Calcio dilettanti |
Sport
/

Eccellenza, giornata no per le squadre del Cuoio: fa punti solo il Tuttocuoio

8 gennaio 2023 | 19:53
Share0
Eccellenza, giornata no per le squadre del Cuoio: fa punti solo il Tuttocuoio

Ko la Cuoiopelli

San Marco Avenza-Cuoiopelli 2-0

SAN MARCO AVENZA: Cacchioli, Baeza Rosales, Scremin, Bernuzzi, Barabino, Zuccarelli, Montecalvo, Ortelli, Morelli, Bruzzi, Cucurnia. A disp. Cozzolino, De Angeli, Viti, Raffo, Saia, Pedrazzi, Braida, Vicari, Mancini. All. Quattrini – Laghi
CUOIOPELLI: Pulidori (20’ st Rossi), Passerotti, Goretti, Borselli, Rudi, Negro, Benericetti (1’st Viligiardi), Mariani (20’st Bracci), Andolfi, Tapparello Blas, Guerrucci (20’st Mulas). A disp. Cinelli, Bagnoli, Baroncini, Pasquini, F. Lucaccini. All. Marselli
ARBITRO: Leonetti di Firenze
 (Cinotti e Mangini di Livorno)
RETI: 41’ pt Bruzzi, 35’ st Morelli

Le trasferte in terra apuana sono indigeste per la Cuoio, l’undici di Marselli che dopo aver perso a Massa cade anche a Avenza. Le premesse per un esito diverso c’erano tutte per la facilità con cui Tapparello e Andolfi creavano le opportunità per andare in vantaggio ma sulla loro strada trovavano l’estremo avenzino Cacchioli autore di due grandi interventi, prima con la punta delle dita negava la gioia del gol a Tapparello, poi volava all’incrocio dei pali per disinnescare il tiro di Andolfi destinato al gol. I cattivi presagi di una gara stregata trovavano conferma al tramonto della prima parte quando Bruzzi sotto misura appoggia in porta la rete del vantaggio. Pioggia battente nella seconda parte e Cuoiopelli che a partire dal ventesimo del secondo tempo cambia assetto passando alla difesa a tre per rimontare lo svantaggio. Un tocco in simultanea di Tapparello e Andolfi vede la sfera sfiorare la traversa, una bella incornata di Morelli anticipa di qualche minuto i titoli di coda. La Cuoio perde la testa della classifica e viene scavalcata anche dal Fratres Perignano e tra sette giorni è chiamata al riscatto nella gara al “Masini” con il Certaldo per rilanciare la sua candidatura alla promozione in serie D.

Montespertoli-Tuttocuoio 1-1

MONTESPERTOLI: Cicali, Fiaschi (38’st Vanzi), Liberati, Trapassi, Ciardini, Veraldi, Tavanti (18’st Cenni), Marconcini, Del Pela, Maltomini (41’st P. Turini), Mosti (41’st Sinteregan) Falconi. A disp. Pinochi, Russo, Conti, Mina, Marchi. All. Sarti

TUTTOCUOIO: Lampignano, Bartorelli (23’st Dascoli), Casanova, Fino (30’ st Chiti), Puleo, Pazzaglia, Novi (11’st Nigro), Gargiulo, Massaro, Sabia (23’st Severi), Mancini (38’st A. Turini). A disp. Martini, Fiscella, Ercoli, Zahouani. All. Tavano
ARBITRO: Avelardi di Livorno (Gianneschi e Paparozzi di Grosseto)

RETI: 38’ pt Mancini, 44’ pt Del Pela

Secondo pareggio esterno consecutivo per il Tuttocuoio che allunga la propria collezione di pali colpiti, al legno colpito nella gara di Avenza oggi ne aggiunge addirittura 4. Prima conclusione in porta subito dopo il fischio iniziale e Mancini dalla media distanza colpisce la traversa, passano 3 minuti e Massaro prende il palo su una conclusione sporcata da Ciardini. La partita è in mano ai ragazzi di Tavano i quali coronano il predominio con la rete del vantaggio di Mancini con un destro dal limite dell’area, un attimo prima della pausa Del Pela con un gran diagonale riporta la sfida in parità. Nella ripresa il rientrante Maltomnini spreca la palla del sorpasso su servizio di Maltomini mentre i conciari collezionando un’altra traversa con Gargiulo e un altro montante con Bartorelli, decisamente in questa fase della stagione la dea bendata sta voltando le spalle ai ragazzi di Tavano attesi nel prossimo turno da un altro a sfida salvezza con il Castelfiorentino

Fucecchio-Camaiore 0-2

FUCECCHIO: Del Bino, Arrighini, Giometti (3’ pt Lotti), Nannetti, Cenci, La Rosa, Silvano, Zefi (19’st Masoni), Ceceri (31’st Falschi), Falconi (37’st Cullhaj), Rigirozzo (35’st Carnevale). A disp. Mannucci, Nardi, Demi, Badalassi. All. Dell’Agnello
CAMAIORE: Rizzato, T. Ricci, Orlandi, Biagini (32’st D’Alessandro), Arnaldi, Fatticcioni, Manfredi, Amico, Geraci, Viola, Lorenzini. A disp. Bianco, Biasci, Crecchi, Coppola, Adami, Tomei, M. Ricci, Belluomini. All. Polzella
ARBITRO: Giovanili di Arezzo (Angelici e Scanu del Valdarno)
RETI: 24’ pt aut. Lotti, 25’ st Geraci
NOTE: Ammoniti: 23’ st Rigirozzo, 27’ st Orlandi. Espulso al 36’ st La Rosa (F. offese ad un assistente)

Terza sconfitta interna consecutiva con il Filippo Corsini che si sta rivelando terra di conquista, il Camaiore si è imposto con una rete per tempo dimezzando il distacco in classifica nei confronti della squadra di Dell’Agnello. Le assenze tra i locali di Lucceti e Del Colle, due figure cardini, si sono fatte sentire unitamente ad una prestazione al di sotto delle possibilità contro un Camaiore ben disposto, concreto e tosto. Le reti del successo ospite sono scaturite da due tiri dalla bandierina, nella prima parte è arrivata l’autorete di Lotti, nel secondo tempo l’incornata vincente di Geraci a legittimare un successo che non è mai apparso in discussione. .Il Fucecchio si è dimostrato privo di idee, denotando una mancanza di precisione e con poca concretezza. Un Fucecchio nervoso che ha chiuso la sfida in inferiorità numerica per l’espulsione di La Rosa reo di aver professato una frase offensiva ad un assistente. Il risultato di oggi pone i bianconeri fuori dalla griglia dei playoff, per tornare sulla retta via a partire dalla gara della Banditella con l’Armando Picchi occorrerà tornare a quelle prerogative che avevano reso la squadra bianconera una rivelazione nella prima parte di stagione, umiltà, sacrificio per arrivare il prima possibile all’obbiettivo stagionale che la società si era posta, ovvero la salvezza.