calcio |
Sport
/

Empoli, Castellani a piena capienza per accogliere lo Spezia

8 aprile 2022 | 10:20
Share0
Empoli, Castellani a piena capienza per accogliere lo Spezia

Cosa c’è da sapere per tifosi e residenti

Arriva lo Spezia, sabato 9 aprile, allo stadio Castellani di Empoli per l’importante e interessante match con la squadra di casa e la città si blinda fin dal mattino. L’inizio della partita è previsto per le 15. Un quasi derby toscano che vedrà di fronte due realtà provinciali che in questo campionato hanno finora mostrato un bel calcio, regalando spettacolo ed emozioni. Una partita che di sicuro sarà giocata a viso aperto da entrambe le parti come del resto è caratteristica di entrambi e senza patemi d’animo in quanto sia i liguri che i toscani navigano lontano dai bassifondi della classifica.

Di seguito riportiamo gli orari di chiusura della viabilità: secondo le disposizioni impartite relativamente all’ordine pubblico la chiusura alla viabilità è prevista per le 10,30 per consentire l’allestimento delle barriere intorno all’impianto sportivo. In particolare sarà chiuso l’ingresso al quartiere di Serravalle all’altezza della rotatoria sulla statale 67, quindi su via Bisarnella e viale Olimpiadi e tutta via della Maratona, la strada che costeggia l’area dello stadio. L’apertura dei cancelli sarà come sempre due ore prima del fischio d’inizio, alle 13.

In base alle nuove disposizioni conseguenti alla fine dello stato di emergenza, lo stadio avrà la piena capienza (100%). Per questo motivo è consigliato vivamente di arrivare in anticipo per agevolare i controlli di routine ai varchi di ingresso all’interno dell’impianto sportivo. Saranno aperti tutti i settori escluso la tribuna laterale sud, la laterale nord. La curva nord ovest sarà aperta solo in caso di forte afflusso dei tifosi. Per la tifoseria ospite sarà riservato il parcheggio antistante al Palaramini.

Per questo match sarà necessario esibire all’ingresso il Green Pass. In seguito alle nuove disposizioni del Governo non sarà più necessario quello rafforzato, in quanto si potrà entrare anche con quello “base”. Niente cambia invece per quanto riguarda il tipo di mascherina da indossare: quella di tipo Ffp2. Come sempre, tale dispositivo di protezione dovrà essere indossato per tutta la durata della partita, da quando si entra a quando si esce. Non sarà possibile toglierselo durante la visione del match, pena una possibile una sanzione.

Al momento del deflusso degli sportivi dalla zona stadio, presumibilmente verso le 17, sono previsti rallentamenti lungo via Monaco, in zona parco di Serravalle, e lungo la strada Tosco Romagnola (statale 67). Al momento del deflusso della tifoseria ospite è stata prevista la chiusura dello svincolo di Empoli Est della superstrada, fino a fine necessità.

I vari divieti di sosta nel perimetro dello stadio saranno in vigore a partire dalle 11 fino al termine dell’incontro: si sta parlando in particolare di via della Maratona, dall’ingresso su via delle Olimpiadi fino a via Barzino (zona fontanello); i divieti di sosta valgono anche per i residenti. L’ingresso in quest’area e nella zona di via De Coubertain e di via del Pentathlon è consentito solo ai residenti muniti di apposita autorizzazione.

Coloro che risiedono nelle aree interdette alla circolazione durante le partite al ‘Castellani’ sono invitati a munirsi di una specifica autorizzazione da richiedere per posta elettronica al comando di polizia municipale di Empoli, al seguente indirizzo: empoli.mobilita@empolese-valdelsa.it, allegando copia della carta di circolazione del veicolo e documento d’identità.
L’autorizzazione viene rilasciata subito e permette l’ingresso nell’area interdetta durante le partite.
Le strade interessate dalla chiusura sono, come sempre le seguenti vie: Bisarnella, Olimpiadi, Garigliano, Volturno, Po, Adige, Tevere, Barzino, Compagni, Parini, Manzoni, De Coubertin, Del Discobolo, Filippide, Petri, Castellani, Giovanni XXIII, del Pentathlon.