Pallavolo |
Sport
/

Volley, tre successi per le formazioni di serie B nel Cuoio: la Pallavolo Castelfranco è a un punto dalla vetta

8 gennaio 2023 | 20:45
Share0
Volley, tre successi per le formazioni di serie B nel Cuoio: la Pallavolo Castelfranco è a un punto dalla vetta

In serie B maschile Lupi Santa Croce e Arno Volley da tre punti. La copertina alla formazione femminile

Ottime notizie per la pallavolo nel territorio del Cuoio.

In serie B maschile arriva una doppia vittoria sia per l’Arno Volley, che vince per 3-0 a Modena, sia per i Lupi Santa Croce, che vincono 3-1 al Palaparenti con i Vigili del Fuoco Tomei di Livorno. Successi che servono a mantenere rispettivamente il terzo e il secondo posto in graduatoria. Il Pontedera, invece, non riesce ad arginare lo strapotere della capolista Civita Castellana, che passa contro il Gruppo Lupi in tre set.

Arno Volley B maschile

Sorride anche, rischiando forse qualcosa di più di quanto dice la classifica, la Pallavolo Castelfranco in B1 femminile: arriva un 3-1 contro Genova che vale il terzo posto in classifica ma a un solo punto dalla coppia di vetta Torino e Volpiano. La prossima settimana l’occasione per consolidare la classifica a Firenze contro la Liberi e Forti.

I tabellini

Lupi Santa Croce – Tomei Livorno 3-1 (23-25, 25-20, 25-13, 25-21)
LUPI S. CROCE: Gabbriellini, Arguelles 26, Favaro 8, Caproni 11, Brucini 8, Garibaldi, Camarri, Antonelli, Compagnoni 6, Rossi 11, Montagnani, Giannini, Giovannetti 3, Dell’Endice, Tellini, Molesti, Landi. All. Pagliai
VVF TOMEI LIVORNO: Wiegand, Morelli, Imbriolo 12, Costa, Gori 16, Golino, Grassini 8, Riposati, Puccinelli, Lupo 3, Langella, Poli 2, Facchini, Croatti 3, Baracchino 8. All. Piccinetti

