Eccellenza, giorno di verdetti: San Miniato Basso retrocesso, Tuttocuoio ai playout

I neroverdi riaffronteranno il San Marco Avenza partendo da una migliore posizione in classifica. Cuoiopelli ai playoff con il River Pieve
Ultima giornata di regular season per l’Eccellenza. È giorno di verdetti, dopo la promozione matematica del Cenaia in D. Ai playoff sarà Cuoiopelli – River Pieve. Retrocede, oltre all’Armando Picchi, il San Miniato Basso per la ‘forbice’, si salvano Montespertoli (pari a Camaiore) e Pro Livorno Sorgenti. Ai playout sarà Tuttocuoio – San Marco Avenza, con i locali che avranno il vantaggio del miglior piazzamento nella regular season.
Certaldo – San Miniato Basso 1-0
CERTALDO: D’Ambrosio, Innocenti (58′ Bardotti), Vecchiarelli (58′ Orsucci), Pampalone, Salvadori, Piochi (70′ Razzanelli), Marcon, Bernardini (70′ Zanaj), Taraj, Martini, Bandini (70′ Delle Fave). A disp.: Spini, Fagni, Corsi, Nuti. All.: Ramerini.
SAN MINIATO BASSO: Carli, Re (80′ Vanni), Arapi (46′ Franzoni), Nolé, Fanetti, Cela, Anichini (58′ Durante), Di Benedetto, Falchini, Ciravegna (46′ Chiaramonti), Salliu (53′ Romeo). A disp.: Giannangeli, Boghean, Malanchi, Scarselli. All.: Ticciati.
ARBITRO: Fiorillo di Lucca (Cerofolini di Arezzo e Reali di Siena)
RETI: 27’pt Bandini G.
NOTE: ammoniti Salvadori, Falchini, Di Benedetto, Romeo
Fatal Certaldo per il San Miniato Basso, che perde 1-0 nell’ultima giornata di campionato e retrocede in Promozione senza passare dai playout.
Pronti-via ed i giallorossi sfiorano il vantaggio: Anichini si inserisce in area e va al tiro, D’Ambrosio respinge ottimamente in tuffo. Sul corner seguente Ciravegna non riesce a trovare la deviazione vincente da due passi. Alla prima occasione il Certaldo sblocca il punteggio: assolo sulla sinistra di Vecchiarelli, cross sul secondo palo dove sbuca Bandini che infila Carli.
Il San Miniato Basso accusa il colpo e per alcuni minuti subisce il predominio dei viola di casa, poi tornano in avanti sul finire di frazione. Al 43′ Falchini ci prova con un destro ad incrociare, D’Ambrosio alza sopra la traversa.
Il secondo tempo vede il San Miniato Basso tenere il pallino del gioco ma non riuscire a trovare varchi tra le maglie avversarie. Al 69′ la zuccata di Cela, sugli sviluppi di un corner da destra, termina di poco a lato. Nel finale clamorosa occasione in ripartenza per il Certaldo, con Delle Fave che spara alto a tu per tu con Carli. Il forcing sanminiatese non va oltre una conclusione di Durante, respinta dall’ottimo D’Ambrosio. L’arcigna retroguardia del Certaldo difende l’1-0 fino al triplice fischio.
Luca Leggerini
Cuoiopelli – Fucecchio 1-1
CUOIOPELLI: Rossi, Berti (35’st Friuli), Guerrucci, Lucaccini, Mariani (40’st Pasquini), Cinelli, Cavallini (23’st Benericetti), Borselli, Andolfi, Tapparello (23’st Viligiardi), Bracci (45’st Mecca). A disp.: Pulidori, Faye, Bagnoli, Rudi. All.: Marselli
FUCECCHIO: Del Bino, Arrighini (5’st Giometti), La Rosa, Lecceti, Nannetti (25’st Banti), Del Colle (17’st Falaschi), Cenci, Zefi, Ceceri (28’st Masoni), Demi, Agostini (27’st Falconi). A disp.: Mannucci, Nardi, Silvano, Badalassi. All.: Dell’Agnello
ARBITRO: Mauro di Pistoia (Lumetta di Piombino e Rocchi di Pontedera)
RETI: 25’pt Cavallini, 18’st Zefi
NOTE: Ammoniti Cavallini
Derby di fine stagione al “Masini”. La Cuoio era certa del suo piazzamento in classifica, il Fucecchio era alla sua passerella finale dopo la salvezza. Errore dal dischetto di Del Bino con palla sopra la traversa e traversa di Demi oltre alle due reti segnate. Fucecchio può programmare il suo futuro partendo come di consueto dallo basa del suo settore giovanile. Tra 2 settimane playoff d’andata con la River Pieve. In campionato 7 a 1 per i conciari in casa e vendetta garfagnina con il 3 a 1 a Pieve Fosciana. Chi vince va alla finalissima con il Fratres Perignano, il pareggio dopo i 120 minuti premia la Cuoio per il miglior piazzamento.
