Eccellenza |
Sport
/

Cade il Fucecchio e sorride la Cuoiopelli che resta capolista. Poker Tuttocuoio

9 ottobre 2022 | 17:08
Share0
Cade il Fucecchio e sorride la Cuoiopelli che resta capolista. Poker Tuttocuoio

Ancora un ko per il San Miniato Basso sul campo del Cenaia. Primo successo per il San Miniato di Promozione

Nuovo turno di Eccellenza in archivio che sorride alla Cuoiopelli, che resta in vetta al campionato dopo la vittoria dell’anticipo. Cade, infatti, per la prima volta in stagione il Fucecchio di Dell’Agnello.

Nelle altre gare cade il San Miniato Basso sul campo del Cenaia mentre vince a valanga il Tuttocuoio contro il Pro Livorno calando il poker.

Fratres Perignano – Fucecchio 1-0
FRATRES PERIGNANO: Borghini, Pruneti, Falleni (18’ st Fiumalbi), Genovali, Carani, Chiodi, Cornacchia, Niccolai, Di Paola, Doveri (18’ st Aliotta), Sciapi. A disp. Menicagli, Giorgi, Pennini, Arapi, Montagnani, Pecci, Ganetti. All. Niccolai

FUCECCHIO: Del Bino, Arrighini, Nardi, Lecceti, La Rosa, Del Colle, Silvano (16’ st Cenci), Zefi (36’ st Lotti), Ceceri (1’ st Masoni), Demi (20’ st Falconi), Carnevale (8’ st Rigirozzo). A disp. Mannucci, Giometti, Lotti, Nannetti, Falaschi. All. Dell’ Agnello
ARBITRO: Gambacurta di Enna (Pellegrini di Prato e Crispolti di Piombino)
RETI: 46’pt Chiodi
NOTE: Ammoniti: 16’ pt Lecceti, 34’ pt Carani, 9’ st Nardi, 20’ st La Rosa, 22’ st Fiumalbi, 40’ st Pruneti, 48’ st Di Paola

Cade il Fucecchio in casa di un avversario tra le favorite per il successo finale. Bella partita tra due squadre ben organizzate. Non ci sono stati ostruzionismi o tatticismi particolari le due compagini hanno pensato a costruire. L’episodio chiave è arrivato in chiusura di prima parte quando il direttore di gara non ha concesso un calcio di rigore ai bianconeri per un fallo su Ceceri e sul capovolgimento di fronte è arrivato il gol di Chiodi che ha deciso la partita. La gara anche nella seconda parte è rimasta in bilico, i padroni di casa con le bocche da fuoco di casa Sciapi e Di Paola e potevano raddoppiare e con il Fucecchio che anchje attraverso le palle inattive è stato pericoloso. Non cambia nulla nell’economia del campionato dei ragazzi di Dell’Agnello per loro l’obbiettivo è quello di raggiungere la salvezza prima possibile. E’ chiaro che esibizioni come quella di oggi aumentano l’autostima, in fondo da queste parti non sono stati fatti proclami.

Cenaia – San Miniato Basso 1-0
CENAIA: Serafini, Rossi, Desii (79′ Novi), Papini, Signorini, Pasquini, Penco (86′ Degli Esposti), Caciagli, Morelli (63′ Pirone), Remedi (70′ Cosi), Freschi (72′ Pini). A disp.: Baroni, Barsotti, Landi, Gadiaga. All.: Macelloni.
SAN MINIATO BASSO: Lampignano, Romeo (20′ Boghean), Scarselli, Nolé (46′ Franzoni), Sabatini, Cela, Bourezza (69′ Chiaramonti), Malanchi, Di Benedetto (46′ Anichini), Marabese, Ciravegna. A disp.: Giannangeli, Taddei, Salliu, Re. All.: Targetti.
ARBITRO: Daniele Dell’Oro di Sondrio (Della Bartola e Corcione di Pisa)
RETI: 4’st Rossi
NOTE: ammoniti Morelli, Nolé, Sabatini, Signorini, Papini

Terza sconfitta in cinque gare per il San Miniato Basso, che cade 1-0 a Cenaia e compie diversi passi indietro sotto tutti i punti di vista rispetto all’ottima prova di sette giorni fa contro il Fratres Perignano.

Pronti-via e padroni di casa subito pericolosi, ma Lampignano è super nel respingere il colpo di testa avversario da posizione molto ravvicinata. Il San Miniato Basso si accende con le iniziative dei singoli. Al 9′ Marabese pesca in area Ciravegna, il quale conclude al volo sul palo, prima che il direttore di gara segnali fuorigioco. Ancora Marabese, stavolta sfonda centralmente e calcia sopra la traversa. La gara prosegue con tanta lotta a centrocampo ed entrambe le formazioni che saltano costantemente il centrocampo in fase di impostazione. Sul finire di frazione cresce il Cenaia. Al 32′ grande occasione con Morelli che svirgola a due passi dalla porta, tre minuti più tardi tiro secco di Remedi sul primo palo, copre bene Lampignano. 0-0 all’intervallo.

La prima occasione della ripresa equivale al vantaggio del Cenaia. Cela perde palla sulla trequarti, innescando una ripartenza fulminea, conclusa col tiro cross letale di Rossi. Decisiva, nella circostanza, la sfortunata deviazione di Sabatini che manda fuori tempo Lampignano. Il numero 1 giallorosso evita il doppio passivo con un intervento superlativo, poi sulla ribattuta il Cenaia andrebbe in rete, ma il direttore di gara, richiamato dall’assistente di linea, decide per un fuorigioco molto discutibile. Mister Targetti getta nella mischia il rientrante Chiaramonti nel tentativo di dare una scossa alla squadra, ma il San Miniato Basso non va oltre una situazione interessante non sfruttata da Franzoni ed un colpo di testa insidioso di Sabatini. Con questi tre punti il Cenaia sale in testa in coabitazione con la Cuoiopelli; il San Miniato Basso resta fermo a due punti nei bassifondi della classifica.

