Cuoiopelli, che rimonta: battuto il Montespertoli per mantenere la vetta

13 novembre 2022 | 22:27
Share0
Cuoiopelli, che rimonta: battuto il Montespertoli per mantenere la vetta

Tiene il passo il Fucecchio che supera il San Marco Avenza. Tuttocuoio travolto, San Miniato Basso sfortunato cade con la Pro Livorno

Eccellenza, sorride la Cuoiopelli capolista con una rimonta incredibile con il Montespertoli. Alle spalle tiene il passo il Fucecchio, che regola il San Marco Avenza. Le note dolenti sono ancora quelle del Tuttocuoio, travolto a Camaiore e del San Miniato Basso, sconfitto dalla Pro Livorno e dai… pali.

Camaiore – Tuttocuoio 3-0
CAMAIORE: Rizzato, Ricci T., Orlandi, Biagini, Arnaldi, Fatticcioni, Da Pozzo, Papi (41’st Centonze), Geraci (34’st Raffi), Viola (26’st D’Alessandro), Manfredi. A disp.: Bianco, Biasci, Crecchi, Tragni, Belluomini, Ricci M.,. All.: Polzella.
TUTTOCUOIO: Muscas, Severi, Chiti (11’st Bartorelli A.), Gargiulo, Puleo, Pazzaglia, Sarti (36’ pt Tavano), Fino (21’st Pozzesi), Massaro (17’st Turini), Sabia, Nigro (35’ pt Zahouani). A disp.: Igitkhaniani, Fiscella, Bartorelli M., Mokhtari. All. Tazzioli
ARBITRO: Rinaldi di Empoli (Pucci e Laganà di Carrara).
RETI: 15’pt Viola, 33’pt Geraci, 40’pt Manfredi.
NOTE: Ammoniti Ricci e Pazzaglia. Al 39’ st Tavano calcia sul fondo un calcio di rigore

Netta sconfitta rimediata a Camaiore dal Tuttocuoio. I ragazzi di Tazzioli subiscono tre gol nei primi 45 minuti. La squadra di Polzella preme subito sull’acceleratore e corona il proprio avvio con la rete di Viola che su una palla lunga beneficia di un tocco arretrato di Geraci per non dare scampo a Muscas. La risposta pontaegolese arriva con un incornata di Pazzaglia sopra la traversa. Il raddoppio dei versiliesi arriva con un’incornata di Geraci dopo la mezz’ora.Il Tuttocuoio getta nella mischia Tavano e Zahouani per cercare di aprire una gara estremamente in salita, Manfredi arrotonda ulteriormente il punteggio Muscas mette i tentacoli sulla conclusione di Da Pozzo per evitare il poker. Pochi gli spunti della ripresa, Tavano dal dischetto potrebbe segnare il gol della bandiera ma spedisce sul fondo un calcio di rigore. Occorre cambiare registro il prima possibile, se il pareggio con la Cuoiopelli sembrava aver riportato un po’ di sereno, la sconfitta a Camaiore ha fatto ripiombare le nubi all’orizzonte. Domenica a Leporaia arriva l’Armando Picchi il fanalino di coda e il Tuttocuoio non può permettersi altri passi falsi.

Cuoiopelli – Montespertoli 3-2
CUOIOPELLI: Pulidori, Gamberucci, Bagnoli (5’ st Mulas), Rudi (37’ st R. Lucaccini), Viligiardi, Mariani (5’ st Benericetti), Passerotti, Borselli, Canessa (5’ st Andolfi), Tapparello Blas, Guerrucci (22’ pt Goretti). A disp. Brogi, Friuli, Mustone, Cinelli. Squalificato Marselli in panchina Falivena
MONTESPERTOLI: Cicali, Vanzi, Dolfi, Ciardini, Trapassi, Fiaschi (38’ st Turini), Marchi, Veraldi, Del Pela, Marconcini (43’ st Cenni), Sinteregan (23’ st Tavanti). A disp. Biotti, Russo, Conti, Liberati, Martini, Esposito. All. Sarti
ARBITRO: Pascali di Pistoia (Laganà di Siena e Crispolti di Piombino)
RETI: 5’ st e 13’ st Del Pela, 16’ st Gamberucci, 21’ st Rudi, 39’ st Andolfi
NOTE: Ammoniti: 24’ pt Gamberucci, 20’ st Ciardini, 38’ st Marconcini, 42’ st Turini

Tre indizi forniscono una prova. Non ci sono problemi se la Cuoio deve recuperare la partita, state certi che poi la vince. Era già successo con il San Marco Avenza anche allora sotto per 2-0 al debutto stagionale, era accaduto con il Camaiore e la stessa cosa è avvenuta con il Montespertoli. Ha bisogno di cercarsi le difficoltà la squadra di Marselli per poi sprigionare tutte le sue potenzialità. Complicarsi la vita per una squadra che vede tutti dall’alto in basso può essere un arte ma non è detto che sempre ti possa andar bene. Il doppio vantaggio è stata la scossa giusta dopo un primo tempo giocato male e sotto ritmo. Il Montespertoli si è esaltato nel primo tempo, quella di Sarti è una squadra che corre, raddoppia ed è andata a chiudere le linee di passaggio alla prima della classe. Del Pela ringrazia e concede il bis all’alba della ripresa su due incertezze della retroguardia di casa. Ancora una volta la rosa ampia della Cuoio finisce per modificare una sfida che ha assunto una brutta piega. Una conclusione al volo di piatto destro di Gamberucci avvia la terza rimonta stagionale dei padroni di casa. Una punizione di Tapparello deviata da Rudi che serve per modificare la traiettoria finisce per annullare il doppio vantaggio dei fiorentini. Dopo essersi visto annullare un gol per fuorigioco Andolfi completa la rimonta su un assist di Tapparello rubando il tempo agli avversari festeggiando nel migliore dei modi il suo quinto gol in campionato. La Cuoio mantiene la testa della classifica, in una giornata che non ha prodotto scossoni tranne quello del Fratres Perignano battuto nel derby dal Cenaia per 2-0. Nel prossimo turno la Cuoio metterà in discussione lo scettro nell’ anticipo di sabato con Castelfiorentino.

