Stella Rossa Castelfranco, grande festa al Circolo Arci “La Serra” con 300 persone

Alla serata natalizia ha partecipato tutta la famiglia della società, dai più giovani fino alla prima squadra
È stata una bella festa, quella organizzata dalla Stella RossaCastelfranco al Circolo Arci La Serra. La strenna di Natale ha visto la partecipazione di 300 persone. L’albero genealogico della società era tutto rappresentato dai Piccoli Amici 2016-17 fino alla prima squadra.
La serata è stata allietata dalla musica del dj Mauro Barsotti. Entusiasmo contagioso da parte dei più piccoli più che alle stelle alla Stella Rossa. Per impegni istituzioni la serata è stata aperta da Gabriele Toti, il sindaco si è complimentato con la società per l’opera di aggregazione che svolge. Ogni istruttore ha portato i saluti della propria squadra dal tecnico della formazione di Seconda Alessandro Ferraro che ha parlato della filosofia di gioco dei suoi a Alessandro Cinci e il suo stretto collaboratore Alessandro Meacci che hanno sottolineato l’importanza di consegnare giovani validi alla squadra più grande. Gli Allievi B sono quelli che hanno centrato il primo traguardo stagionale con il passaggio al girone di merito.
Niki Condelli portiere della prima squadra e allenatore dei Giovanissimi Provinciali ha illustrato la soddisfazione che prova ad allenare un gruppo sempre disposto a lavorare. La squadra che di gran lunga più partecipe alla festa è stata quella degli Esordienti 2011, un’ovazione dei bimbi ha accompagnato l’intervento del tecnico Romario e del suo assistente Alessandro Bagnoli. Soddisfazione per la gioia con la quale affrontano gli allenamenti è stata espressa da Maurizio Pistolesi dei Pulcini Secondo Anno 2012, un aspetto che ha accumunato anche i Pulcini primo anno 2013 e Massimo Gorini allenatore dei Primi Calci Secondo Anno 2014 il quale non si è definito un tecnico ma un istruttore-educatore.
Una acclamazione ha accompagnato la presentazione di Ginevra l’unica bambina inserita nella grande famiglia. Ginevra è apparsa scatenata estroversa e piena di voglia di giocare a calcio. Dopo la rassegna delle squadre c’è stata quella dei quadri tecnico, aperta dal direttore della scuola calcio Alberto Callaioli, il quale ha definito quella della Stella Rossa un’opera ancora in fase di compimento costretta a ripartire da capo dopo l’emergenza Covid. Chi si è sottratto volutamente alle domande è stato il direttore sportivo Luca Russo, indomito per tutta la serata con la propria macchina fotografica a immortalare una festa che entrerà nella testa e nel cuore di tutti.
Il direttore sportivo della prima squadra e della Juniores Sergio Petri, ha sottolineato come le due squadre siano competitive e in linea con i programmi di inizio stagione. Tra gli ospiti c’era anche il Pontedera, società alla quale la Stella Rossa è affiliata. Il suo rappresentante Massimo Indragoli ha sottolineato la crescita comune che le due società attraverso il confronto quotidiano dovranno compiere. L’assessore allo sport Federico Grossi ha parlato dell’importanza che riveste la società nel panorama comunale. La presentazione delle ditte che in qualche maniera danno una mano alla società ha preceduto l’intervento del tesoriere Davide Bartoli che ha fatto presente come non sempre sia facile far quadrare i conti.
Le chiusure finali sono state riservate al direttore generale Mario Troiano che ha rimarcato come questa società sia cresciuta negli ultimi 6 anni. Il presidente Rino Cono Romano, visibilmente commosso ha voluto ringraziare tutti anche quelli che rimanendo in ombra, magazzinieri, custodi, addetti alla biglietteria, sponsor, genitori lavorano assiduamente in modo tale che l’intera macchina societaria funzioni in maniera perfetta. Usando un unico aggettivo: “Meravigliosi”. La lotteria e i doni hanno chiuso la festa di Natale di questa grande famiglia, un fiore all’occhiello, una Stella Rossa nel cielo.















































































