Calcio dilettanti |
Sport
/

Eccellenza, la Cuoiopelli aggancia la vetta con il successo corsaro a Camaiore

29 gennaio 2023 | 19:49
Share0
Eccellenza, la Cuoiopelli aggancia la vetta con il successo corsaro a Camaiore

Il Fucecchio vince il derby con il Tuttocuoio e ritrova un posto in zona playoff. Cade il San Miniato Basso

Eccellenza, la Cuoiopelli aggancia il primo posto espugnando il terreno di gioco di Camaiore. È questo il titolo della giornata di campionato di Eccellenza per le formazioni del comprensorio del Cuoio. Il Fucecchio vince il derby e riconquista qualche speranza per i playoff. Cade il San Miniato Basso con l’altra pretendente al titolo Fratres Perignano.

Camaiore-Cuoiopelli 1-2

CAMAIORE: Rizzato, T. Ricci, Orlandi (9’ st Centonze), Amico, Arnaldi (4’ st Crecchi), Fatticcioni, Manfredi (9 st Adami), Da Pozzo, Geraci, Viola (36’ st D’Alessandro), Lorenzini (46’ st Belluomini). A disp. Bianco, Biasci, Coppola, M. Ricci. All. Polzella
CUOIOPELLI: Rossi, Rudi, Goretti, Passerotti (29’ st Berti), Viligiardi (10’ st R. Lucaccini), Negro, Mulas (14’ st Mariani), Borselli, Bracci (21’ st Andolfi), Tapparello Blas, Benericetti (43’ st Guerrucci). A disp. Pulidori, Cinelli, Faye, Alderotti. All. Marselli
ARBITRO: Chisari di Livorno (Spinelli di Pistoia e Tilli di Prato)

RETI: 32’ pt Bracci, 19’ st Centonze, 32’ st Lucaccini
NOTE: Ammonito al 33’ st T. Ricci.

Il primo successo esterno del girone di ritorno per la Cuoiopelli vale l’aggancio in testa della classifica, una poltrona che viene condivisa con il Cenaia (battuto in casa dal Certaldo) e il Fratres Perignano (successo sulla sirena nei confronti del San Miniato Basso). Ospiti determinati ad azzannare la gara fin da subito, lo sforzo viene premiato dopo la mezz’ora. Rizzato devia il tiro da sinistra di Tapparello ma capitola sulla correzione sotto misura di Bracci. Prima dell’intervallo conciari ad un passo dal raddoppio, Borselli raccoglie una corta respinta e lascia partire una conclusione ad effetto che sfiora il palo. Una dubbia posizione di fuorigioco fischiata a Tapparello quando si stava involando verso Rizzato fa insorgere la squadra ospite. Verso il ventesimo minuto Centonze finalizza sotto misura una mischia che si era generata nell’area ospite. La squadra di Marselli va alla caccia dei tre punti e torna in vantaggio a meno di un quarto d’ora dalla fine, grazie ad un rasoterra secco e chirurgico di Riccardo Lucaccini. Nel finale Tapparello e Benericetti potrebbero far calare in anticipo i titoli di coda ma vengono traditi dalla lucidità. Sabato (4 febbraio) la capolista è attesa alla sfida interna con l’Armando Picchi: con molta probabilità la gara non verrà giocata al Libero Masini, nei prossimi giorni verrà ufficializzata la variazione

Fratres Perignano – San Miniato Basso 3-2
FRATRES PERIGNANO: Borghini, Pennini (16’st Lucarelli), Aliotta, Carani (24’st Falleni), Genovali, Pecci (1’st Niccolai), Campo (24’st Fiumalbi), Pulina (1’st Chiodi), Kthella, Cornacchia, Sciapi. A disp.: Menicagli,  Montagnani, Carrai D., Ganetti. All.: Niccolai
SAN MINIATO BASSO: Venturini, Boghean, Arapi, Malanchi, Fanetti, Cela, Anichini, Di Benedetto, Chiaramonti, Marabese, Ciravegna. A disp.: Giannangeli, Re, Scarselli, Franzoni, Romeo, Salliu, Tremolanti, Lebbaraa, Durante. All.: Ticciati
ARBITRO: Meta di Vicenza (La Veneziana di Viareggio e Puccini di Pontedera)
RETI: 6’pt e 34’pt Sciapi, 16’pt rig. Marabese, 43’pt Ciravegna, 50’st Khtella
NOTE: Ammoniti Borghini, Aliotta, Malanchi, Faneti, Bogheean, Di Benedetto

