Boxe Mugello Valdarno Inferiore, ferve l’attività nelle palestre del Cuoio

Tre gli agonisti del gruppo ma si attendono presto nuovi ingressi. Due riunioni all’aperto in programma in primavera – estate
Ogni giorno i pugili del comprensorio del Cuoio si allenano nelle palestre di Ponte a Egola e di Santa Maria a Monte, pronti a combattere per la Boxe Mugello.
Al momento, i suoi ‘agonisti’ autorizzati a sostenere incontri ufficiali sono tre ma “un allargamento del cerchio”, come afferma Gabriele Sarti, maestro titolare della società di Borgo San Lorenzo, sembra abbastanza vicino. Comunque, prima di decidere se e quando la squadra del Valdarno Inferiore sarà rafforzata da alcuni innesti, il dirigente del sodalizio mugellano traccia un bilancio soddisfacente sull’avvio del 2023 dei portacolori locali già in attività: “Qui la Boxe Mugello – dichiara Sarti – ha tre ‘promesse’ del ring. Nella succursale di Ponte a Egola, di cui è responsabile Orazio Santocono, si preparano Gabriele Falaschi e Diego Calvani, allenati nel modo migliore da Roberto Maglione. In quella Zero9 di Santa Maria a Monte, di cui è titolare Davide Capobianco, si allena Leonardo Brancati, guidato con altrettanta bravura da Cristian Sion. Il connubio fra le due palestre funziona davvero bene e mi aspetto altre soddisfazioni dai nostri tesserati in territorio pisano”.
Nonostante la mancanza di date certe, Gabriele Sarti anticipa un paio di eventi programmati in zona nei mesi estivi: “La Boxe Mugello – spiega – organizzerà due riunioni all’aperto. Una si terrà al campo sportivo della Serra, dopo il grande successo di quella dell’anno scorso. La seconda sarà legata alle feste paesane tipiche di tale periodo o potrebbe venire allestita da persone interessate a una manifestazione da cui emergano i valori del pugilato. D’altronde, l’ingresso di qualche sponsor sarebbe un giusto riconoscimento ai grandi sacrifici compiuti dei ragazzi che lo praticano“.