Fucecchio-San Marco Avenza 2-1

FUCECCHIO: Del Bino, Giometti, Lotti, Lecceti, Nardi, Del Colle, Silvano (17’ st Falconi), Zefi (25’ st Cenci), Ceceri, Demi (33’ st Masoni), Rigirozzo (40’ st Carnevale). A disp. Mannucci, Arrighini, Cullhaj, Nannetti, Falaschi. All. Dell’Agnello

SAN MARCO AVENZA: Cacchioli, Scremin, Cacciatori (29’ st Kthella), Fortunati, Baeza Rosales, De Angeli, Cucurnia, Montecalvo (40’ st Raffo), Buffa (38’ st Pedrazzi), Saia (21’ st Viti), Vicari (19’ st Ratti). A disp. Cozzolino, Bancalari, Lorenzoni, Bernuzzi. All. Quattrini
ARBITRO: Bruni di Siena (Angelici e Scanu del Valdarno
)
RETI: 22’ pt Buffa, 28’ st Rigirozzo, 38’ st Ceceri
NOTE: Ammoniti: 15’ pt Del Colle, 27’ pt Fortunati, 6’ st Baeza Rosales, 11’ st Scremin, 25’ st Nardi, 34’ st Buffa

Il secondo successo consecutivo proietta i ragazzi di Dell’Agnello al terzo posto in classifica tenendo nel mirino la capolista Cuoio che sopravanza di due lunghezze la squadra bianconera. Tema della sfida delineato dopo la fase di studio, locali intenti a fare la gara e ospiti pronti a colpire in ripartenza. Buono l’avvio del Fucecchio,un colpo di testa di Buffa che si insacca con la complicità di Del Bino che nell’occasione sbaglia la presa, perdendo l’imbattibilità casalinga stagionale durata 382 minuti. Non ci sta la squadra di casa che sempre da impatto aereo pareggia le sorti della sfida con Rigirozzo che in precedenza aveva fatto le prove del gol. Dopo il pari si sviluppa una partita fatta di capovolgimenti di fronte e molto equilibrata. Il Fucecchio nella seconda parte cerca di arrivare alla vittoria, una bella discesa di Rigirozzo viene disinnescata Cacchioli, Del Bino nella seconda parte si riscatta dell’errore commesso in occasione del gol sventando un conclusione da distanza considerevole. Dopo un rigore non concesso al’undici di Dell’Agnello, un gran tiro di Ceceri si insacca sotto la traversa quando ormai il confronto è entrato nel finale con il Fucecchio che legittima il vantaggio andando a sfiorare il gol che avrebbe anticipato il segnale di chiusura. Il Fucecchio continua il suo cammino con il suo bel passo.

San Miniato Basso – Pro Livorno Sorgenti 0-1
SAN MINIATO BASSO: Lampignano, Franzoni, Romeo, Nolé, Menichetti, Cela, Di Benedetto, Salliu, Chiaramonti, Marabese, Ciravegna. A disp.: Giannangeli, Tremolanti, Sabatini, Anichini, Malanchi, Taddei, Bracci, Scarselli, Boghean. All.: Ticciati.
PRO LIVORNO SORGENTI: Rossi, Solimano, Porcellini, Amico, Signorini, Milianti, Brizzi, Costanzo, Lucchesi, Casalini, Petri. A disp.: Lo Frano, Pulina, Santagata, Turini, Angiolini, Fraschi, Filippi, Sottile, Dell’Amico. All.: Ciricosta.
ARBITRO: Zmau di Prato (Lumetta e Chernenkova di Piombino)
RETI: 25’st Costanzo

La sfortuna si abbatte sul San Miniato Basso ed al ‘Pagni’ arriva un’incredibile sconfitta (0-1) contro la Pro Livorno Sorgenti. I giallorossi del neo-mister Fabrizio Ticciati giocano una partita prettamente d’attacco, colpendo inoltre tre legni e sbagliando un calcio di rigore nei minuti finali. Dalla sua, la Pro Livorno Sorgenti cerca di arginare le offensive avversarie e capitalizza al massimo l’unico suo vero tiro in porta nell’arco dell’incontro.

Nel primo tempo le occasioni più ghiotte scaturiscono dal destro di Ciravegna (incrocio dei pali) e dalla testa di Chiaramonti (traversa da posizione ravvicinata). Il match prosegue senza particolari squilli fino al gol che deciderà la partita a favore dei labronici, al 70′, firmato dal capitano biancoverde Costanzo a compimento di un inserimento in area locale. Il San Miniato Basso ha la grossa opportunità di pareggiare al 90′, quando il portiere ospite Rossi si lascia sfuggire la palla ed atterra Bracci: calcio di rigore, ma dagli undici metri il numero 1 della Pro Livorno Sorgenti si riscatta su Chiaramonti. Non è finita qui, perché nel recupero Ciravegna si divora un’occasione clamorosa a due passi dalla porta sugli sviluppi di un traversone da sinistra. Il San Miniato Basso esce a mani vuote dopo due vittorie e due pareggi nelle ultime quattro partite.