Lupi Santa Croce, successo da tre punti con Italchimici Perugia

Battaglia con gli umbri, ma alla fine arriva la vittoria che vale la conferma del terzo posto
Lupi Santa Croce – Italchimici Perugia 3-1 (25-21, 25-23, 23-25, 26-24)
LUPI SANTA CROCE: Gabbriellini, Arguelles 33, Favaro 16, Caproni 6, Brucini 3, Garibaldi, Camarri, Antonelli, Compagnoni 12, Rossi 6, Montagnani, Giannini 2, Dell’Endice, Tellini, Molesti, Landi. All. Pagliai
ITALCHIMICI FOLIGNO: Cesaroni, Guerrini, Sposato, Bucciarelli 10, Scarpi 14, Costanzi 1, Bartolini 3, Musco 14, Canenti, Schippa, Carbone, Toselli 17, Bregliozzi 1, Conti. All. Restani
La sosta non lascia strascichi nei Lupi Santa Croce. Arriva in casa una vittoria con Italchimici Perugia, alla ricerca di punti utili per allontanarsi dalla zona calda della classifica. Fila tutto liscio per i padroni di casa, che comunque devono faticare per conquistare i primi due set, poi arriva la riscossa umbra nel terzo set per 25-23. La partita diventa durissima e il quarto set si risolve ai vantaggi con il successo dei padroni di casa per 26-24. Una vittoria che vale la conferma del terzo posto in classifica a 4 punti dalla vetta e a una lunghezza dall’Arno Volley.
La cronaca
Partita intensa e piena di colpi di scena tra Lupi S. Croce e Italchimici Foligno. Quella ospite non è sembrata una squadra in lotta per non retrocedere, ma ha destato, al contrario, un’ottima impressione. Gli umbri sono partiti piano, subendo la verve di Arguelles e il servizio dei padroni di casa, tanto che il primo set è scorso via senza troppi sussulti. Dal secondo in poi, però, il sestetto di Restani ha iniziato a prendere le misure ai giovani Lupi, capitalizzando i tanti errori diretti commessi dai santacrocesi e alzando le percentuali di ricezione e attacco. In situazione di estremo equilibrio si è arrivati alle concitate fasi finali del quarto set: Italchimici ha avuto due set-point per mandare la gara al quinto e incassare almeno un punto; sul secondo tentativo, un attacco da posto due che è sfilato di un niente fuori e passando vicinissimo al muro, gli arbitri hanno manifestato momenti di indecisione che hanno causato tensioni inevitabili sia in campo che fuori. Alla fine, il punto è stato assegnato ai Lupi, che hanno così potuto impattare e con un attacco del redivivo Arguelles e un muro di Compagnoni hanno messo la testa avanti, chiudendo 26-24 e lasciando gli avversari a bocca asciutta. Tutte note positive, per i Lupi, compresa la grande reazione sul finale di un quarto set che sembrava davvero in mano ospite. Unica eccezione: gli errori. 22 battute sbagliate sono troppe: in alcuni momenti il loop dell’errore ha messo le ali all’Italchimici. Tolto questo, come si diceva, festa grande: il terzo posto in classifica si è consolidato, il campionato portato avanti dai ragazzi, con 13 vittorie su 15 partite, è uno dei fiori all’occhiello di questa stagione biancorossa che ha ancora tanto da dire.