Calcio dilettanti |
Sport
/

Il Fucecchio approfitta dello stop della Cuoiopelli: vittoria e sorpasso in vetta

20 novembre 2022 | 20:18
Share0
Il Fucecchio approfitta dello stop della Cuoiopelli: vittoria e sorpasso in vetta

Esordio da tre punti per Tavano sulla panchina del Tuttocuoio. Pari per il San Miniato Basso e per il S.Miniato di Promozione

Pro Livorno Sorgenti –  Fucecchio 0-2
PROLIVORNO SORGENTI: F. Rossi, Solimano, Porcellini (38’st Chianese), Amico (43’st Angiolini), Signorini, Milianti, Brizzi, Costanzo, Lucchesi, Casalini (14’st Santagata), Petri. A disp. Lo Frano, Filippi, Dell’ Amico, Turini, Putrignano, Pulina. All. Ciricosta 
FUCECCHIO: Del Bino, Arrighini, Giometti, Lecceti, La Rosa, Del Colle, Silvano (30’st Falconi), Zefi (45’st Cullhaj), Ceceri (35’st Carnevale), Demi (7’st Falaschi), Rigirozzo (15’st Masoni). A disp. Mannucci, Nardi, Nannetti, Lotti. All. Dell’Agnello
ARBITRO: Macca di Pisa (Tarocchi di Prato e Dore di Pisa
)
RETI: 37’st rig. Del Colle, 44’st aut. Milianti
NOTE: Ammoniti: 40’pt Dal Colle, 42’pt Lecceti, 8’st Solimano, 27’st Falaschi, 48’st Carnevale

Sorpasso in testa, il Fucecchio è l’unica squadra capace di approfittare dello scivolone della Cuoiopelli e si impossessa della vetta della classifica. I ragazzi di Dell’Agnello vincono una sfida da quartieri alti contro un avversario che ha dimostrato tutto il suo valore. Dominio dei livornesi sul piano del gioco, manca però di finalizzazione la squadra di Ciricosta, che fallisce una grande l’opportunità con Lucchesi il quale da posizione favorevole in avvio di confronto. Il Fucecchio è in soggezione ma non si disunisce e questo è sicuramente un aspetto da sottolineare. Nell’intervallo Dell’Agnello ridisegna i suoi e il nuovo assetto regala benefici ad una squadra che riesce ad uscire anche con un buon palleggio, rompendo le trame dei locali affidandosi alle ripartenze. I padroni di casa spingono ma la seconda frazione non è più un monologo come il primo tempo. Sembra senza ombra di dubbio, la massima punizione decretata al Fucecchio, quando la gara è entratta nella fase finale. Ottima la proiezione offensiva di Arrighini fermato in maniera fallosa dentro i sedici metri. Il rigore è realizzato da Del Colle spiazzando Rossi, la ricerca del pari costringe i locali a rischiare il tutto per tutto, lasciando il fianco agli ospiti. Milianti nel tentativo di anticipare Masoni arrivato davanti a Rossi, finisce per realizzare un’autorete che anticipa il segnale di chiusura. Compattezza e cinismo questo è il biglietto da visita, a Fucecchio tendono a sottolineare che questa non è una posizione che è di loro appartenenza, intanto di questo passo la salvezza viene centrata sempre più rapidamente. In fondo sognare non costa nulla, non svegliateli stanno sognando

Tuttocuoio-Armando Picchi 2-1
TUTTOCUOIO: Muscas, Sarti (45’t Zahouani), Severi, Fino, Puleo, Pazzaglia, Nigro (15’st Mokhtari), Gargiulo, Massaro (45’st Pozzesi), Sabia (25’st Fiscella), Turini. A disp. Igitkhaniani, A. Bartorelli., M. Bartorelli., Cirri, Chiti. All. Tavano
ARMANDO PICCHI: Malasoma, Taddei (35’st Fabbrucci), Polese (15’st Gargani), Giusti, Petri, Borboryo, Del Bravo, Fornaciari, Carlotti, Bonsignori, Bani. A disp.: Silvestri, Carnieri, Cafshi, Testa, Campo, Tocchini, Quilici. All. Sena

ARBITRO: Martini di Arezzo (Scanu e Luzi del Valdarno
)
RETI: 40’ aut.Gargiulo, 7’st e 10’st Fino
NOTE: Espulsi al 25’ st Sena, al 48’st Del Bravo

Vanno al Tuttocuoio del nuovo corso Tavano i tre punti nello scontro diretto per la bassa classifica. Vittoria in rimonta e sofferta contro la squadra che occupa l’ultima posizione di classifica. Un autorete di Gargiulo sul finire del primo tempo complica la vita ai nero-verdi, il giocatore di casa sugli sviluppi di un calcio da fermo devia nella propria porta la traiettoria della sfera finendo per mettere fuori causa il proprio portiere Muscas. Il gol del pari e quello del sorpasso vengono realizzati di Fino, prima con un tocco sotto misura e poi con una conclusione chirurgica da fuori. La prima doppietta stagionale del capitano consente ai padroni di casa di allungare il margine sulle ultime due squadre in classifica, l’Armando Picchi e il San Marco Avenzam quelle che retrocedono direttamente, recuperando due punti anche al San Miniato Basso e al Camaiore. Fino con i gol di oggi sale a quota quattro nella classifica marcatori, dopo aver firmato il primo gol stagionale a Castelfiorentino con il Montespertoli e quello in casa del Certaldo.

