Eccellenza |
Sport
/

La Cuoiopelli vince il derby e blinda il terzo posto. Ko sanguinoso per il San Miniato Basso

5 marzo 2023 | 19:59
Share0
La Cuoiopelli vince il derby e blinda il terzo posto. Ko sanguinoso per il San Miniato Basso

I giallorossi subiscono nella ripresa la rimonta del Castelfiorentino. Pari per il Fucecchio e per il San Miniato di Promozione

Cuoiopelli-Tuttocuoio 3-1

CUOIOPELLI: Pulidori, Berti (3’ st Faye), Guerrucci (40’ st Friuli), Rudi, Negro, Viligiardi (25’ st R.Lucaccini), Passerotti, Borselli, Andolfi (32’ st Benericetti), Tapparello Blas, Bracci (41’ st Mariani). A disp. Rossi, Cinelli, Bagnoli, Alderotti. All. Marselli

TUTTOCUOIO: Lampignano, Novi, Casanova (15’ st Dascoli), Fino, Fiscella, Severi, Sarti (15’ st Ercoli), Gargiulo (25’ st Turini), Massaro (25’ st Sabia), Chiti, Mancini. A disp. Martini, Nigro, Puleo, Zahouani, Ianas. All. Tavano

ARBITRO: Colombi di Livorno (Rocchi di Pontedera e Paparozzi di Grosseto)

RETI: 2’ pt Tapparello, 11’ pt Bracci, 4’ st Andolfi, 32’ st Ercoli
NOTE: Ammoniti: 4’ Massaro, 15’ pt Berti, 17’ st Negro, 25’ st Chiti, 50’ st Mariani. Espulso: 30’ pt Sevieri (T fallo in chiara occasione da gol)

Dopo tre sconfitte consecutive che avevano fatto riporre le speranze di lottare fino alla fine per la vittoria del campionato, la Cuoio di Marselli blinda il terzo posto superando il Tuttocuoio. Derby subito a tinte biancorosse con i gol immediati di Tapparello e Bracci, frutto di azioni quasi in fotocopia, con lanci in profondità tradotti in gol dai due attaccanti di casa. Tra i due gol vibranti proteste per un rigore non concesso su Massaro, il quale chiede la massima punizione e ottiene un cartellino giallo. Gara in discesa che diventa sul velluto verso la mezz’ora quando Sevieri è costretto a ricorrere al fallo su Tapparello lanciato verso la porta. Tuttocuoio in inferiorità numerica con un salvataggio sulla linea su tentativo di Tapparello che anticipa l’intervallo. La gara passa agli archivi in avvio di seconda parte con il tocco sotto misura di Andolfi. Cuoio ad un passo dal poker con una traversa di Viligiardi sulla quale i locali chiedono il gol: a loro dire la palla aveva varcato la linea di porta. A meno di un quarto d’ora dalla fine Ercoli realizza per il Tuttocuoio il gol della bandiera e subito dopo si stampa sulla traversa una conclusione di testa di Turini che poteva riaprire i giochi, prima del fischio di chiusura Bracci e Andolfi non fruttano altre due palle gol. Al momento la Cuoio è dentro la griglia dei playoff ma non deve accumulare un ritardo superiore da quello attuale per non compromettere i playoff, il Tuttocuoio allo stato attuale giocherebbe lo spareggio salvezza con il San Miniato Basso, partendo dalla posizione di vantaggio. Un’ipotesi che a Ponte a Egola e a San Miniato vorrebbero scongiurare molto volentieri: per farlo dovrebbero iniziare a correre perché il tempo a disposizione si assottiglia sempre di più.

Fucecchio-Montespertoli 1-1

FUCECCHIO: Del Bino, Arrighini, Giometti, Nannetti (1’st Lecceti), La Rosa, Del Colle, Silvano (30’st Falaschi), Zefi (1’st Cullhaj), Masoni (12’st Rigirozzo), Demi, A. Falconi (25’st Ceceri). A disp. Mannucci, Nardi, Lotti, Agostini. All. Dell’Agnello

MONTESPERTOLI: Pinochi, Fiaschi, Liberati (30’pt Mina), Trapassi, Ciardini, Turini, Tavanti, Veraldi, Del Pela, Maltomini, Sinteregan (10’st Mosti Falconi, 36’st Cenni). A disp. Cicali, Russo, Conti, Raba. All. Sarti
ARBITRO: Leonetti di Firenze (Vicari di Lucca e Rugi di Empoli
)
RETI: 40’ pt Falconi, 28’ st Del Pela
NOTE: Ammoniti 28’ pt Fiaschi

Un altro punto da mettere in classifica per avvicinarsi senza affanno alla quota salvezza. Al termine di una gara giocata a viso aperto, Fucecchio e Montespertoli finiscono per spartirsi un punto a testa. Avvio felice della squadra ospite trascinata dall’ottimo Del Pela, il quale scavalca Del Bino con un pallonetto ma deve rinviare la gioia del gol per l’intervento in acrobazia sulla linea di porta di Nanetti che ne evita ala capitolazione. La squadra di Dell’Agnello cresce nella seconda parte e con Falconi dopo aver fatto le prove generali, si porta in vantaggio con una conclusione di sinistro del limite dell’area incrociata che supera Pinochi. Montespertoli determinato alla caccia del pari nel secondo tempo, Del Pela dopo aver colpito la traversa in seguito ad un corner scatta sul filo del fuorigioco e con un rasoterra supera Del Bino. Le due squadre accusano una flessione nella fase finale del match e finiscono per accontentarsi, i bianconeri compiono un altro piccolo passo verso quel traguardo chiamato salvezza, che era l’obbiettivo primario in questa stagione.

