Eccellenza |
Sport
/

Riscatto Cuoiopelli: un’autorete regala i tre punti con il Certaldo

15 gennaio 2023 | 20:46
Share0
Riscatto Cuoiopelli: un’autorete regala i tre punti con il Certaldo

Il Fucecchio strappa un punto in trasferta, ko Tuttocuoio e San Miniato Basso

Armando Picchi-Fucecchio 1-1

ARMANDO PICCHI: Selmi, Del Bravo, Pruneti (15’ st Taddei), D’Angelo, Petri, Borboryo, Bani (34’ st Polese), Bonsignori, Carlotti, Quilici, Giusti (40’ st Paviglianiti). A disp. Malandra, Luschi, Cirri, Tocchini, Bellerini, Fiumicelli. All. Sena
FUCECCHIO: Del Bino, Arrighini, Nardi (12’ st Lotti), Lecceti, Nannetti, Del Colle, Cenci, Zefi (28’ st Silvano), Ceceri (45’ st Masoni), Demi (30’ st Carnevale), Rigirozzo (35’ st Falconi). A disp. Mannucci, Ramku, Falaschi, Cullhaj. All. Dell’Agnello

ARBITRO: Mauro di Pistoia (Lumetta di Piombino e De Stefano di Empoli
)
RETI: 14’st rig.Quilici, 28’ st rig.Ceceri
NOTE: Ammoniti 44’pt Rigirozzo, 27’st Selmi

Dopo aver chiuso l’anno precedente con una sconfitta e aver inziato allo stesso modo il nuovo anno, il Fucecchio interrompe la mini serie negativa il Fucecchio riesce ad uscire indenne dalla trasferta alla Banditella contro un Armando Picchi assetato di punti. La gara è stata condizionata dal forte vento che per tutta la gara ha fatto da cornice alla sfida andata in scena sul litorale labronico, agevolando chi ha giocato a favore vento. Parte meglio la squadra di Dell’Agnello con il vento a favore che mantiene l’iniziativa anche se l’unico intervento risolutivo lo compie Del Bino disinnescando un tiro di Bonsignori dopo una corta respinta. Meglio i locali nella seconda parte, sblocca intorno al quarto d’ora del primo tempo la squadra di casa con una massima punizione trasformata da Quilici. Dopo aver subito il contraccolpo la squadra bianconera risponde fino ad una palla in area di Demi sulla quale Ceceri veniva trattenuto. Lo stesso avanti bianconero trasformava il rigore con un tiro in mezzo alla porta, due incornate di Nannetti e un altro di Ceceri su spioventi da sinistra non davano il successo. Era importante tornare a muove la classifica, le squadre di testa allungano ma in casa bianconera si inizia a fare i conti con i punti che mancano per centrare la salvezza diretta, in fondo era quello che la società chiedeva da inizio preparazione.

Cuoiopelli-Certaldo 1-0

CUOIOPELLI: F.Rossi., Passerotti, Bagnoli, Mariani (44’ st Berti), Viligiardi (22’ st Lucaccini), Negro, Mulas (23’ st Cinelli) , Borselli, Bracci (30’ st Benericetti), Tapparello Blas, Guerrucci (21’ st Goretti). A disp. Pulidori, Alderotti, Pasquini, Baroncini. All. Marselli
CERTALDO: D’Ambrosio, Pagliai, Vecchiarelli, Orsucci, De Pellegrin, Razzanelli (46’ pt Salvadori), Nuti (15’ st Bernardini), Zanaj, Baccini, Martini, Taraj. A disp. Calu, Innocenti, Corsi, Pampalone, Bandini, Piochi, Bardotti. All. Ramerini
ARBITRO: Carvelli di Crotone (Testi di Livorno e Chernenkova di Piombino
)
RETE: 31’ pt aut. Razzanelli
NOTE: Ammoniti: 30’ pt Razzanelli, 33’ pt Nuti, 11’ st Tapparello, 30’ st Salvadori. Espulso: 20’ st Passerotti (intervento pericoloso)

Sul campo neutro di Romaiano la Cuoio con un gol di Tapparello torna alla vittoria riscattando la sconfitta maturata sotto le Apuane con il San Marco Avenza del turno precedente. Ha deciso un tiro cross di Tapparello sul quale Razzanelli ha cercato di impedire che la palla terminasse a Bracci toccando maldestramente il pallone incappando in un autorete. La rete alla mezz’ora è la ripresa del’approccio giusto dei locali che avevano create con Bracci le premesse per portarsi in vantaggio. Un calcio di punizione maligno dello stesso calciatore obbligava D’Ambrosio ad un non facile intervento. L’inerzia del confronto mutava intorno al ventesimo minuto quando per un intervento rischioso in scivolata di Passerotti su Vecchiarelli, il calciatore della Cuoio veniva espulso. Il Certaldo prova a prendere in mano le operazioni di gioco costruendo una sola concreta palla gol con Taraj il quale sprecava dall’area piccola il servizio invitante di Martini. Borselli per due circostanze aveva la chance di anticipare il segnale di chiusura, la prima volta calciava sull’esterno e la seconda volta costringeva il portiere ospite all’allungo. Forcing finale senza esito e aggancio in classifica al Fratres Perignano al secondo posto. Domenica prossima nuovo appuntamento su questo campo con il Pontebuggianese aspettando che il Libero Masini torni ad essere praticabile.

