Volley A1 maschile |
Sport
/

Kemas, riscatto immediato: a Cantù arrivano i tre punti

7 gennaio 2023 | 23:51
Share0
Kemas, riscatto immediato: a Cantù arrivano i tre punti

In campionato, dopo il ko di Coppa, la musica cambia. Sorpasso a Bergamo ko nell’altro anticipo a Pordenone

Pool Libertas Cantù – Kemas Lamipel Santa Croce 1-3 (23-25, 19-25, 31-29, 19-25)

CANTU’: Alberini 3, Ottaviani 7, Monguzzi 4, Gamba 19, Preti 18, Aguenier 10, Picchio (L), Compagnoni 1, Gianotti 0, Galliani 1. N.E. Butti, Mazza. All. Denora.
KEMAS LAMIPEL SANTA CROCE: Coscione 1, Maiocchi 17, Vigil Gonzalez 8, Motzo 24, Colli 13, Truocchio 13, Compagnoni 0, Morgese (L), Arguelles Sanchez 0, Hanzic 0. Ne Loreti, Giovannetti, Brucini, Favaro. All. Mastrangelo.
ARBITRI: Selmi e Marconi
NOTE: durata set: 30′, 26′, 51′, 26′; tot: 133′

Alla fine il riscatto è arrivato immediato. Dopo il ko ai quarti di finale di Coppa Italia la Kemas Lamipel Santa Croce di coach Mastrangelo in poco più di due ore espugna il parquet canturino e si porta a casa tre punti di diamante in ottica playoff nell’anticipo. Solo un attimo di paura, subentrata dopo la vittoria interna del terzo set ai vantaggi (un interminabile 31-29), scacciata con la vittoria di autorità nel quarto.

Con la vittoria di stasera i Lupi agganciano momentaneamente Castellana Grotte e sorpassano Bergamo, ko nell’altro anticipo a Pordenone

La cronaca

Spettacolo pirotecnico della Kemas Lamipel Santa Croce al Pala Francescucci brianzolo. La squadra di coach Mastrangelo si è tenuta i botti di inizio anno per il 7 gennaio, festeggiando il 2023 nel migliore dei modi e vendicando la fresca ferita dell’eliminazione dalla Coppa Italia, subita proprio per mano di Cantù, neppure dieci giorni fa. Per l’importante gara coach Mastrangelo dà fiducia al sestetto con Coscione in regia, Motzo opposto, Maiocchi e Colli in banda, Truocchio e Vigil Gonzalez al centro, Morgese libero. Il coach locale Denora risponde con la produttiva diagonale Alberini-Gamba, Preti e Ottaviani in posto quattro, centrali Aguenier e Monguzzi, Picchio libero. I biancorossi mettono sotto gli avversari in tutti i set disputati, esaltandosi spesso a muro e con una percentuale di squadra in attacco che alla fine si attesta al 50 per cento.

La Kemas controlla il primo parziale prendendo subito un buon vantaggio, grazie anche a un Motzo subito “on fire” (24 punti per lui alla fine). Cantù rientra in extremis, giocandosi l’aggancio sugli ultimi scambi, ma i biancorossi riescono a chiudere. Nella seconda frazione prosegue il predominio ospite: i ragazzi di Mastrangelo dimostrano di avere imparato la lezione, colpendo gli avversari nei punti deboli e provando le giocate senza timore. Unico passaggio a vuoto della partita, il finale del terzo parziale, perso ai vantaggi. L’inizio travolgente del quarto set rimette le cose a posto. 8-3, 21-15, i ragazzi di Mastrangelo controllano gli ultimi sforzi dei brianzoli per riaprire la gara e tagliano il traguardo. Bella prestazione del play biancorosso Coscione: tutti gli attaccanti in doppia cifra.  Cantù incassa la seconda sconfitta interna del proprio brillante campionato, la Kemas Lamipel si ripropone con forza dopo il passaggio a vuoto di Coppa dimostrando di avere la qualità e la mentalità per poter disputare una serie A2 da protagonista.

In classifica è sorpasso a Bergamo: la squadra di coach Graziosi cade a sorpresa contro Prata di Pordenone e rimane a quota 26 punti, mentre i Lupi balzano a 27, guadagnando il terzo posto e affiancando la seconda in classifica, Castellana Grotte, attesa in questo turno dalla difficile trasferta di Ravenna.

Lo schiacciatore Matteo Maiocchi così commenta: “Avevamo preso una bella batosta gioved scorso. Non era scontata questa risposta immediata, solo le grandi squadre rispondono così. Su questo campo avevano perso tutte tranne Bergamo alla prima giornata, ma contro una Cantù in difficoltà di organico. Questa serata può essere l’inizio di un qualcosa di importante. Il mister ci ha detto di rischiare le giocate, ad esempio in battuta abbiamo sbagliato tanto ma servendo sempre sopra i 100 chilometri all’ora. Far punti fuori casa pesa, quella di stasera è una vittoria fondamentale in un campionato che rimane lungo, equilibrato e difficile. Ci vuole sempre il cuore e stasera ce lo abbiamo messo”