Cresce l’attesa per il Memorial Parenti: sfida ad Aversa per i Lupi Santa Croce

Appuntamento sabato (1 ottobre): ingresso a offerta in beneficenza ma sarà l’occasione per acquistare l’abbonamento alla stagione
Cresce l’attesa per il Memorial Giancarlo Parenti in calendario per sabato (1 ottobre) con fischio d’inizio alle 18. Il PalaParenti Gruppo Lupi Forum sarà aperto a tifosi e appassionati con ingresso a offerta e ricavato da destinare in beneficienza.
I botteghini saranno aperti già dalle 15, per permettere, a chi volesse approfittarne, di sottoscrivere l’abbonamento stagionale. Avversaria della Kemas Lamipel sarà la Wow Green House Aversa Normanna, compagine militante in A3 Credem Banca, girone Blu. La formazione campana è accreditata di ottime possibilità per la stagione imminente e darà sicuramente filo da torcere ai biancorossi, determinati a riportare “a casa” il trofeo dopo la vittoria di Siena datata ottobre 2021. Il precampionato della squadra di coach Mastrangelo è andato in crescendo a livello di risultati ma, soprattutto, di prestazioni. La squadra nella sua totalità ha sempre risposto presente e nel più recente test-match di Brescia ha offerto una prova di forza impressionante: è pallavolo di preseason ma vincere quattro set di fila al San Filippo non è mai impresa semplice, in nessun periodo dell’anno. La sfida ad Aversa avrà un grande significato dal punto di vista del Memorial e della giornata, ma sarà molto indicativa anche dal punto di vista della condizione psicofisica: il campionato è alle porte, la Kemas Lamipel andrà ad esordire domenica 9 ottobre a Ravenna, contro la Consar, fresca di esperienza pluriennale in Superlega.
Giancarlo Parenti è deceduto nel maggio del 1986 a seguito di un tragico incidente stradale. Grandissimo tifoso dei Lupi Santa Croce, fondò la Fossa dei Lupi, storico gruppo organizzato di supporters biancorossi, nel 1977. A lui è intitolato il Palazzetto e ricorda il suo nome anche l’attuale gruppo guida del tifo conciario, raccolto dietro lo striscione Curva Parenti. Il primo torneo Memorial fu organizzato nel 1987, disputato a Fucecchio (palestra di via Leonardo da Vinci), e vinto dai padroni di casa al tie-break contro la forte Sestese di serie A2. Da allora, anche se la manifestazione ha vissuto momenti di pausa, in concomitanza con periodi poco brillanti, si sono disputate numerose edizioni, fino a quella dello scorso 5 ottobre in cui i Lupi furono costretti a cedere al termine di cinque set tiratissimi di fronte alla pari categoria Emma Villas Aubay Siena.
Altre edizioni da ricordare nel 2002: la prima volta all’attuale Palasport (avversaria Grottazzolina), nel 2004 quadrangolare con due squadre di A1, Latina e Perugia, e l’arrivo di Nizza direttamente dalla Ligue One francese, nel 2006 ospite al PalaParenti è la prestigiosa Dinamo Kazan (3-1 per i Lupi), nel 2017 “ripartenza” dopo un periodo di sosta, avversaria Mondovì.
La sfidante dell’edizione 2022 sarà la Wow Green House Aversa, club campano che si presenta al via della A3 Credem Banca, girone Blu, con la fondata speranza di disputare un gran campionato. Il giocatore di punta è senza dubbio Andrea Argenta: l’opposto veronese ha chiuso lo scorso torneo di A2 M con lo score di 385 punti e quasi il 50% di palloni messi a terra in attacco. Arriva da Lagonegro, come il nuovo tecnico Paolo Falabella. Altri big per la categoria sono il centrale pugliese Alberto Marra, ex Santa Croce (stagione 2019-20), il bulgaro Gordan Lyutskanov, anch’egli biancorosso (anche se per soli tre mesi) nella A2 Credem Banca targata 2018-19, il palleggiatore torinese Matteo Pistolesi, ex Cuneo e Lagonegro. Sono volti noti anche lo schiacciatore Dario Iannacone, proveniente da Emma Villas, e il collega martello Andrea Gasparini, ex Cantù e Porto Viro.
I botteghini saranno aperti al pubblico fin dalle 15 per la sottoscrizione degli abbonamenti. Sarà sufficiente presentarsi, lasciare i propri dati, e pagare la cifra richiesta in contanti o bancomat. Una ghiotta occasione per assicurarsi un posto in prima fila senza aspettare oltre, per quella che si annuncia essere una grande stagione nella storia dei Lupi Santa Croce, e non solo perché si tratta del 60esimo anno dalla fondazione della società.
I prezzi: abbonamento intero 100 (adulti da 18 a 70 anni, comprende tutta la regular season), abbonamento ridotto 50 euro (under 18, over 70, tesserati Lupi Santa Croce o consorziate, e rispettivi genitori, tesserati Fipav in genere, militari e forze dell’ordine, caregivers. Comprende sempre tutta la regular season), abbonamento famiglia: il primo adulto paga 100 euro, il secondo adulto paga 50 euro e gli under 18 sono…gratis (comprende la regular season, tutta)
Portatori di handicap e minori sotto i 6 anni usufruiscono sempre dell’entrata gratuita.