Sogno promozione, la Pallavolo Castelfranco attende il nome dell’avversaria

Il sestetto targato Fgl-Zuma atteso sul parquet del PalaBagagli per sabato 27 maggio: di fronte Focol Legnano o Nardi Volta Mantova
Il verdetto si avvicina per Fgl-Zuma. La marcia all’auspicato passaggio in serie A2, comunque, ha accordato alle atlete allenate dal duo Menicucci-Ficini, una sorta di rallentamento attivo. Il vantaggio è stato acquisito per il primato nel girone A, impreziosito da venti successi totali e relativi 60 punti raccolti in graduatoria. La logicità della formula adottata per designare le concorrenti elette, ha così permesso alle giocatrici castelfranchesi di usufruire della posizione di leader al termine della stagione regolare, obbligando agli straordinari le immediate inseguitrici Volpiano e Parella Torino.
Occorre, poi, evidenziare lo spessore tecnico e agonistico di antagoniste quali Biella o Garlasco che hanno però fallito l’ingresso nel terzetto delle ammesse ai big match. La capitana del sestetto biancoblu Agata Zuccarelli e compagne hanno pertanto potuto evitare calcare il parquet nell’ambito delle semifinali dei playoff. Di conseguenza, si sono meritate l’occasione di figurare nel secondo torneo nazionale 2023/24 qualora riuscissero a imporsi nelle imminenti due sfide.
Adesso Fgl-Zuma tornerà in scena sabato 27 maggio alle 21 al PalaBagagli mentre martedì 30 maggio alle 19 sarà impegnato in trasferta, per misurarsi con la vincente della sfida in atto tra Focol Legnano Milano (arrivato in terza posizione fra i team iscritti alla sezione B) e Nardi Volta Mantova (che ha centrato la piazza d’onore tra le formazioni partecipanti al raggruppamento con la lettera C).
Il derby, al pari del confronto decisivo tosco-lombardo, è articolato su tre gare, con l’eventuale ‘bella’ in casa della compagine meglio classificata nei vari gironi. Nel frattempo la società sportiva di Castelfranco di Sotto si è rafforzata, ingaggiando l’ex pallavolista Sabrina Bertini – 290 gettoni di presenza in casacca azzurra e sei scudetti – quale responsabile del settore giovanile.
La nota campionessa pisana si è già calata nel nuovo ruolo, avendo incontrato i molti tecnici addetti al vivaio ‘rosa’. Col suo prestigioso inserimento, il club del Cuoio ha mostrato solidità in ogni aspetto, disegnando un futuro che sarà peraltro connesso ai risultati della prima squadra. Pure del presente.