Al via il giro della Toscana juniores: a Filippo Turconi lo sprint a Santa Maria a Monte

Sul podio il campione toscano Edoardo Cipollini e Simone Gualdi. Domani l’arrivo in salita a Chianni
Nel Giro della Valdera a tappe che ha preso il via oggi (24 giugno) dal centro di Pontedera ed ha concluso la prima frazione in piazza della Vittoria a Santa Maria a Monte, si è visto un ordine di arrivo importante con alcuni dei principali favoriti della corsa pisana organizzata dalla società Una Bici X Tutti.
Il successo con uno spunto vigoroso e di classe è andato a Filippo Turconi (Bustese Olonia), al quarto successo in una stagione che lo vede protagonista principale in campo nazionale. Ai posti d’onore due antagonisti illustri come il campione toscano Edoardo Cipollini (Work Service) e Simone Gualdi (Sc Cene). Ai piedi del podio sono finiti Cettolin e Bessega, due plurivittoriosi del 2023 con cinque successi a testa.
Nella top ten manca il friulano Vecchiutti, splendido e generoso protagonista per tutta la corsa con una fuga prima in 4 e quindi da solo negli ultimi 14 chilometri, ripreso da una prima parte del gruppo a 400 metri dal traguard, che era posto in salita con un’impennata finale a 150 metri dalla linea di arrivo. Un Vecchiutti da applausi: assieme a lui i protagonisti del tentativo nato nella parte iniziale della tappa, sono stati Lunardon, Taccone e Visioli, l’ultimo a mollare la ruota dello scatenato e generoso friulano del Team Tiepolo.
Il quartetto protagonista della tappa inaugurale ha avuto un vantaggio massimo di 3 minuti prima che il gruppo iniziasse la fase di recupero. Al via del Giro della Valdera 160 corridori di 40 squadre compreso il neo campione italiano a cronometro, il ligure Luca Giaimi.
Domani la tappa più difficile della tre giorni, con partenza alle 14 da Casciana Terme e conclusione dopo 85 chilometri e 700 metri sul traguardo in salita di Chianni, sede di arrivo del Giro anche lo scorso anno. Questa volta però il percorso è diverso e più impegnativo, per una tappa che promette emozioni e scintille.
Foto Fruzzetti