Le gare |
Sport
/

San Miniato Basso fa lo sgambetto al Fucecchio, la Cuoiopelli cade a Massa

4 dicembre 2022 | 19:51
Share0
San Miniato Basso fa lo sgambetto al Fucecchio, la Cuoiopelli cade a Massa

Il San Miniato di Promozione strappa un punto dal campo della capolista Sporting Cecina

Il turno di Eccellenza regala la sorpresa del successo del San Miniato sul campo del Fucecchio, seconda della classe, che non approfitta così del ko della capolista Cenaia nell’anticipo con il Tuttocuoio. Perde anche la Cuoiopelli a Massa. Si forma così un gruppone in vetta con la coppia Cenaia e Fratres Perignano in vetta e cinque squadre racchiuse in tre punti.

Fucecchio – San Miniato Basso Calcio 0-1
FUCECCHIO: Del Bino, Nardi (15’st Giometti), Lotti (33’st Carnevale), Lecceti, La Rosa, Del Colle, Silvano, Cenci (1’st Zefi), Ceceri (11’st Masoni), Demi (26’st Falconi), Rigirozzo. A disp.: Mannucci, Bindi, Nannetti, Falaschi. All.: Dell’Agnello
SAN MINIATO BASSO: Lampignano, Boghean, Scarselli (34’st Salliu), Tremolanti, Menichetti G., Cela, Bracci (9’st Franzoni), Di Benedetto (15’st Nolè), Falchini (29’st Chiaramonti), Marabese, Ciravegna (26’st Anichini). A disp.: Giannangeli, Bucalossi, Lebbaraa, Menichetti T.. All.: Ticciati
ARBITRO: Solito di Piombino (Smecca di Carrara e Pacini di Prato)
RETI: 7’pt Marabese
NOTE: ammoniti Di Benedetto, Cela, Scarselli, Chiaramonti

Il San Miniato Basso conquista davanti a un grande pubblico l’intera posta in palio sul campo della seconda della classe.
Torna alla vittoria dopo quattro gare di astinenza il San Miniato Basso, che si aggiudica il derby contro il Fucecchio per 1-0 grazie ad un gol in apertura di Marabese, dopo un errore nello stop del pallone da parte di La Rosa.
Tre punti ottenuti al termine di una partita molto combattuta e poco spettacolare sul piano del gioco, che permettono ai giallorossi di restare fuori dalle zone caldissime della classifica ed allo stesso di provare a rilasciarsi per un campionato più ambizioso.
La partita si mette sulla parte del ritmo e del fisico, con il San Miniato che cerca di spezzare sempre il gioco degli avvsari.
Al 12′ Bracci colpisce la traversa con un tirocross velenoso. Il San Miniato Basso copre bene il campo e si mostra in palla. Alla mezz’ora uno svarione difensivo del Fucecchio manda Falchini al tiro a tu per tu con Del Bino, ma il neoacquisto sanminiatese strozza la conclusione.
Per la reazione dei bianconeri bisogna attendere la ripresa, quando la partita diventa un vero e proprio tira e molla a centrocampo. Il Fucecchio si rende pericoloso sugli sviluppi di una palla inattiva, con la difesa ospite che riesce a sbrogliare non senza difficoltà con un colpo di testa di Rigirozzo ben parato da Lampignano; sull’altro fronte Cela, su azione da corner, calcia a botta sicura sopra la traversa. Nei minuti finali i padroni di casa aumentano la spinta alla disperata ricerca del pari ma sono in dieci per l’infortunio di Giometti per fallo di Tremolanti non sanzionato dall’arbitro a cambi ormai ultimati, ma la palla gol più ghiotta è di marca sanminiatese, col calcio di rigore di Chiaramonti ben respinto da Del Bino.
Da rivedere la prova di Solito di Piombino, arbitro del match.

