Eccellenza |
Sport
/

La Cuoiopelli supera il Ponte Buggianese e si tiene in scia della vetta

22 gennaio 2023 | 19:46
Share0
La Cuoiopelli supera il Ponte Buggianese e si tiene in scia della vetta

Pari per il San Miniato Basso, Fucecchio ko con la capolista Cenaia. Il San Miniato di Promozione torna al successo

Eccellenza, fra le formazioni del comprensorio vince solo la Cuoiopelli, che supera il Ponte Buggianese e si tiene in scia di un Cenaia che si fa corsaro a Fucecchio. Divisione della posta per il San Miniato Basso.

San Miniato Basso – Camaiore 1-1
SAN MINIATO BASSO: Venturini, Franzoni (37’st Romeo), Boghean, Tremolanti (1’st Di Benedetto), Fanetti, Cela, Anichini, Arapi, Chiaramonti, Marabese (19’st Ciravgna), Durante (1’st Falchini). A disp.: Giannangeli, Re, Spagli, Salliu, Lebbaraa. All.: Ticciati
CAMAIORE: Rizzato, Ricci, Orlandi, Biagini, Arnaldi, Fatticcioni, Manfredi (45’st Crecchi), Amico, Geraci (48’st Centonze), Viola (10’st Da Pozzo), Lorenzini (10’st D’Alessandro). A disp.: Bianco, Biasci, Coppola, Belluomini, Ricci. All.: Polzella
ARBITRO: Marchi di Siena (Andreani di Carrara e Luzi del Valdarno)
RETI: 22’pt Lorenzini, 28’st rig. Chiaramonti
NOTE: Ammoniti Boghean, Tremolanti, Biagini. Espulso Biagini al 31’st

Nel gelo e su un campo ai limiti della praticabilità, San Miniato Basso e Camaiore impattano 1-1 al Pagni” tornando a muovere la classifica dopo i rispettivi passi falsi di sette giorni fa contro Pontebuggianese e Pro Livorno Sorgenti.
Gara combattuta e perlopiù lottata a centrocampo sin dalle prime battute. Il primo grande sussulto è di marca locale, con Marabese che si divora una clamorosa occasione calciando a lato a porta sguarnita.
Gli ospiti si fanno vedere al 22′, trovando la pronta respinta di Venturini, il quale però non può far nulla sulla conclusione ravvicinata di Lorenzini che appena un giro d’orologio più tardi porta avanti il Camaiore.
La partita si incanala in una sorta di stallo, che perdura fino al 73′, quando il direttore di gara assegna un calcio di rigore al San Miniato Basso, trasformato da Chiaramonti per l’1-1. Primo centro stagionale per il numero 9 sanminiatese.
Il pareggio galvanizza i ragazzi di Ticciati, i quali continuano in superiorità numerica dal 76′ in virtù dell’espulsione per doppia ammonizione di Biagini.
Da qui alla fine si registra un autentico assedio dei padroni di casa. Rizzato si supera deviando il tiro dal limite di Anichini diretto sotto l’incrocio dei pali, poi Arapi colpisce il palo in mischia e sul prosieguo dell’azione Chiaramonti segna ma la terna arbitrale annulla per la posizione di fuorigioco di Falchini, giudicata influente.
Il Camaiore resiste e strappa un pareggio d’oro, mentre il San Miniato Basso si rammarica per l’ennesima occasione persa.

Cuoiopelli – Ponte Buggianese 2-0
CUOIOPELLI: Rossi, Rudi, Goretti, Benericetti, Viligiardi, Negro, Mulas (45’ st Bagnoli), Borselli, Bracci (40’ st Andolfi), Tapparello Blas, Guerrucci (34’ st Berti). A disp. Pulidori, Cinelli, Faye, Baroncini, Alderotti, Mariani. All. Marselli
PONTE BUGGIANESE: L.Citti, Cucinotta (26’ st Seghi), Martinelli, Benvenuti (26’ st Ferrari), Simi (1’ st Sali), Chelini, Pievani, Zocco, Belluomini (15’ st Granucci), Nardi, Perillo. A disp. Grasso, R. Citti, Palmese, Capetta, Saquella. All. Gutili
ARBITRO: Igliozzi di Roma 2 (Cerino e Vicari di Genova)
RETI: 7’pt Bracci, 33’st Tapparello Blas
NOTE: Ammoniti: 28’ pt Negro, 25’ st Benvenuti, 39’ st Perillo

Successo mai messo in discussione quello centrato dalla Cuoiopelli nei confronti del Ponte Buggianese. La squadra di Marselli ha avuto l’impatto giusto sbloccando immediatamente la situazione con Bracci che si avventava su un pallone che l’estremo difensore ospite dopo un malinteso con un compagno toccava sul palo e sul quale l’avanti conciario da posizione defilata scaraventava in rete. Passano pochi minuti e Viligiardi sfiora il raddoppio dopo un affondo personale allargando troppo la conclusione quando era arrivato in piena area.