Massese – San Miniato Basso 1-1
MASSESE: Barsottini, Bennati, Bonini M. (29’st Bonuccelli), Ceciarini, Vittorini, Ricci, Bonini L., Papi, Carlini (13’st Manfredi), Vignali, Remedi L. (37’st Cito) A disp.: Fialdini, Marchini, Manfredi, Mitrotti, Cito, Dell’amico, Bonuccelli, Lazzini, Zeni. All.: Moriani
SAN MINIATO BASSO: Lampignano, Romeo (20’st Boghean), Scarselli (44’st Salliu), Nolé (15’st Anichini), Menichetti, Cela (1’st Sabatini), Di Benedetto, Tremolanti, Bracci (14’st Chiaramonti), Marabese, Ciravegna. A disp.: Giannangeli, Malanchi, Taddei, Franzoni. All.: Ticciati.
ARBITRO: Biagini di Lucca (Guiducci e De Stefano di Empoli)
RETI: 19’pt Marabese, 46’pt rig. Papi
NOTE: Ammoniti Ceciarini, Bonini, Menichetti, Vittorini, Remedi, Vignali, Sabatini, Cito

Finisce in parità il match tra Massese e San Miniato Basso, valido per l’undicesima giornata di Eccellenza girone A. Allo Stadio degli Oliveti – Giampiero Vitali le due squadre danno vita ad un match dai due volti. La partenza del San Miniato Basso è ottima e al 19′ Marabese apre le marcature con un gran gol: palla sotto l’incrocio dei pali, nulla da fare per Barsottini. I giallorossi continuano a spingere e sfiorano al raddoppio in due circostanze: di testa con Ciravegna, imbeccato da Bracci, e di piede con lo stesso Bracci, servito da Marabese.
La Massese viene fuori alla distanza e pareggia al 1′ di recupero con Papi, su calcio di rigore. Nella ripresa la compagine bianconera prende definitivamente le redini del gioco, sovrastando il centrocampo ospite. Il San Miniato Basso perde per infortunio Cela e Romeo. La retroguardia di mister Ticciati, comunque, regge il colpo e Lampignano è bravo ad intervenire su un paio di occasioni pericolose.
Risultato giusto per quanto mostrato dalle due squadre: la Massese resta imbattuta, mentre il San Miniato Basso mette in tasca un buon punto in vista del match di domenica prossima contro la San Marco Avenza.

Promozione

Atletico Maremma – San Miniato 0-0
ATLETICO MAREMMA: Barbanera, Loffredo, Rosati, Forieri (16’st Camillucci), Ferraro, Bianciardi, Presicci (16’st Anichini), Rigutini (33’st Begnardi), Bartolini, Coli, Vettori A. A disp.: Bigoni, Testa, Giustarini, Vettori G, Fusini, Sgherri. All.: Lorenzini
SAN MINIATO: Micheli, Bettarini, Marianelli (44’st Boldrini), Scali, Mori, Lamberti (1’st Boni), Pacciani, Giani, Maccari (45’st Colibazzi), Nidiaci, Faraoni (15’st Campani). A disp.: Morelli, Calvetti. All.: Valori
ARBITRO: Menta di Piombino (Lumetta e Chernenkova di Piombino)
NOTE: Ammoniti Loffredo, Presicci, Lamberti

Finisce in parità l’incontro di oggi tra i rossoblu di mister Valori e i rossi verdi dell’Atletico Maremma al termine di una partita maschia ma corretta. Ritmi alti, ma un pareggio che tutto sommato ci può stare.
Primo tempo di marca locale: creano 3-4 occasioni importanti e in una Micheli è costretto agli straordinari.
Nel secondo tempo, come spesso capita, i ragazzi cambiano marcia e cominciano a premere il piede sull’acceleratore, ma senza produrre grosse occasioni, se non con Faraoni che di testa non riesce a buttarla dentro su un invitante assist di Maccari.
Finale concitato, ma non porta a niente e la partita finisce in parità. L’obiettivo per il San Minito è continuare a lavorare forte, e cercare di recuperare qualche assenza importante.