Calcio dilettanti |
Sport
/

Cuoiopelli da tre punti con la Massese, senza reti fra San Miniato Basso e Fucecchio

2 aprile 2023 | 20:15
Share0
Cuoiopelli da tre punti con la Massese, senza reti fra San Miniato Basso e Fucecchio

Tuttocuoio si illude ma cade in casa della capolista Cenaia. Ko il San Miniato di Promozione: la salvezza passa dai playout con Gambassi

Eccellenza, vince la Cuoiopelli, cade il Tuttocuoio. Non si fanno male Fucecchio e San Miniato Basso

In Promozione cade il San Miniato: si giocherà i playout contro il Gambassi

Cuoiopelli – Massese 3-1
CUOIOPELLI: Pulidori, Berti (47’ st Fruili), Guerrucci, Lucaccini, Passerotti, Negro, Benericetti (35’ st Mariani), Borselli, Andolfi (40’ st Alderotti), Tapparello (44’ st Viligiardi), Bracci (40’ st Cavallini). A disp. Rossi, Cinelli, Faye Serigne, Rudi. All. Marselli
MASSESE: Barsottini, Bennati (16’ st Aliboni), Marchini, Bonini (42’ st Papi), Vittorini, Ricci, Remedi, Zeni (28’ st Bobbio), Buffa, Vignali, Vandunem (46’ pt Andreotti). A disp. Fialdini, Carlini, Bonuccelli, Manfredi, Rodriguez. All. Della Bona
ARBITRO: Raciti di Siena (Guiducci e Pacini di Empoli)
RETI: 11’pt Vignali, 14’pt Andolfi, 34’pt Tapparello Blas, 2o’st Benericetti

La Cuoiopelli risponde alle vittorie del duo di testa e tiene invariato il margine di ritardo da Cenaia e Fratres Perignano. Una vittoria che non fa una piega per una squadra costretta a rincorrere il risultato dopo che Vignali aveva portato in vantaggio gli apuani con un tiro incrociato da fuori. Il pari arriva subito dopo con Andolfi che di testa segna un gran gol girando all’incrocio dei pali un traversone dalla tre-quarti. Dopo la mezz’ora Ricci si complica la vita in fase di impostazione e Tapparello ribalta il risultato.Il vantaggio galvanizza i conciari che vanno più volte ad un passo dal terzo gol. Benericetti, Andolfi e Tapparello sprecano il gol che metterebbe la squadra di casa a distanza di sicurezza già nel primo tempo. Barsottini evita il terzo gol intorno a metà ripresa su Benericetti ma poco dopo incappa in un infortunio svirgolando un pallone che permette a Benericetti di segnare comodamente a porta sguarnita. La Cuoio continua a creare e il rapporto tra palle gol avute e conclusioni sprecate diventa direttamente proporzionale. Il terzo posto, nei restanti 180 minuti deve essere consolidato per insidiare il Fratres Periganno e magari per evitare la semifinale playoff con la River Pieve.

Cenaia – Tuttocuoio 4-1
CENAIA: Baroni, Rossi, Pasquini (43’ st Desii), Papini, Signorini, Degli Esposti (3’ st Freschi), Benassi, Caciagli, Cutroneo (14’ st Cosi), Pirone (42’ st Favilli), Penco (37’ st Barsotti). A disp. Perullo, Gadiaga Cheikh, Pini, Remedi. All. Macelloni
TUTTOCUOIO: Lampignano, Novi, Chiti, Sarti (34’ st Ercoli), Puleo, Casanova, Dascoli (27’ st Turini), Gargiulo, Massaro, Sabia (27’ st Severi), Mancini. A disp. Martini, Nigro, Bartorelli A., Zahouani, Ianas. All. Tavano
ARBITRO: Gianlorenzo di Sulmona (Vicari di Lucca e Napolano di Empoli)
RETI: 12’st Massaro, 19’st Benassi, 25’st Caciagli, 30’st Rossi, 40’st rig. Signorini
NOTE: Angoli 7-5. Ammoniti: 18’ pt Lampignano, 39’ pt Casanova 41’ pt Degli Esposti, 40’ st Puleo. Recupero 1° tempo 1’, 2° tempo 4’
È un punteggio pesante quello subito dal Tuttocuoio in casa della prima della classe. La squadra di Tavano ha tenuto molto bene il campo, ha spaventato la capolista portandosi in vantaggio, ha perso per la fisicità degli avversari. Non ci vuole molto per capire che il Tuttocuoio è arrivato a Cenaia per giocarsi la partita.

