Prosegue la crisi della Cuoiopelli: ko anche con il River Pieve

Cade il Fucecchio a Massa, pari per il San Miniato Basso. Torna a sorridere il Tuttocuoio di Tavano
Eccellenza, continua la crisi della Cuoiopelli. Ko anche sul campo della River Pieve che allunga al terzo posto in classifica mentre i conciari rimangano al palo: doppietta per l’ex di turno Canessa.
Cade anche il Fucecchio con la Massese, sorride invece il Tuttocuoio che ritorna al successo a Ponte a Egola contro il Ponte Buggianese. Senza reti la sfida, condizionata dal terreno di gioco fra Montespertoli e San Miniato Basso.
River Pieve – Cuoiopelli 3-1
RIVER PIEVE: Romboli, Lunardi, Filippi, Byaze (30’st Dinucci), Lavorini, Velani, Tocci, Cecchini, Ba, Babboni (10’st Fanani), Canessa. A disp.: Tozzini, Fruzzetti, Magera, Rocchiccioli, Pieretti, Bosi. All.: Fanani
CUOIOPELLI: Rossi, Passerotti (20’st Guerrucci), Goretti, Negro, Lucaccini, Rudi (34’st Mariani), Viligardi (1’st Andolfi), Borselli, Tapparello Blas, Bracci, Benericetti (29’st Mulas). A disp.: Pulidori, Bagnoli, Cinelli, Faye, Baroncini. All.: Lazzerini
ARBITRO: Galligani di Pistoia (Gambini di Pontedera e Pucci di Carrara)
RETI: 45’pt e 2’st Canessa, 4’st Tapparello Blas, 37’st Tocci
Terza sconfitta consecutiva per la Cuoiopelli che abbandona in maniera definitiva in Garfagnana i sogni di lottare fino alla fine per la vittoria del campionato. Era una partita difficile con la squadra di casa che ha fatto di tutto per vendicare il 7 a 1 subito al Masini all’andata. Campo in pessime condizioni con una tormenta di nevischio nel secondo tempo ha fatto la sua comparsa. Il campo non ha agevolato le due contendenti, soprattutto nella prima parte nella quale la gara si è sviluppata su azioni di rimessa e su seconde palle. La Cuoio si è fatta minacciosa con Tapparelo al termine di un’azione che aveva visto anche il coinvolgimento di Borselli e Viligiardi. Al tramonto della prima parte e all’alba del secondo tempo l’ex Canessa ha colpito per i suoi, prima anticipando tutti con un tocco sottomisura in seguito ad un tiro dalla bandierina e poi disegnando un arcobaleno dalla lunga distanza dopo che Rossi di testa fuori area si era improvvisato libero per anticipare Ba. La Cuoio colpita due volte si rialza subito dopo con un gol di rapina di Tapparello, andando a sfiorare il pari con Andolfi e Bracci prima che al termine della classica azione di contropiede Tocci faccia calare il sipario sui titoli di coda non solo sull’esito della partita, modificando gli obiettivi futuri dei conciari.
Massese – Fucecchio 1-0
MASSESE: Barsottini, Bennati (44’st Bonini L.), Marchini, Ceciarini, Ricci, Piccione, Remedi, Aliboni, Buffa, Vignali, Bonini M.. A disp.: Noli, Dell’Amico, Bonuccelli, Vandunem, Andreotti, Manfredi, Lazzini, Salini. All.: Della Bona
FUCECCHIO: Del Bino, Arrighini, Giometti (32’st Lotti), Lecceti, La Rosa, Del Colle, Silvano (11’st Zefi), Cenci (40’st Carnevale), Ceceri, Demi (17’st Masoni), Falconi. A disp.: Mannucci, Nannetti, Nardi, Falaschi, Rigirozzo. All.: Dell’Agnello
ARBITRO: Bonomo di Collegno (Nannipieri di Livorno e Freschi di Pisa)
RETI: 8’pt Buffa
NOTE: Espulsi Bonuccelli dalla panchina e Carnevale al 50’st. Ammonmiti Demi (14’st), Cenci (24’st), Rigirozzi (31’st), Vignali (46’st), Aliboni (48’st).
Sono i padroni di casa, nonostante il campo pesante, a partire più forte. Dopo 8 minuti gli uomini di Della Bona sono già in vantaggio: Remedi serve Buffa che supera Del Bino per l’1-0. Il gol scuote il Fucecchio che per due volte con Lecceti va vicino al gol: all’11’ trova Barsottini che para il suo tiro a botta sicura, dieci minuti più tardi la sua semirovesciata finisce alta. Al 26’ si rivede la Massese con Bonini che prima calcia addosso a Del Bino e poi sulla ribattuta calcia fuori. Ultima chance per Ceceri a un minuto dalla fine, con il suo destro che finisce fuori.
