Fucecchio ai quarti di finale di Coppa Italia di Eccellenza: decide Zefi nel finale

Sciapi aveva trovato il momentaneo pareggio dopo il gol a inizio ripresa di Silvano
Fucecchio-Fratres Perignano 2-1
FUCECCHIO: Del Bino, Arrighini, Lotti, Lecceti, Nannetti, Falaschi, Silvano (36’st Demi), Cenci (43’st Cullhaj), Masoni (46’st Badalassi), Rigirozzo (21’st Zefi), Falconi (22’st Ceceri). A disp.: Mannucci, Giometti, Nardi, Del Colle. All.: Dell’Agnello
FRATRES PERIGNANO: Menicagli, Pennini, Pruneti, Giorgi, Aliotta, Pecci (27’st Carani), Touray (28’st Ganetti), Arapi, Di Paola (19’st Lucarelli), Doveri (19’st Chiodi), Sciapi. A disp.: Borghini, Genovali, Niccolai, Caliò, Azzoli. All.: Niccolai
ARBITRO: Pianigiani di Siena (Dell’Agnello e Seneviratna di Pontedera)
RETI: 3’st Silvano, 21’st Sciapi, 44’st Zefi
NOTE: Ammoniti Falaschi, Falconi, Pennini, Touray, Carani. Espulso al 18’st Pennini per doppia ammonizione
Va al Fucecchio la sfida secca degli ottavi di finale di Coppa Italia di Eccellenza contro i Fratres Perignano. Tutte nel secondo tempo le reti che permettono ai bianconeri di accedere ai quarti contro il Certaldo, che ha regolato per 3-0 lo Zenith Prato. Tutte nel secondo tempo le rti della sfida: apre Silvano a inizio ripresa, pareggia bomber Sciapi nonostante i Fratres siano rimati in dieci per l’espulsione di Pennini. Quando le squadre stanno scivolando ai supplementari è Zefi a trovare il bersaglio grosso, dopo che Menicagli aveva respinto un calcio di rigore battuto da Ceceri, che vale l’importante traguardo.
La cronaca
Un gol di Zefi, raccogliendo la corta respinta di Menicagli su un rigore calciato da Ceceri, quando ormai i tempi supplementari stavano sopraggiungendo consegna al Fucecchio il lascia passare per i quarti di finale. Parte forte la squadra di casa che riesce a segnare con un gran gol di Falconi, annullato per un dubbio fuorigioco di Masoni, il Perignano schiera il suo tridente d’attacco titolare, Doveri, Di Paola e l’ex Sciapi, e con un Touray sulla fascia sempre pungente. Il Fucecchio si affida alle ripartenze con Falconi, Rigirozzo e Silvano ai quali si aggiunge Del Bino autore di pregevoli interventi. Silvano suggella una grande prova realizzando da una venti cinquina di metri una grande punizione che sblocca il risultato. Quando la gara sembra essersi incanalata nei binari più congeniali al Fucecchio con l’espulsione di Pennini per doppia ammonizione, il Fratres al termine di un azione confusa raggiunge con Chiodi la parità, un gol sul quale i giocatori di casa protestano per un presunto fuorigioco. I padroni di casa serrano i tempi e vanno ad un passo dal nuovo vantaggio con Arrighini il cui tiro termina sul palo, prima che inizi il recupero Ceceri si procura un rigore, Menicagli gli annulla la trasformazione ma capitola sulla palla raccolta da Zefi. Il passaggio del turno conferma l’ottimo avvio di stagione di una squadra che anche oggi ha schierato 7 ragazzi in quota, dimostrando la grande compattezza di un gruppo ben plasmato da Lorenzo Dell’Agnello. Il 7 dicembre nella parte bassa del tabellone, per i quarti di finale i bianconeri troveranno il Certaldo che nel pomeriggio si è sbarazzato per 3-0 dello Zenith Prato.