Seconda parte inaugurata da un suggerimento di Guerrucci per Tapparello, Citti evitava il raddoppio intervenendo di piede. E’ ancora Guerrucci a proporre un pallone in area sul quale l’incornata di Bracci sfiora il palo. A meno di un quarto d’ora dal termine Tapparello raddoppia mettendo in gol un traversone di Mulas con un intervento in scivolata. In un azione simile è il palo a negare la gioia del gol all’attaccante di casa, in una giornata all’insegna della tranquillità Rossi viene sollecitato nel finale da un tiro di Nardi. Le vittorie esterne di Cenaia e Fratres Perignano hanno reso la giornata transitoria, alla luce dei risultati arrivati dagli altri campi la lotta per il passaggio alla serie D è ristretta tra le tre compagini pisane.

Fucecchio – Cenaia 0-1
FUCECCHIO: Mannucci, Arrighini, Lotti (42’ st Badalassi), Lecceti, Nannetti (1’ st Nardi), Del Colle (48’ st Demi), Silvano (28’ st Carnevale), Cenci, Ceceri, Zefi, Falconi (16’ st Masoni). A disp. Rocchi, Ramku, Falaschi, Cullhaj. All. Dell’Agnello
CENAIA: Baroni, Rossi, Pasquini, Papini, Degli Esposti, Benassi, Penco (34’ st Pini), Caciagli, Cutroneo (33’ st Cosi), Remedi, Freschi (8’ st Favilli). A disp. Badalassi, Barsotti, Desii, Signorini, Gadiaga Cheikh, Pirone. All. Macelloni
ARBITRO: Palma di Napoli (Corcione di Pisa e Scorteccia di Firenze)
RETI: 40’st Remedi
NOTE: Ammoniti: 35’ pt Nannetti, 30’ st Remedi, 50’st Degli Esposti. Espulso al 40’st Remedi per doppia ammonizione

Un gol di Remedi arrivato nelle battute conclusive permette al Cenaia di mantenere le redini della classifica. Amaro in bocca per un ottimo Fucecchio: i ragazzi di Dell’Agnello hanno dato vita ad una sfida piena di ritmo e con grande intensità. Diverse le palle gol con un avversario messo alle corde dalla squadra di casa.

Ceceri e Falconi nella prima frazione, con Baroni che nella seconda parte si opponeva all’incornata ancora di Ceceri e sbarrava la strada ad un incursione di Cenci. Capolista sorniona e minacciosa con un tiro di Favilli sul quale Mannucci si dimostrava reattivo, a 5′ dalla fine l’episodio decisivo con la retroguardia di casa che lasciava inspiegabilmente solo Remedi per l’incornata che mandava in estasi il giocatore tanto da togliersi la maglia nell’esultanza e rimediare il secondo giallo di giornata. Forcing finale del Fucecchio senza effetto, i locali non muovono la classifica ma che si portano dietro una prestazione che regala convinzione in vista del derby in casa del Tuttocuoio.

Promozione

San Miniato Asd – Invicta Sauro 3-1
S.MINIATO A.S.D.: Micheli, Bettarini (44’st Colibazzi), Nidiaci, Marconcini, Scali, Mori (42’st Gallina), Pacciani, Marianelli, Kodraziu (38’st Boldrini), Giani (20’st Boni), Zini (20’st Faraoni). A disp.: Casalini, Campani, Taddei. All.: Valori
INVICTA SAURO: Speroni, Sabbatini (15’st Lucherini), Stauciuc (1’st Francavilla), Savini, Bianchi, Raito, Pineschi (1’st Cargiolli), Tamalio, Villani, Scozzafava (1’st Angelini), Scalabrelli. A disp.: Generali, Tavarnesi, Bernardini, Greco, Galli. All.: Maggio
ARBITRO: Iglio di Pistoia (Di Spigno di Livorno e Panighini di Carrara)
RETI: 15’pt Giani, 34’pt Bettarini, 35’st Kodraziu, 47’st Francavilla
NOTE: Ammoniti Micheli, Marconcini

Finalmente torna il sorriso e il bottino pieno nell’ambiente rossoblu. Alla Scala arrivava un Invictasauro, carico a duemila, arriva pronto a dare filo da torcere ai locali. Ma oggi i rossoblu di Mister Valori sono entrati in campo con il fuoco dentro ed hanno meritatamente portato a casa una vittoria che serviva alla classifica, ma anche al morale dei ragazzi, una vittoria di forza, una vittoria da squadra, con il cuore.

La partita: San Miniato inizia forte e si riversa nella metà campo avversaria subito alla ricerca del gol, creando fin dalle battute iniziali non pochi grattacapi alla difesa ospite. A sbloccare il risultato ci pensa Giani, che dal dischetto, su rigore propiziato dal pimpante Zini, spiazza abilmente l’estremo difensore. I rossoblu non rallentano e trovano il raddoppio: ottimo giro-palla da destra verso sinistra, cross dentro, il neo acquisto Kodraziu serve il più facile dei palloni a Bettarini che non sbaglia.

Secondo tempo che si apre con gli ospiti alla ricerca disperata di riaprire la partita, ma se non con qualche palla alta non impensieriscono Micheli & co.  Il tris lo cala proprio lui, il nuovo arrivo, Kodraziu, che dopo una splendida sponda di tacco volante di Faraoni, scarta un paio di avversari e con un tocco morbido supera il portiere ospite.

Il gol della bandiera arriva in mischia nel recupero, ma senza creare ulteriori sussulti fino al fischio finale.