Il Cuoio al torneo Nepi – Etruria: Leonardo aspetta il debutto, Gabriele deve vincere



Domani pomeriggio le prime gare
Comincia a entrare nelle fasi calde il tradizionale torneo ‘Nepi – Etruria’ anche per i portacolori della Boxe Mugello del maestro titolare Gabriele Sarti, che si preparano nella succursale del Valdarno Inferiore. Sabato pomeriggio 18 febbraio, all’impianto fiorentino della Montagnola all’Isolotto, la rassegna dilettantistica nazionale d’apertura stagionale vedrà quindi all’opera pure due atleti gravitanti nella provincia orientale pisana.
Il 19enne sanminiatese Gabriele Falaschi, Elite 1 (categoria 67 kg), allenato da Roberto Maglione nella palestra di Ponte a Egola in via Amendola 28, e il 24enne debuttante Leonardo Brancati (Elite 63,5 kg), che si addestra a Santa Maria a Monte, guidato dal tecnico Cristian Sion, saranno protagonisti di interessanti combattimenti per differenti ragioni. Falaschi è l’elemento rappresentativo della struttura diretta da Orazio Santocono e ha effettive probabilità di compiere il grande salto tra i professionisti nel 2024.
Bisogna, tuttavia, che l’ex campione italiano junior collezioni una striscia di successi per legittimare le proprie aspirazioni. La conquista del trofeo ‘Giovanni Nepi’ è un obiettivo raggiungibile, se il ragazzo mostrerà le qualità fin dal match che inaugura la marcia verso il traguardo stabilito per il prossimo anno. La storia di Brancati, invece, è davvero originale poiché il giovane ha scoperto la disciplina della noble art da poco tempo. A vent’anni frequentava la struttura santamariammontese di fitness dove un amico si stava approcciando al pugilato. Incuriosito, contattò il tecnico Sion; fu la scintilla per Brancati, che adesso racconta: “Cristian mi disse che, quando la boxe ti entra nel sangue, non puoi farne a meno per sempre. Così sto contando i minuti che mi separano dall’esordio’.