Inizia bene il 2023 biancorosso in serie B. I Lupi di coach Pagliai piegano la resistenza di un arcigno Tomei Livorno, nel quarto derby toscano di questa stagione dopo gli incroci con Pontedera, Grosseto, Prato. Il sestetto biancorosso vede la diagonale Giovannetti-Arguelles, Compagnoni al centro, in coppia con Caproni, quindi Favaro e Rossi in banda, Gabbriellini libero. Tomei Livorno risponde con Croatti in regia, Gori opposto, Lupo e Imbriolo in posto quattro, Baracchino e Grassini al centro, Langella libero.
Nel primo set gli ospiti guadagnano subito un buon vantaggio, 8-11, con primo time out di coach Pagliai, poi 10-15 con ace di Gori. Ancora l’opposto labronico mette a segno in diagonale il 13-18: la panchina biancorossa spende la seconda interruzione. Favaro accorcia, con Brucini dentro per la battuta: 15-18. Grassini prende a muro Arguelles, 15-19. Ancora Favaro ben smarcato da Giovannetti mette giù col muro a uno da posto due, poi va al servizio e c’è un break con il solito Arguelles: 19-20. Gori esce anche dal muro a tre, 19-21, poi ci pensa Compagnoni: muro e 20-21. Errore di Lupo e c’è la parità: il coach ospite Piccinetti chiama il primo time-out. Al rientro Rossi viene murato su palla alta ma Arguelles rimedia, 22-22. Lo stesso opposto biancorosso si presenta in battuta ma serve in rete. Caproni la insacca tra muro e rete per il 23-23, ma il centrale avversario Grassini lo imita e Favaro spara fuori la palla successiva: 23-25.
Nella seconda frazione Arguelles suona la carica con un ace che porta i Lupi a + 3. Rossi mette a segno una palla piazzata per il 9-5, sul punto successivo, errore di Gori, coach Piccinetti chiama time-out. Favaro a muro fa volare i suoi sul 12-6. I biancorossi tengono il vantaggio, 15-9, ma la squadra ospite è viva: Baracchino mette giù il primo tempo, poi Lupo indovina una piazzata. Rossi spacca il muro labronico, poi Arguelles passa sopra e piazza un missile dai nove metri: 19-12, secondo time-out Livorno. Ancora Brucini dentro per il servizio, ma la palla esce. Grassini lo imita, 16-22. Un grande scambio viene chiuso da Baracchino a muro su Arguelles, 22-17, rimedia Favaro, che messa giù la palla si porta in battuta. Imbriolo ottiene il sideout, poi fa ace: 23-19. È un Rossi ispirato a girarla sul 24-19, al secondo set point la chiude Caproni.
Terzo parziale, grande partenza dei Lupi, avanti nettamente 6-1. Livorno difende con le unghie e con i denti ma i biancorossi ormai sono in ritmo. Favaro tira giù il 9-4, ma sullo scambio successivo lo stesso schiacciatore veneto e Giovannetti si scontrano. Ha la peggio Favaro, colpito ad uno zigomo, costretto a uscire, dentro Brucini. Due punti consecutivi al centro di Compagnoni tengono avanti la squadra di casa, 13-9 con un gran colpo di Arguelles. Lupi difendono il +4, e allungano con Caproni ben imbeccato da Giovannetti. Lo stesso centrale e Brucini spengono l’attacco ospite a muro: 17-11 e time-out Tomei. I Lupi volano, 20-12, poi 23-12 con un super muro di Giovannetti. Lo stesso palleggiatore mette giù il pallonetto del 24, la chiusura del set è per Arguelles.
Nel quarto set Tomei parte con Poli al posto di Lupo, i padroni di casa invece confermano Brucini in sestetto. Gli ospiti provano a scappare, 1-4 su ace di Gori. I Lupi trovano la parità a quota 6, poi scappano immediatamente. Coach Piccinetti prova a scuotere i suoi, ma un super Brucini mette a segno il 9-7 e il 10-8. Ancora Brucini incontenibile per il 17-12, seconda pausa per la panchina labronica. Due errori in fila dei locali rianimano Tomei, 18-14, poi Imbriolo per il 18-15 e il 18-16 con un monster block su Arguelles. Il time-out lo chiama Pagliai. Croatti commette fallo in palleggio, 20-17, rimedia Baracchino con un altro muro su Arguelles. Imbriolo impegna la seconda linea biancorossa dai nove metri, Gori mette giù al volo, 20-19. Muro a tre Tomei su un Arguelles stanchissimo, Brucini e un errore di Gori rilanciano i locali, 22-20. Altro errore di Poli, Grassini mette a segno il primo tempo, Arguelles risorge e regala alla propria squadra il primo match-point. Un ultimo errore di un Livorno stremato sancisce la fine delle ostilità, 25-21.

Fgl Zuma – Rimont Progetti Genova 3-1 (23-25, 25-17, 25-18, 25-22)

Fgl Zuma celebra nel migliore dei modi la ripresa del campionato dopo le vacanze natalizie e vince contro Rimont Progetti Genova.
Un successo fondamentale perché dopo la sconfitta registrata a Biella lo scorso 17 dicembre, arrivano tre punti molto preziosi in vista di un finale di girone d’andata tutt’altro che semplice con la trasferta per il derby a Firenze di sabato 14 gennaio.

Mvp del match è la centrale Francesca Fava, autore di 12 punti; Chisari sempre da zona 3 realizza 6 punti; gara giocata poi da Zuccarelli-Tesanovic sulla diagonale principale, Dell’Amico al palleggio, Muzi opposto e libero Tesi.

Genova comincia col piglio giusto, concreta in attacco e attenta in difesa e guadagna il primo set. Dal secondo parziale Fgl-Zuma inizia a giocare decisamente meglio strappando tre punti preziosi alla compagine ligure.

Coach Nicola Ficini commenta così il successo: “Era una partita difficile, come previsto, perché non sapevo con quale squadra avrebbe giocato Genova: nelle ultime tre partite avevano usato formazioni diverse. Noi arrivavamo da due settimane di allenamenti sotto numero e quindi sapevamo che il ritmo partita sarebbe stato difficile da mantenere. Siamo davvero contenti di aver portato a casa tre punti importanti per la classifica davanti al nostro pubblico”.