Calcio dilettanti |
Sport
/

Eccellenza, derby alla Cuoiopelli. Anche il Fucecchio da tre punti

11 dicembre 2022 | 19:37
Share0
Eccellenza, derby alla Cuoiopelli. Anche il Fucecchio da tre punti

Il San Miniato Basso non riesce a dare continuità al blitz di settimana scorsa. Ko in casa il Tuttocuoio

Ponte Buggianese-Fucecchio 1-3

PONTE BUGGIANESE: L. Citti, Cucinotta (23’st Ferarri), Perillo (1’st Martinelli), Benvenuti, R. Citti, Simi, Capetta (1’st Sali), Pievani (38’ st Stobbia), Micchi, F. Nardi, Granucci (23’st Seghi). A disp. Grasso, Saquella, Conforti. All.: Gutili
FUCECCHIO: Del Bino, Arrighini (12’st G. Nardi), Lotti, Lecceti, Del Colle, La Rosa, Cenci, Masoni (11’st Falconi), Ceceri (30’st Carnevale), Zefi (6’st Silvano), Rigirozzo (24’st Demi). A disp. Mannucci, Nannetti, Falaschi, Bindi. All.: Dell’Agnello
ARBITRO: Saffioti di Como (Andreani di Carrara e Cucciniello di Arezzo)

RETI: 5’ pt Zefi, 10’ pt rig. Ceceri, 25’ st Falconi, 33’ st rig.Benvenuti
NOTE: Ammoniti: 21’ pt Capetta, 30’ pt Zefi, 13’ st Sali, 38’ st Falconi, 39’ st Silvano, 45’ st Del Colle. Espulso: 24’ st R. Citti (P gioco scorretto)

Nella giornata in cui le prime quattro della classifica hanno sfruttato pienamente il turno casalingo, il Fucecchio tiene il passo delle prime della classe andando ad espugnare il “Pertini” di Ponte Buggianese, un campo non certo facile. Miglior tempo di reazione allo sparo la squadra di Dell’Agnello non lo poteva avere. La sblocca subito Zefi autore di una rete di pregevole fattura passano solamente 5 minuti e arriva il raddoppio per un netto calcio di rigore fallo su Masoni e trasformazione di Ceceri. Potrebbe arrotondare a più riprese la squadra di Dell’Agnello ma per tutto il corso della prima parte non riesce a farlo. I locali in avvio di secondo tempo mettono sulla difensiva la squadra ospite. Fucecchio guardingo ma non passivo che in contropiede potrebbe centrare anticipatamente il terzo gol riuscendo a farlo con Falconi che si procura una punizione con conseguente cartellino rosso a Riccardo Citti, che si insacca scavalcando la barriera. Ceceri, Falconi e Demi non servono il poker e un rigore di Benvenuti decreta il risultato finale. L’unica nota stonata in casa bianconera dopo due sconfitte consecutive, in coppa con il Certaldo e il derby perso sette giorni fa con il San Miniato, è lo stiramento subito da Del Colle nelle battute conclusive di gara che in vista del derby con la Cuoiopelli priverà la squadra di Dell’Agnello di un importante freccia al suo arco.

Tuttocuoio – River Pieve 1-2
TUTTOCUOIO: Muscas, Severi (25’ st Bartorelli), Casanova (46’ st Pozzesi), Fino, Puleo, Pazzaglia, Zahouani (10’ st Nigro), Gargiulo, Massaro, Chiti (21’ st Sabia), Turini (10’ st Martiniello). A disp.: Igitkhaniani, Fiscella, Mokhtari, Sarti. All. Tavano
RIVER PIEVE: Romboli, Racciotti, Filippi (49’ st Lavorini), Byazei, Leshi, Velani, Satti (9’ pt Fruzzetti, 43’ st Lunardi), Cecchini, Babboni, Pieretti (31’ st R.Fanani), Magera (25’ st Tocci). A disp.: Tozzini, Bosi, Dinucci, Rocchiccioli. All. P. Fanani
ARBITRO: Monti di Firenze (Scorteccia di Firenze e Gelli di Prato)
RETI: 20’pt e 7’st Pieretti, 45’ pt Massaro
NOTE: Angoli 11- 1. Ammoniti Puleo, Byazei, Casanova, il tecnico Fanani, Pazzaglia. Espulsi al 23’ st Byaze e Puleo.