Tuttocuoio – Pro Livorno 4-1
TUTTOCUOIO: Muscas, Sarti (48’ st Pozzesi), Pazzaglia, A. Bartorelli, Severi, Zahouani, Fino, Mbounga (22’ st Ercoli), Chiti (36’ st Fiscella), Picozzi (26’ st Sabia), Massaro (41’ st Turini). A disp. Carli, M. Bartorelli, Nigro, Cirri. All. Tazzioli
PRO LIVORNO SORGENTI: Rossi, Solimano, Milianti, Pulina, Petri (13’ st Turini), Costanzo (22’ st Angiolini), Filippi (7’ st Brizzi), Amico, Porcellini (35’ pt Falchini), Lucchesi, Chianese (30’ st Casalini). A disp. Lo Frano, Fraschi, Dell’Amico, Lischi. All. Ciricosta
ARBITRO: Lachi di Siena (Seneviratna di Pontedera e Bertolucci di Lucca)
RETI: 1′pt e 22’st Massaro, 27′pt aut. Rossi, 38′pt rig. Falchini, 6’st Mbounga
NOTE: Ammoniti Severi, Pulina, Fino. Angoli 6-5

Primo successo in campionato per la squadra di Tazzioli che si sbarazza della Pro Livorno gettando le basi del successo già nelle battute iniziali. Infatti corre il primo minuto di gioco quando Picozzi verticalizza per Massaro il quale affonda centralmente e con il destro trafigge Rossi in uscita. La squadra labronica sembra frastornata e Chianese con un retropassaggio finisce per consegnare palla a Massaro il quale con un lob cerca di scavalcare Rossi con la palla che finisce sull’esterno della rete. Lo stesso avanti nero-verde imbeccato da Chiti lasciato inspiegabilmente solo in area di sinistro gira all’angolo basso, Rossi con un intervento di reni si rifugia in angolo. Il predominio dei conciari si materializza con il raddoppio verso la mezz’ora quando su un traversone di Sarti, Rossi incappa in un infortunio facendosi sfuggire la sfera che gli termina alle sue spalle. Lo stesso estremo labronico poco dopo si riscatta sull’incornata di Bartorelli nata da un corner di Picozzi. Quando ormai la prima parte volge al termine, la Pro Livorno torna in partita grazie ad un calcio di rigore di Falchini decretato per un fallo di mano di Severi su tiro di Chianese. Così come era stata letale nel primo tempo, la squadra di casa colpisce all’alba della ripresa, Mbounga sulla tre-quarti raccoglie un rinvio corto di Rossi e colloca la palla in rete. A metà ripresa Massaro cala il poker andando via da destra si presenta davanti al portiere e lo scavalca con un pallonetto. La gara va anticipatamente in archivio e nella fase di recupero non ha più nulla da dire, il duello tra i due si ripete a 6 dalla fine ma stavolta il portiere evita la rete, prima del triplice fischio Angiolini di testa a porta vuota dopo che Muscas aveva detto di no a Falchini spedisce sopra la traversa un pallone con lo specchio di porta a disposizione.

Promozione

Invicta Sauro – Ac San Miniato 2-3
INVICTA SAURO: Bigoni (34’pt Speroni), Tropi, Savini, Majuri, Brogelli, Angelini, Raito (12’st Greco), Tamalio (34’st Sabbatini), Cargiolli, Scozzafava, Francavilla (12’st Scarabocchi). A disp..: Bianchi, Scalabrelli, Troiano, Pineschi, Galli, Lucherini. All.: Maggio
AC SAN MINIATO: Micheli, Bettarini, Marianelli, Marconcini (10’st Boni), Mori, Nidiaci, Pacciani (21’st Guerra), Giani, Faraoni (25’st Maccari), Soldrini (10’st Campinoti), Zini. A disp.: Morelli, Calvetti, Campani, Colibazzi, El Makhickni. All.: Valori
RETI: 17’pt e 43’pt rig. Zini, 27’pt Tamalio, 45’pt Angelini, 24’st Boni
NOTE: Ammoniti Brogelli, Giani. Espulso Giani al 40’st

Tornano a splendere il sole e i tre punti a San Miniato: infatti nella trasferta di Grosseto, contro una ipotetica corazzata del girone come Invictasauro, i rossoblu grazie ad una prestazione tutta cuore e spirito di sacrificio, portano a casa il bottino pieno in una giornata assolutamente non scontata. Partita maschia, fisica e caratterizzata da un grande ritmo.

Apre le danze Zini che in diagonale batte il portiere ospite, su uno splendido filtrante del giovane Pacciani. Pareggio ospite di testa in seguito ad un calcio d’angolo.
Ma ancora Zini poco dopo riporta in vantaggio i sanminiatesi su rigore conquistato abilmente da Giani, glaciale il capitano e 1-2. Una pennellata del numero 10 ospite su punizione, toglie la ragnatela dall’incrocio dei pali e pareggia i conti.

Nel secondo tempo il neo entrato Boni, su gran cross di Marianelli, di testa insacca il gol che ci riporta in vantaggio.
Nel finale da segnalare solo l’espulsione di Giani, che però non compromette il risultato finale. Vittoria che fa morale, che deve far prendere consapevolezza nei mezzi.