Un convegno sul calcio di ieri e di oggi nel ricordo di Romano Fogli per i 100 anni di pallone a Santa Maria a Monte

Fra gli atleti del passato presenti Giovanni Galli, Luciano Chiarugi, Aldo Agroppi, Claudio Merlo e Claudio Piccinetti
Il calcio di ieri, romantico, pieno di passioni. Il calcio di oggi condizionato dai soldi e dalle televisioni in attesa di capire quale sarà quello del futuro. Scenari profondamente differenti, temi stimolanti da approfondire in un evento-dibattito. L’appuntamento è in programma sabato (10 dicembre) alle 10,30 nel teatro comunale di Santa Maria a Monte.
Fa parte del cartellone dei festeggiamenti dei cento anni di calcio a Santa Maria a Monte organizzati dell’Associazione sportiva Santa Maria a Monte. Dopo la presentazione delle squadre e dei programmi per la stagione agonistica 2022-23 non poteva mancare un omaggio a Romano Fogli, il campione calcistico più rappresentativo che Santa Maria a Monte ha prodotto. È nata quindi l’idea di questo dibattito che servirà a parlare di calcio del passato, rievocare le gesta di Romano e cercare di capire quali saranno le prospettive del calcio del futuro.
L’appuntamento ha per titolo Il pallone ieri, oggi e domani: da Romano Fogli al calcio delle televisioni. Il dibattito sarà presentato e moderato dai giornalisti Enrico Salvadori e Andrea Signorini. Tanti i personaggi del mondo del calcio che hanno aderito rispondendo all’appello del presidente dell’As Santa Maria a Monte Leonardo Rosi e del co-organizzatore Mirko Fogli, figlio di Romano e anche lui giocatore che ha debuttato in serie A con la maglia del Bologna per poi vestire quelle di Reggiana e Pontedera. Tra gli ospiti saranno presenti l’ex portiere di Fiorentina, Milan e Napoli Giovanni Galli, campione del mondo 1982, Luciano Chiarugi compagno di squadra di Fogli al Milan, Aldo Agroppi compagno di squadra di Fogli al Torino, gli ex campioni della Fiorentina Claudio Merlo e Claudio Piccinetti quest’ultimo compagno di squadra di Romano al Catania. La Federazione italiana gioco calcio sarà rappresentata dal presidente regionale Paolo Mangini.
Il saluto dell’amministrazione comunale sarà portato dal sindaco Ilaria Parrella. Non è escluso l’intervento via Skype di altri importanti personaggi del mondo del calcio. L’ingresso è libero e si attende la partecipazione di un ottimo pubblico.
Vale la pena ricordare la figura di Romano Fogli che da giocatore è partito dal Santa Maria a Monte per poi vestire le maglie di Torino, Bologna, Milan e Catania. Con il Bologna ha vinto una Mitropa Cup, con il Milan una Coppa dei Campioni e una Coppa Intercontinentale. Da allenatore Fogli ha diretto le giovanili del Bologna scoprendo Roberto Mancini, poi Reggiana, Foggia, Barletta, Livorno, Siena, Montevarchi, Vicenza, Treviso, Baracca Lugo ed è stato vice di Giovanni Trapattoni alla Fiorentina.