Il Tuttocuoio è costretto a lasciare l’intera posta in palio al River Pieve, in una gara nella quale ha costruito molto raccogliendo poco. Due perle su calcio di punizione di Pieretti hanno consentito ai garfagnini di violare il Leporaia. Passano gli ospiti alla loro prima conclusione in porta intorno al ventesimo. Dopo aver rischiato il raddoppio su una rovesciata di Cecchini, la squadra di Tavano entra in gara. Massaro calcia alto e Casanova spedisce sul fondo, la palla gol più colossale è sui piedi di Turini su imbeccata di Zahoiani a centro area alza la mira. Un attimo prima della pausa arriva il pareggio. Romboli non trattiene un piazzato di Gargiulo la palla tocca il palo e sulla linea Massaro la depista in porta. In apertura di ripresa Pieretti concede il bis. Intorno alla mezz’ora Martiniello di testa non inquadra la porta sul traversone di Casanova. I titoli di coda potrebbero cadere alla mezz’ora quando l’incornata di Babboni termina sul palo prima di essere abbrancata da Muscas. Fruzzetti poco dopo essersi involato verso la porta cerca con un pallonetto di scavalcare Muscas senza riuscire a inquadrare lo specchio di porta. Il finale è un assedio dei conciari con Martinello che avrebbe a disposizione le due palle per portare a casa un punto prezioso, prima di testa sfiora il montante poi conclude debolmente tra le braccia del portiere. Domani in casa nero-verde è previsto l’arrivo dell’attaccante Claudio Dascoli classe 1999 proveniente dal San Severo, squadra inserita nel campionato pugliese d’Eccellenza. Era l’ultimo impegno del 2022 davanti al proprio pubblico, la squadra di Tavano chiuderà il 2022 a San Marco Avenza e aprirà il nuovo anno a Montespertoli due partite da non sbagliare assolutamente.

Cuoiopelli – San Miniato Basso 3-2
CUOIOPELLI: Rossi (29’t Pulidori), Passerotti, Bagnoli (12’st Cinelli), Mariani, Rudi, Goretti, Benericetti (20’st Guerrucci), Borselli, Andolfi, Tapparello (48’st Baroncini), Canessa (20’st Pasquini). A disp.: Ammannati, Mustone, Friuli, Berti. All.: Marselli.
SAN MINIATO BASSO: Venturini, Franzoni, Boghean, Di Benedetto, Menichetti (1’st Malanchi), Cela, Anichini (40’st Bourezza) Tremolanti (1’st Chiaramonti), Falchini, Marabese, Ciravegna (26’st Bracci). A disp.: Giannangeli, Scarselli, Nolé, Salliu, Arapi. All.: Ticciati.
ARBITRO: Dancelli di Brescia (Orsini di Pontedera e Cipriani di Firenze)
RETI: 1’ptFalchini, 8’pt Tapparello, 28’pt Canessa, 45’pt Andolfi, 19’st Marabese
NOTE: ammoniti Bagnoli, Andolfi, Tapparello, Mariani, Pasquini; Cela, Chiaramonti.

Va alla Cuoiopelli il derby con il San Miniato Basso. Pronti via e il San Miniato Basso mette la freccia con Falchini, una Cuoio tutto cuore e grinta pareggia con Tapparello, si porta in vantaggio con Canessa e chiude in doppio vantaggio il primo tempo con Andolfi su un terreno di gioco in pessime condizioni dovute alle copiose precipitazioni dei giorni scorsi. Nella ripresa il San Miniato ha riaperto i giochi cercando di vendere cara la pelle fino alla fine.

Avvio sprint degli uomini di Ticciati, che dopo neanche un giro d’orologio sbloccano il punteggio con la rete dell’ex Falchini. Primo centro in giallorosso per l’esperto attaccante livornese. Il vantaggio però ha i minuti contati, poiché, già all’8′, Tapparello punisce Venturini (incerto in uscita) e ristabilisce la parità.

La Cuoiopelli completa la rimonta poco prima della mezz’ora: la firma è di Canessa, con un bel colpo di testa in tuffo, ma meritevole di menzione è l’intera azione corale dei biancorossi. Il San Miniato Basso accusa il colpo e allo scadere dei primi 45′ subisce la terza rete, siglata da Andolfi sugli sviluppi di un corner battuto sul primo palo. 3-1 al riposo.

Al rientro dell’intervallo mister Ticciati si gioca il tutto per tutto: dentro Chiaramonti e Malanchi, fuori Menichetti e Tremolanti per un San Miniato Basso a trazione anteriore. Scelta azzeccata, in quanto i giallorossi prendono le redini del gioco al cospetto di una Cuoiopelli che si spegne col passare dei minuti. Chiaramonti insidia Rossi, prima del gol sotto misura di Marabese che accorcia le distanze al 64′. I sanminiatesi ci credono e sfiorano il pareggio con Bracci, il cui tiro da dentro l’area termina a lato di poco. In un finale di gara particolarmente spezzettato il punteggio non cambia più: la Cuoiopelli conquista tre punti pesanti, il San Miniato Basso non riesce a dare continuità al blitz di Fucecchio.