volley |
Sport
/

La Kemas Lampiel va a Prata di Pordenone a caccia della quarta vittoria di fila

20 gennaio 2023 | 15:27
Share0
La Kemas Lampiel va a Prata di Pordenone a caccia della quarta vittoria di fila
La Kemas Lampiel va a Prata di Pordenone a caccia della quarta vittoria di fila
La Kemas Lampiel va a Prata di Pordenone a caccia della quarta vittoria di fila

Il coach: “Una partita difficile, dobbiamo affrontarla con l’aggressività giusta”

Anticipo del sabato sera, l’ennesimo, per una Kemas Lamipel a caccia della quarta vittoria di fila in campionato. Superati gli ostacoli Ravenna, Cantù, Grottazzolina, è la volta di Prata di Pordenone (Pala Prata, alle 20,30).

La neopromossa Tinet è allenata dall’artefice della promozione in A2 Credem Banca, Dante Boninfante, ex palleggiatore di Superlega, e dal “mostro sacro” del volley azzurro, Samuele Papi da Falconara. In classifica occupa la sesta posizione, a – 5 da S. Croce, terza, ma è l’unica formazione ad aver violato il Pala Parenti, imponendosi 3-1 nella quarta giornata di andata.

Vanta uno score di 8 vittorie e 8 sconfitte, ma davanti al pubblico amico ha perso soltanto in un paio di occasioni e contro le prime della classe: Vibo Valentia (1-3) e Castellana Grotte (2-3). Cliente scomoda, che nell’ultimo turno è andata ad inguaiare Reggio Emilia, violando il Pala Bigi per 3-1. Nell’occasione, Boninfante ha schierato il figlio Mattia Boninfante, classe 2004, in regia, opposto al cubano Miguel Gutierrez, prima stagione in A2 dopo una breve parentesi a Ravenna, in Superlega (stagione 2017-18). A schiacciare da posto 4, Luca Porro, fratello del palleggiatore della Powervolley Milano, Paolo, e miglior schiacciatore agli Europei Under 20 della scorsa estate; con il “classe 2004” fa coppia Michal Petras, slovacco, alla seconda esperienza in Italia dopo l’A3 a Casarano, stagione 2021-22.

I centrali della formazione di Boninfante sono Simone Scopelliti, protagonista lo scorso anno a Reggio Emilia con coach Mastrangelo, e Nicolò Katalan, triestino, classe 2000, “veterano” di Prata di Pordenone, alla terza stagione di fila. Libero, Carlo De Angelis, in neroverde dopo quattro stagioni in Superlega con la maglia dell’Itas Trentino. I giocatori della Tinet non spiccano nelle classifiche di rendimento individuali (ad eccezione di Luca Porro al servizio): è il collettivo a brillare. Prata risulta particolarmente pericolosa nella fase break point: a livello di squadra è prima per battute vincenti e quarta assoluta per muri realizzati. In casa Lupi vige grande rispetto per questo avversario, ma nessun timore reverenziale: c’è la consapevolezza di un grande momento di forma e che sia il momento di spingere per allungare sulle inseguitrici. Arrivare sul podio in regular season sarebbe l’ideale in vista dei play-off promozione.

Le dichiarazioni

Così coach Vincenzo Mastrangelo: “Una partita difficile come tutte le altre. Dobbiamo affrontarla con l’aggressività giusta, cercando di far tornare nel loro campo quello che proveranno a mandare nel nostro campo. Sappiamo che è la miglior squadra in battuta del campionato, per numero di aces, e ancor di più quando gioca in casa, in quel Palazzetto che per certi versi è particolare. Non dovremo preoccuparci tanto degli errori, ma neppure dovremo cadere in quello che ci è capitato domenica scorsa con Grottazzolina, esagerando nel forzare i servizi e commettendo 15 errori in un set e mezzo, decisivi per far rientrare in gara gli avversari. D’altronde non c’è altra strada che sbagliare per poi trovare soluzioni e contromisure attraverso il confronto: è questo il metodo per far crescere una squadra”.

Il plleggiatore Manuel Coscione: “A S. Croce mi trovo bene. Ho trovato un ambiente stimolante, ambizioso, una società che ha voglia di fare le cose fatte bene e cerca di gestirci al meglio per avere il massimo da ciascuno di noi. I miei obiettivi rimangono gli stessi, come ha detto il mister dobbiamo cercare di stare lassù. Adesso ci siamo. E’ un campionato un po’ particolare, le squadre vincono in casa e perdono fuori, quindi la classifica non è lunghissima. Vogliamo mantenerci nelle posizioni che occupiamo adesso. Un po’ di rammarico per la Coppa Italia è inevitabile, era un obiettivo e almeno la semifinale avremmo potuto raggiungerla”.

Il match sarà visibile in diretta sulla piattaforma “volleyballworld.tv” con la app corrispondente “volleyball tv”, che è la stessa della Superlega ma, a differenza del canale di Lega su YouTube, è a pagamento. Un’ampia sintesi della gara sarà trasmessa su Teletruria, canale 16 del digitale terrestre per la Toscana, canale 88 per l’Umbria. Appuntamento: ogni lunedì alle 22,30 e il martedì alle 15,30. Info e contatti: www.teletruria.it