Nella ripresa il Fucecchio cerca di rientrare in patita ma il vento rende difficilissime le giocate. Ci prova Ceceri al 5’ ma il suo colpo di testa finisce alla sinistra di Barsottini. Prima della mezz’ora è la Massese a collezionare due ofccasioni con Bonini e Vignali, entrambi con tiri che finiscono sopra la traversa. L’ultima occasione è sempre di marca Massese con Del Bino che dice no ad Aliboni per il raddoppio.
Tuttocuoio – Ponte Buggianese 1-0
TUTTOCUOIO: Lampignano, Severi, Casanova, Fino (15’st Gargiulo), Puleo (1’ st Fiscella), Pazzagia, Chiti (16’ st Dascoli), Sarti, Massaro, Ianas (16’ st Novi), Mancini (10’ st Turini). A disp.: Martini, Ercoli, Sabia, Azzoli. All.: Tavano
PONTE BUGGIANESE: L. Citti, Seghi (45′ st Saqiella), Martinelli, Zocco (46’ st R.Citti), Palmese, Chelini, Pievani (32’ st Mancino), Gianotti (39’ st Stobbia), Belluomini (32’ st Capetta), Nardi, Granucci. A disp.: Grasso, Perillo, Conforti, Simi. All.: Gutili
ARBITRO: Curcio di Siena (Reali e Belli di Siena)
RETI: 3’st Fiscella
Il primo successo del girone di ritorno e del nuovo anno permette al Tuttocuoio di abbandonare il terz’ultimo pos e lasciare al San Miniato la scomoda poltrona occupata fino ad oggi dall’undici di Tavano. Ospiti pericolosi nel primo tempo con Belluomini e Nardi sui quali Lampignano aveva sempre risposto presente. In apertura di seconda parte Fiscella aveva fatto le prove del gol trovando sulla sua strada Citti pronto a disinnescare il pericolo sulla linea di porta, subito dopo il gol-partita in seguito ad un tiro dalla bandierina. I padroni di casa hanno dato prova di maturità riuscendo a neutralizzare il ritorno del Pontebuggianese mai capace di portare repliche consistenti. I neroverdi cercheranno di alimentare la propria classifica anche domenica prossima quando saranno di scena al “Masini” contro una Cuoiopelli che non potrà lasciare altri punti per strada.
Montespertoli – San Miniato Basso 0-0
MONTESPERTOLI: Pinochi, Conti M., Liberati, Trapassi, Ciardini (30’st Cenni), Turini (19’st Mosti) Tavanti, Fiaschi, Del Pela, Maltomini, Sinteregan (27’st Marchi). A disp.: Cicali, Russo, Marconcini, Parrino, Checcucci, Falconi, Mina. All.: Sarti
SAN MINIATO BASSO: Carli, Boghean, Re, Nolè (35’st Malanchi), Fanetti, Cela, Di Benedetto, Anichini (37’st Arapi), Falchini, Marabese (8’st Chiaramonti), Ciravegna (33’st Durante). A disp.: Venturini, Romeo, Scarselli, Franzoni, Salliu. All.: Lazzerini
ARBITRO: Menta di Piombino (Napolano di Empoli e Paduraru di Arezzo)
NOTE: Ammoniti Marchi
Partita condizionata dal mal tempo, con un campo al limite dell’impraticabilità.
Il Montespertoli deve fare a meno dei due centrocampisti titolari Veraldi, fermo per squalifica, e Marconcini per un risentimento al ginocchio. Una partita priva di gol ed emozioni. Ci prova Del Pela al 15’ del primo tempo: con una bella azione dribbla un difensore e calcia ma il portiere sanmianiatese para. Resterà l’unico sussulto dei fiorentini, poiché il San Miniato Basso cresce col passare dei minuti e impone il proprio predominio.
Intorno alla mezz’ora del primo tempo il direttore di gara annulla un gol a Falchini per una posizione di fuorigioco dubbia. Nella ripresa i giallorossi aumentano la spinta ma faticano a battere a rete. L’occasione buona sembra arrivare dal cross tagliato in area di Boghean, ma Chiaramonti e Ciravegna sprecano malamente. Ci prova Durante, entrato in campo da pochi secondi, con una botta da fuori che termina a lato di un soffio alla sinistra del portiere di casa.
Il San Miniato Basso scivola al terzultimo posto in classifica. Domenica prossima, al Pagni, altra partita fondamentale contro il Castelfiorentino.