La squadra di Tavano è ben disposta in campo, tiene Sabia tra le linee pronto a suggerire per l’interessantissimo Massaro e il compagno di reparto Mancini, il quale si presenta con una botta secca che termina fuori. Dopo una palla filtrante di Gargiulo sulla quale l’estremo di casa mette i pugni, tocca a Lampignano abbrancare comodamente un colpo di testa di Benassi che gli consegna la sfera. Intorno alla mezz’ora Sarti incorna a lato uno spiovente di Chiti che chiedeva miglior sorte. Inizio di ripresa nella quale Baroni è costretto a respingere un tiro di Chiti e a mettere in angolo una conclusione di Mancini. È il preludio al vantaggio scaturito da un tocco felpato di Massaro che con la punta del piede anticipa portiere e difensore per festeggiare il suo gol numero 11. Occorre la contraerea pesante al Cenaia per venir a capo di una situazione che diventa pericolosa.

In seguito ad un angolo Lampignano è miracoloso togliendo di porta il colpo di testa di Signorini ma capitola sulla correzione di Benassi al suo quinto gol stagionale. Passano 6’ e ancora da corner è Caciagli in acrobazia a spostare l’inerzia della sfida a favore dei suoi per festeggiare il suo quinto gol in campionato. Trascorrono ancora gli stessi minuti e con regolarità scientifica, sempre su tiro dalla bandierina Rossi di testa allunga in gol, la palla che porta i suoi a distanza di sicurezza per poi festeggiare il suo settimo sigillo in campionato. Lo stesso Rossi con una volata debordante si procura un calcio di rigore che Signorini trasforma nel 4-1 finale. Il Cenaia mantiene il suo vantaggio di tre punti sul Fratres, il Tuttocuoio conserva il suo quart’ultimo posto della classifica, importantissimo in chiave playout. Questo Tuttocuoio esce battuto ma con la consapevolezza di potersi giocare tutte le sue carte in questo sccorcio finale per mantenere la categoria.

San Miniato Basso – Fucecchio 0-0
SAN MINIATO BASSO: Carli, Boghean, Arapi, Nole, Fanetti, Cela, Anichini, Malanchi, Falchini (35’st Chiaramonti), Ciravegna (20’st Durante), Salliu. A disp.: Giannangeli, Romeo, Vanni, Borgioli, Di Benedetto, Re, Tremolanti. All.: Ticciati
FUCECCHIO: Del Bino, Giometti (22’st Nardi), Lotti, Lecceti, La Rosa, Del Colle, Silvano, Cenci, Ceceri, Demi (22’st Falconi), Zefi (10’st Rigirozzo). A disp.: Mannucci, Nannetti, Bindi, Falaschi, Badalassi, Agostini. All.: Dell’Agnello
ARBITRO: Colombi di Livorno (Luti di Livorno e Gallà di Pistoia)
NOTE: Ammoniti Cela, Malanchi, Giometti, Demi, Cenci
Pari senza gol nel derby San Miniato Basso-Fucecchio. Risultato stretto per i padroni di casa, che impongono il proprio gioco per larga parte dell’incontro senza riuscire a trovare la zampata vincente.
Da segnalare in particolar modo un’occasione per tempo. Al 19′ Lecceti salva in extremis su Anichini, pronto a battere a rete a tu per tu con Del Bino. Situazione simile all’84’ con La Rosa provvidenziale su Durante di fronte a Del Bino.
Il Fucecchio sfiora il blitz in pieno recupero, nell’unica occasione creata, ma Carli devia sul palo il tiro da fuori di Falconi diretto nell’angolino.
Il San Miniato Basso conferma la sua sterilità offensiva al cospetto della difesa meno battuta del torneo e si giocherà tutto in chiave playout nelle ultime due gare.

Promozione

Castiglioncello – San Miniato 2-0
CASTIGLIONCELLO: Barbetta, Bernini, Giannini, Nencini, Nucci, Molinario, Grandi, Rossi G., Moscati, Macchia, Fotino (15’t Dell’Agnello). A disp.: Marchio, Gigoni, Andrisani, Simoni, Francalacci, Mori, Orlandini, Bardi. All.: Citi
S.MINIATO A.S.D.: Micheli, Mori, Colibazzi, Marconcini (30’st Boldrini), Bettarini, Lamberti (30’st Scali), Marianelli (28’st Gallina), Campinoti, Boni (31’st Kodraziu), Giani (30’st Faraoni), Zini. A disp.: Casalini, Campani, Morelli, Nidiaci. All.: Valori
ARBITRO: Borriello di Pontedera
RETI: 19’st Macchia, 33’st Moscati
Finisce con una sconfitta sull’ostico stadio di Rosignano Solvay contro un ottimo Castiglioncello, la regular season dei rossoblu di Mister Valori. Gli ospiti sabato prossimo affronteranno il Gambassi per lo scontro playout tra le mura amiche de La Scala.
La partita è maschia, con tanti scontri, gestiti non al meglio dalla terna arbitrale. L’unica vera occasione è sui piedi del numero 10 locale Macchia che colpisce la traversa su punizione. Lo stesso numero 10 si ripete nel secondo tempo, ma stavolta toglie la ragnatela e porta in vantaggio i suoi.
Il raddoppio arriva su rigore. Gli ospiti ci mettono anima e cuore, ma non trovano la via di riaprire la partita.