San Miniato Basso – Castelfiorentino United 1-2
SAN MINIATO BASSO: Carli, Boghean, Re, Nolè, Fanetti, Cela, Di Benedetto (44’st Marabese), Anichini (37’st Arapi), Falchini, Ciravegna (25’st Franzoni), Chiaramonti. A disp.: Giannangeli, Romeo, Scarselli, Salliu, Malanchi, Durante. All.: Lazzerini
CASTELFIORENTINO UNITED: Lisi, Maltinti (20’st Duranti), Nuti (11’st Ballerini), Marinari, Campatelli, Gemignani, Pieracci (18’st Mhilli), Ficarra (29’st Castellacci), Ferretti, Rosi, Iaquinandi (45’st Nidiaci). A disp.: Lupi, Nidiaci, Mancini, Reale, Ballerini, Bruni. All.: Cristiani
ARBITRO: Biagini di Lucca (Dell’Agnello di Pontedera e Rama di Livorno)
RETI: 45’pt Fanetti, 31’st Mhilli, 43’st Ferretti
NOTE: Ammoniti Marinari, Maltini, Campatelli

Dopo un buon primo tempo il San Miniato Basso si butta via nella ripresa, subendo la rimonta del Castelfiorentino da 1-0 a 1-2. Un passo falso pesante, che lascia i giallorossi al terzultimo posto in classifica e adesso a -7 dalla Massese quintultima.
Al Pagni le due squadre si affrontano in un’iniziale fase di studio, in cui si segnala soltanto un tentativo fuori misura del numero 11 ospite Iaquinandi al 16′.
Con il passare dei minuti il San Miniato Basso prende le redini del gioco e chiude la prima frazione in crescendo. All’incedere della mezz’ora un gran diagonale da fuori di Falchini viene respinto dal palo a portiere battuto. Il gol arriva comunque al 44′ grazie al tocco sotto misura di Fanetti (primo centro in giallorosso) al termine di un’azione tambureggiante.
Al rientro dell’intervallo il Castelfiorentino si mostra più aggressivo. Al 57′ Iaquinandi sfiora il pari con un tiro da posizione ravvicinata che termina a lato di poco. Nonostante il predominio avversario i padroni di casa sembrano riuscire a gestire il prosieguo del match, ma al 76′ la partita si riaccende improvvisamente: conclusione dal limite di Ferretti, Carli devia e l’ex Mhilli, partito sul filo del fuorigioco, insacca a porta sguarnita. I ragazzi di Lazzerini accusano il colpo ed il Castelfiorentino completa il ribaltone all’88’ con Ferretti, freddo su calcio di rigore nello spiazzare Carli.
Per il San Miniato una sconfitta incredibile, che prolunga l’astinenza di vittorie, giunta ormai a due mesi (1-0 casalingo contro il Picchi il 5 gennaio). Nel prossimo turno trasferta a Livorno sul campo della Pro Livorno Sorgenti.

Promozione

San Miniato Asd – Atletico Maremma 0-0
S.MINIATO A.S.D.: Micheli, Bettarini (35’st Campinoti), Colibazzi (30’st Gallina), Marconcini, Nidiaci, Lamberti, Marianelli, Boni, Kodraziu, Boldrini (29’st Taddei), Faraoni. A disp.: Casalini, Campani, Mori, Pacciani, Scali, Morelli. All.: Valori
ATLETICO MAREMMA: Barbanera, Giustarini, Ercoli, Bianciardi, Ferraro, Forieri, Presicci, Rigutini, Coli (46’st Fusini), Anichini (30’st Rossetti), Begnardi. A disp.: Uccelletti, Barbini, Sabatini C., Sgherri. All.: Lorenzini
ARBITRO: Danesi di Pistoia (Bellè di Livorno e Mazzoni di Prato)
NOTE: Ammoniti Marconcini, Lamberti, Boni, Barbanera. Barbanera far un calcio di rigore a Faraoni.

Era fondamentale portare a casa il bottino pieno per il san Miniato contro l’Atletico Maremma, ma la banda di mister Valori si deve accontentare di un punto.

I ragazzi ci mettono anima e cuore, ma non riescono a trovare il gol per portare a casa i tre punti. I locali partono forte, e creano diversi grattacapi alla difesa maremmana. Marconcini impensierisce il portiere ospite su punizione che respinge bene. Poi lo stesso Marconcini dalla bandierina mette due palloni interessanti che impensieriscono la difesa maremmana. Anche Boldrini ci prova dalla distanza al termine di una bella azione dei rossoblu.

Nel secondo tempo gli ospiti per i primi 10 minuti mettono un po’ alle corde i rossoblu ma senza impensierire seriamente Micheli, se non con un colpo di testa di un attaccante ospite che mette alto.

L’occasione grossa è sui piedi di Faraoni, che si conquista un penalty al termine di una splendida azione personale. Sul dischetto si presenta lo stesso numero 11, tiro incrociato e miracolo del portiere ospite.

Un pareggio che lascia l’amaro in bocca, ma che lascia ancora i giochi aperti per la lotta salvezza.