Tuttocuoio – San Marco Avenza 1-0
TUTTOCUOIO: Lampignano, Novi, Casanova, Fino, Puleo, Pazzaglia, Chiti (39’ st Mancini), Sarti (22’ st Ercoli), Massaro, Sabia, Turini (22’ st Dascoli). A disp. Martini, Nigro, Fiscella, Zahouani, Severi, Ianas. All. Tavano.
SAN MARCO AVENZA: Cacchioli, Ratti (25’ st Bertoloni), Scremin, Cucurnia, Baeza Rosales, Saia, Raffo, Montecalvo (13’ st Ortelli), Bruzzi (19’ st De Angeli), Pedrazzi (32’ st Viti), Morelli. A disp. Cozzolino, Lorenzoni, Barabino, Zuccarelli, Vicari. All. Alessi
ARBITRO: Ciaravolo di Torre del Greco (Cerino di Lucca e Mangoni di Pistoia)
RETI: 34’pt Turini
NOTE: Angoli o-2. Ammoniti: 38’ pt Montecalvo, 6’ st Turini. Recupero 1° tempo 2’, 2° tempo 4’
Il Tuttocuoio nella griglia playout partirà dal quart’ultimo posto. Questo è il verdetto emesso dal “Leporaia”. La squadra di Tavano con una rete di Turini, al suo secondo centro stagionale, supera la San Marco Avenza è si garantisce la possibilità di giocarsi la permanenza ancora a Ponte a Egola con 2 risultati a disposizione. In caso di parità al 90′ minuto si ricorrerà ai supplementari, se la parità perdurasse sarebbero i conciari a festeggiare la salvezza. Questa opportunità era valida anche per la sfida odierna, le due squadre erano appaiate in classifica e in caso di pareggio la miglior differenza reti (dopo il risultato a reti bianche dell’andata del 4 gennaio) avrebbe premiato i padroni casa. È prevalsa l’attenzione nella prima parte e forse anche la paura di perdere, Lampignano e Cacchioli non sono mai stati chiamati a compiere interventi risolutivi. La gara veniva inaugurata da due correzioni sotto misura di Turini con palla sul fondo, alle quale rispondeva Montecalvo con una soluzione da fuori velleitaria. Il primo squillo dopo la mezz’ora con Bruzzi il quale aspettava l’inserimento di Raffo il cui tiro da sinistra non trovava l’angolo alto alla sinistra di Lampignano. Quest’ultimo vestiva i panni del rifinitore quando su lunga battuta dalla propria metà campo faceva pervenire la palla a Turini, abile a sfruttare il rimbalzo e girare di testa alla sinistra di Cacchioli superandolo con la complicità del palo. Palla gol avenzina prima della pausa con Morelli il quale era bravo nel prendere il tempo a tutto su cross di Saia ma alzava troppo l’impatto frontale. Il risultato di Certaldo, con il San Miniato Basso che stava perdendo, diventava un preziosissimo alleato anche per gli ospiti, in vista di un eventuale altro spareggio salvezza. Il tecnico Alessi dopo aver tenuto in panchina il diffidato Zuccarelli, toglieva Montecalvo non in perfette condizioni e di a poco anche Bruzzi. Lampignano trascorreva il suo tranquillo pomeriggio e Bruno Rosales quando la gara stava entrato nella fase calante rimediava ad un errore in disimpegno di De Angeli andando in maniera decisa a impedire a Massaro la possibilità di raddoppiare per i suoi. Tra due settimane si replica, ci sarà un altro clima sicuramente. Chi vince si salva, il pareggio è del Tuttocuoio. Una storia già vissuta nel 2014 con l’Arzanese e tutti sappiamo come andò a finire.