Massese – Cuoiopelli 1-0
MASSESE: Barsottini, Bennati (3’st Andreotti), Bonini M., Ceciarini (31’pt Cito), Vittorini, Ricci, Bonini L. (41’st Salini), Papi, Carlini (3’st Marchini), Vignali, Remedi. A disp.: Fialdini, Bonuccelli, Dell’Amico, Lazzini, Manfredi. All.: Moriani
CUOIOPELLI: Rossi, Negro, Bagnoli (18’st Benericetti), Rudi (18’st Canessa), Passerotti, Lucaccini R., Goretti, Viligiardi (42’pt Mariani), Andolfi, Tapparello Blas, Borselli. A disp.: Pulidori, Cinelli, Friuli, Mustone, Baroncini, Pasquini. All.: Marselli
ARBITRO: Burgassi di Firenze (Dell’Agnello di Pontedera e Poggipollini di Empoli)
RETI: 9’st Andreotti
NOTE: Ammoniti Bonini, Rudi, Cito, Marchini, Negro. Espulsi Negro al 38’st e al 45’st Lucaccini

Pronti via e Tapparello riceve palla da dentro l’area ma da pochi passi non trova il pallone. La risposta della Massese è affidata ai piedi di Vignali, che prima calcia centralmente, poi non spinge la palla in rete da due passi servito da Remedi. Al 20’pt Tapparello segna ma l’arbitro segnala la posizione di fuorigioco. Sempre Tapparello al 41’ impegna Barsottini, ma anche in questo caso era scattato il fuorigioco. Occasione per la Cuoiopelli nel recupero con Andolfi, che riceve in area e manda fuori di poco fra le protete locali che chiedevano un fallo di mano.
La ripresa si apre con la Cuoiopelli che va vicina al vantaghgio con Passerotti. Quattro minuti e la Massese va in vantaggio con Andreotti che approfitta di un errore in disimpegno di Rossi. La Cuoiopelli prova subito a rientrare in partita ma la Massese si difende ordinatamente. Almeno fino a un minuto dalla fine quando Goretti spreca la migliore delle occasioni. Finale nervoso con la Cuoiopelli chw perde Negro e Lucaccini per espulsione.

Promozione

Sporting Cecina – San Miniato 1-1
SPORTING CECINA: Cappellini, Milano C., Fiorini, Balleri, Modica, Lorenzini, Skerma, Bardini, Folegnani, El Falahi, Giannini (36’st Ghilli). A disp.: Nassi, Fiorentini, Bacciu, Ajdini, Mantilli, Milano N., . All.: Miano
S.MINIATO A.S.D.: Micheli, Bettarini, Marianelli, Boni (35’st Marconcini), Mori, Lamberti, Pacciani (16’st Taddei), Giani, Scali, Boldrini (40’st Gallina), Faraoni (29’st Maccari). A disp.: Casalini, Campani, Colibazzi, Campinoti. All.: Valori
ARBITRO: Carmine Improda di Empoli
RETI: 12’pt Skerma, 37’pt rig. Faraoni
NOTE: Ammoniti Bardini, Pacciani, Giani. Espulso Giani

Sotto una cornice di pubblico da altra categoria .  I locali cecinesi arrivano alla gara di oggi contro i rossoblu con tutte vittorie e un solo pareggio. Rosa forte, fortissima, e lo stanno dimostrando giornata dopo giornata.

Ma il San Miniato come sempre non molla mai e gioca contro chiunque, senza paura, con personalità, cercando sempre di giocare a calcio.
Prima parte di primo tempo sicuramente di marca locale, pallino del gioco in mano a loro e tanto possesso palla. Tanto è che trovano il gol del vantaggio al quarto d’oro dopo un contropiede micidiale. Gli ospiti cominciano a prendere un po’ di coraggio, e vanno al tiro in più occasioni ma senza impensierire troppo il portiere ospite.

Il pareggio arriva su rigore, glacialmente realizzato da Faraoni, al secondo centro consecutivo.

Secondo tempo: grande ritmo e tanti capovolgimenti di fronte. Per il San Minato da segnalare due occasioni clamorose con Boldrini che da buona posizione mette fuori, e con Faraoni che su invito di pendolino Bettarini non riesce a mettere in porta di destro. I locali dal canto loro impegnano Micheli più volte, ma il portierone risulta sempre una sicurezza.
Qualche sussulto finale, con i sanminiatesi che rimangono in 10 per una espulsione dubbia di Giani, ma la partita arriva al triplice fischio senza ulteriori occasioni.