compagni. Ringrazio tutto lo staff per l’opportunità che mi ha dato: è veramente un orgoglio far parte di questa grande famiglia”.