Il gol dell’ex di Khtella nell’ultimo minuto di recupero regala tre punti di platino al Fratres Perignano e punisce un buon San Miniato Basso.
Al Matteoli le due squadre danno vita ad un match intenso e combattutissimo, caratterizzato da diverse occasioni interessanti da ambo le parti.
I padroni di casa in maglia azzurra sbloccano il punteggio già al 6′ con Sciapi, ma i giallorossi non si demoralizzato e al 16′ ristabiliscono la parità con Marabese su calcio di rigore. Ciravegna completa la rimonta al 43′, mandando i ragazzi di mister Ticciati (altro ex di giornata, sei anni a Perignano) in vantaggio all’intervallo.
La seconda frazione di gioco riparte con lo stesso copione. Al 54′ Sciapi conferma le sue grandi doti di finalizzatore insaccando per il 2-2. Si susseguono un paio di palle gol importanti per parte ma la gara sembra avviarsi verso il pareggio. Poi, al 95′, arriva il guizzo di Khtella, in mischia su calcio d’angolo. Esplode la gioia dei locali, nuova capolista assieme a Cenaia e Cuoiopelli, mentre il San Miniato Basso raccoglie ancora una volta meno di quanto la prestazione avrebbe meritato.

Tuttocuoio-Fucecchio 1-2

TUTTOCUOIO: Lampignano, Novi, Chiti, Fino, Puleo, Fiscella (25’ st Pazzaglia), Dascoli (15’ st Turini), Gargiulo (15’ st Sarti), Massaro, Sabia (15’ pt Ianas), Mancini. A disp. Martini, Bartorelli, Zahouani, Nigro, Pozzesi. All. Tavano
FUCECCHIO: Del Bino, Nardi, Arrighini, Lecceti, Nannetti, Del Colle (26’ st Falaschi), Silvano (30’ st Falconi), Cenci, Ceceri (33’ st Carnevale), Zefi, Rigirozzo (35’ st Badalassi). A disp. Mannucci, Lotti, Ramku, Masoni, Cullhaj. All. Dell’Agnello
ARBITRO: Menta di Piombino (Vicari e Lazzareschi di Lucca
)
RETI: 11’ pt e 5’ st Ceceri, 33’ st Mancini
NOTE: Ammoniti: 9’ st Novi, 17’ st Del Colle, 35’ st Carnevale, 48’ st Fino

Con una doppietta di Ceceri il Fucecchio si aggiudica la sfida di Ponte a Egola e rilancia la sua candidatura in chiave playoff. Avvio bruciante della squadra di Dell’Agnello che passa in apertura: un errore di impostazione della squadra di casa innesca l’iniziativa di Rigirozzo il quale dal fondo offre un assist a Ceceri che porta avanti i suoi. Ospiti che potrebbero raddoppiare con Rigirozzo in una prima frazione nella quale la squadra di casa non riesce ad impensierire l’ex Del Bino. Così come era avvenuto nel primo tempo, il Fucecchio si porta a distanza di sicurezza ancora in avvio e sempre con un tocco di Ceceri per il suoi settimo sigillo stagionale. Zefi per due volte con un tiro di sinistro e con un destro obbliga Lampignano all’intervento prima che Mancini accorci le distanze finalizzando un suggerimento di Massaro. Non accade più nulla di qui alla fine Del Bino non è mai seriamente impegnato e un paio di letture sbagliate in ripartenza da parte degli ospiti fanno si che il risultato non cambi. I ragazzi di Dell’Agnello fermano la crisi, un solo punto nelle ultime 4 gare mentre quelli di Tavano devono consolarsi con le sconfitte delle dirette contendenti Massese e San Miniato Basso