Tuttocuoio – Castelfiorentino 1-2
TUTTOCUOIO: Lampignano, Bartorelli (21’ st Chiti), Casanova, Fino (35’ st Ercoli), Puleo, Pazzaglia, Novi, Gargiulo (41’ st Turini), Massaro, Sabia (11’ st Ianas), L. Mancini (11’ st Dascoli). All. Tavano
CASTELFIORENTINO: Lupi, M.Mancini (1’ st Pieracci), Nidiaci, Marinari, Campatelli, Gemignani, Durantini, Iaquinandi, Ferretti, Giani, Rosi. All. Cristiani
ARBITRO: Mascelloni di Grosseto (Lipardi di Pistoia e Pieragnoli di Prato)
RETI: 5’ pt Giani, 37’ pt Mancini, 7’ st Rosi
NOTE: Ammoniti: Espulso: 27’ pt Casanova (T, scorrettezze)

Il Castelfiorentino degli ex Cristiani e Giani passa al Leporaia e si allontana dalla zona salvezza inguaiando il Tuttocuoio. Pronti via e Giani scatta in profondità su una palla spizzata da Ferretti anticipa Lampignano in uscita prima di depositare in rete. Tuttocuoio in dieci prima della mezz’ora Il tentativo di rimonta subisce dei padroni di casa quando Casanova dopo aver ricevuto un colpo da Rosi lo restituisce ma il direttore di gara maremmano vede solo la reazione del giocatore di casa. Parità raggiunta poco prima della pausa con Mancini su assist di Massaro. Avvio di ripresa e nuovo e definitivo vantaggio per i castellani con Rosi. Aspetti la nuova replica del Tuttocuoio che non arriva e lascia così i ragazzi di Tavano al terz’ultimo posto

Ponte Buggianese – San Miniato Basso Calcio 2-0
PONTEBUGGIANESE: Citti L., Cucinotta (77′ Ferrari), Martinelli, Zocco, Simi (87′ Citti R.), Chelini, Pievani (77′ Palmese), Gianotti, Belluomini (83′ Sali), Nardi, Granucci (70′ Seghi). A disp.. Grasso, Periplo, Capetta, Saquella. All.: Gutili.
SAN MINIATO BASSO: Venturini, Franzoni, Boghean (75′ Salliu), Malanchi, Fanetti, Cela, Anichini (65′ Ciravegna), Arapi (83′ Durante), Falchini, Marabese, Chiaramonti. A disp.: Neri, Giannangeli, Re, Tremolanti, Lebbaraa, Menichetti. All.: Ticciati.
ARBITRO: Guiducci di Firenze, coad. da Scanu del Valdarno e Salvadori di Arezzo
RETI: 44’pt Pievani, 46’st Sali
NOTE: ammoniti Malanchi, Cela; espulso dalla panchina Menichetti

Un San Miniato Basso alquanto sprecone cade 2-0 contro il Ponte Buggianese nella seconda giornata del girone di ritorno e scivola di nuovo al quartultimo posto in classifica.  Incredibile la mole di gioco e di palle gol nitide non concretizzate dai giallorossi nel corso dei primi 45′ al Pertini.

Al 10′ Marabese spara alto a tu per tu con Citti, poco più tardi Franzoni conclude a lato da ottima posizione al termine di una bella azione corale sulla corsia di sinistra. Ancora Franzoni si mette i panni dell’uomo assist per Chiaramonti, ma il numero 11 sanminiatese non arriva all’impatto con la sfera in area piccola. Si fa vedere anche Falchini, che calcia di poco fuori, poi alla mezz’ora Anichini entra in area da destra e va al tiro, Citti respinge.

Il San Miniato Basso mette alle corde l’avversario ma manca il gol, che invece i biancorossi di casa trovano allo scadere del primo tempo con Pievani, di testa su corner da destra. Duro colpo per i ragazzi di Ticciati e grande iniezione di fiducia per i locali.

Nella ripresa il pressing sanminiatese cala e la partita si fa più equilibrata. Intorno all’ora di gioco, però, ecco un’altra ghiotta opportunità: Chiaramonti arriva di fronte a Citti, ma il portiere vince in duello e mantiene la porta inviolata. Con il passare dei minuti e nonostante la girandola di cambi il San Miniato Basso perde verve e nei minuti finali il Ponte Buggianese sfiora il raddoppio con Nardi su punizione (traversa), preludio alla rete del definitivo 2-0 realizzata nel recupero in ripartenza da Sali. I giallorossi non riescono a dare continuità alla vittoria con il Picchi, mentre il Ponte Buggianese inanella il secondo successo consecutivo dopo quello di sette giorni fa a Certaldo.