volley femminile |
Sport
/

A casa Fgl Zuma per uscire dalla B1, per la terza volta consecutiva

24 maggio 2023 | 12:23
Share0
A casa Fgl Zuma per uscire dalla B1, per la terza volta consecutiva

Ma Castelfranco punta a “prendere il fazzoletto”

Sabato 27 maggio alle 21 la Fgl Zuma ospiterà una compagine abituata ai grandi appuntamenti. Anche se nella stagione regolare ha intascato 52 punti, pochi rispetto a quota 60 raggiunta dalle castelfranchesi, la Volta Mantovana – comune di oltre settemila abitanti noto per un ampio parco acquatico – è esperta di playoff con in premio l’ammissione in serie A2.

Dopo averci militato per diversi tornei, adesso le voltesi cercheranno per la terza volta consecutiva di uscire dall’angusta B1 imponendosi nella doppia finale col team del Cuoio. La seconda partita è in calendario mercoledì 31 maggio alle 20,30 al PalaMarconi, nella zona dove ha imperato per circa quattro secoli (1300/1700) la Signoria dei Gonzaga. Il riferimento storico serve a conferire una patina di nobiltà alle antagoniste di Agata Zuccarelli e compagne in questa competizione a carpire il fazzoletto, come accadeva alle bambine durante l’infanzia. Un gruppetto si opponeva all’altro, mentre l’arbitro immobile col braccio teso sventolava un piccolo pezzo di stoffa e poi autorizzava la corsa delle fanciulle più veloci nell’afferrarlo.

Pure una gara di questo rilievo è fondata su una buona dose di svago. Lo si evince da certi sorrisi delle protagoniste al termine di scambi prolungati e faticosi. Così le pallavoliste manifestano il piacere di giocare, che sembra in alcuni frangenti più intenso della conquista di un punto; nonostante sia sempre seguito da abbracci generali, utili a cementare l’intesa nel sestetto. Ma, nella lunga vigilia di sfide in cui occorre ridurre al minimo le sbavature, qualsiasi riflessione svanisce dinanzi all’importanza assoluta del risultato. Intanto si ricorrerà alla terza partita, chiamata ‘bella’ senza un chiaro motivo, se le due finaliste saranno in parità. L’1-1, dopo andata e ritorno, determinerebbe la scelta di giorno e orario dell’ultimo match, da consumare comunque sul parquet del Palabagagli. Di nuovo cruciale il primato acquisito nel girone A – dove anche Parella Torino e Savis Volpiano hanno guadagnato la rispettiva opportunità di realizzare il balzo di categoria – dalle ragazze affidate al duo tecnico Alessandro Menicucci-Nicola Ficini.

Dal canto proprio, il coach delle mantovane Fabio Tisci, barese di Putignano (classe 1986), ha acquistato maggior fiducia nella promozione mediante il 3-0 delle sue allieve con Legnano, seppure ritenga le atlete pisane ‘navigate’. O ‘accorte’: coloro che agiscono con astuzia e prudenza.