San Miniato Basso strappa un punto al Ponsacco, ko Tuttocuoio e Cuoiopelli

Neroverdi travolti in casa della neocapolista Cascina nella quinta giornata di campionato
Ancora una giornata non particolarmente favorevole alle squadre del comprensorio del Cuoio in Eccellenza. Strappa un punto sul campo del Ponsacco il solo San Miniato Basso. Cede ad Altopascio la Cuoiopelli, cui non basta il gol di Petracci che aveva impattato la rete iniziale degli amaranto. Ancora travolto il Tuttocuoio sul campo della neocapolista Cascina, che riesce a dilagare, però, solo nella ripresa.
Cascina – Tuttocuoio 5-0
CASCINA: Brunelli, Borgia, Puleo (3’ st Materazzi), Gargini, Fatticcioni, Cela, Rigirozzo (30’ st Scaramelli), Olivotto (37’ st D’Andrea Pisani), Chiaramonti (18’ st Pellegrini), Luci, Frati (38’ st Folegnani). A disp. Gambini, Castellacci, Pini, Cosi. All. Polzella.
TUTTOCUOIO: Fiaschi, Lecceti, Bertolucci, Fino, Visibelli, Vittorini, Turco, Ercoli (23’ st Fiscella), Fanucchi, Kthella (1’ st Campelli), Stauciuc. All. Maccioni
ARBITRO: Curcio di Siena (Laganà e Petrakis di Siena)
RETI: 20’pt Chiaramonti, 25’st Pellegrini, 34’st Materazzi, 36’st Frati, 41’st Folegnani
NOTE: Angoli: 3 – 5. Recupero 1° tempo 0’, 2° tempo 0’
È difficile per qualsiasi squadra sostenere tre impegni in una settimana, figuriamoci per una formazione squadra come quella nero-verde falcidiata dal Covid. Tocca sempre ai soliti scendere in campo. Tutto questo in casa di una squadra che ha compiuto quasi un percorso netto e che al Fabio Fiorentini ha rifilato due reti al Ponsacco e tre alla Cuoiopelli mantenendo la porta inviolata. Squadre a specchio con difese a 4 e centrocampo a rombo Gargani nel Cascina è il vertice basso e Rigirozzo quello alto, nei conciari Fino agisce davanti la difesa e Kthella dietro il duo offensivo. I padroni di casa dopo aver sprecato con Olivotto una grossa opportunità passano poco prima di metà tempo grazie ad un regalo del portiere Fiaschi che in una rimessa dal fondo sbaglia il servizio per Bertolucci e permette a Luci di avviare una serie di scambi ravvicinati tradotti in gol da Chiaramonti per il suo terzo centro in questo mini-campionato. Trascorrono 5 minuti e Brunelli che in avvio aveva allungato in angolo un tiro da fuori di Kthella, fa scudo con il corpo sul tiro di Fanucchi. Giostra a proprio piacimento la squadra di casa, scheggiando la traversa poco prima dell’intervallo con un tiro da fuori di Luci. Nella seconda metà del secondo tempo la capolista dilaga, Pellegrini subentrato all’infortunato Chiaramonti raddoppia, Materazzi chiude con un sinistro secco un triangolo con Scaramelli, Frati e Folegnani dal limite assistano i due colpi conclusivi. Il tour de force per il Tuttocuoio prosegue, mercoledì alla Covett a Carrara è chiamato a recuperare la gara con il San Marco Avenza, sperando di non perdere altri elementi a causa infortunio per strada.
Fratres Perignano-Massese 3-3
Ponsacco-San Miniato Basso 0-0
PONSACCO: Bacci, Fariello, Pastacaldi (22’ pt Segantini), Giometti (40’ st D’Angina), Degli Esposti, Stiso, Stampa (26’ st Vannozzi), Lici, Coralli, Ciravegna (24’ st A. Martini), Volterrani (7’ st Puccini). A disp. Bartolozzi, Scoglia, Paggini, Paviglianiti. All. Paci
SAN MINIATO BASSO: Del Bino, Bozzi (40’ st Santagata), Accardo, Tremolanti (14’ st Demi), Parenti, Marinari, Taddei (12’ st Pecci), Borselli, Micchi, Danieli Vaz (40’ st Sabatini), Fofi (24’ st Borgioli). A disp. Giannangeli, Biondi, Cardini, Pacciani. All. Venturini
ARBITRO: Coradi di Brescia (Bertelli e Scorteccia di Firenze)
NOTE: Espulso 30’ st Stampa (P dalla panchina proteste)
Per la prima volta la porta di Del Bino rimane inviolata e così il San Miniato può centrare il suo primo risultato utile in trasferta.
È mancato solo il gol al Comunale di Ponsacco con i due portieri protagonisti. Le occasioni capitate nel primo tempo a Taddei, Micchi e Fofi sono state tutte fallite e in avvio di ripresa un grande intervento di Del Bino su Volterrani evitava il vantaggio ai locali. La squadra di Venturini accusava un calo fisiologico per le energie profuso mercoledì nel recupero del derby con il Tuttocuoio tuttavia falliva con Micchi atre due occasioni. la gara rispetto alla prima parte era più equilibrata anche se Micchi falliva in due occasioni la palla del vantaggio.
San Marco Avenza-Camaiore 0-3
Tau Calcio-Cuoiopelli 3-1
TAU CALCIO: Citti, Ricci, Lucchesi, Anzilotti, Mancini, Fedi, Fazzini (18’st Manfredi), Niccolai M., Rossi (40’st Magini G.), Benedetti, Antoni (49’st Barbera). A disp.: Donati, Manfredi, Ceceri, Nieri, Maccagnola, Ricci F., Fanani. All.: Cristiani
CUOIOPELLI: Lampignano, Martinelli, Iannello, Cornacchia, Ghelardoni, Buscè (35’st Benassi), Dal Poggetto (26’st De Simone), Passerotti (26’pt Isola), Petracci, Pirone, Diomande (21’st Benvenuti). A disp.: Casalini, Montemagni, Carli, Bonfanti, Baeza. All.: Marselli
ARBITRO: Pedrini di Reggio Emilia (Scanu e Lembo del Valdarno)
RETI: 12’pt Anzilotti, 37’pt Petracci, 22’st Benedetti, 49’st Manfredi
NOTE: Ammoniti 24’ pt Anzilotti, 6’ st Cornacchia, 17’ st Fazzini, 27’ st Ghelardoni, 45’ st Fedi. Espulsi: 36’ st Iannello (C intervento pericoloso), 50’ st Marselli (C allenatore comportamento non regolamentare). Recupero 1° tempo 1’, 2° tempo 5’.
Terza sconfitta esterna consecutiva subendo tre gol per una Cuoiopelli ancora una volta in partita fino alle battute conclusive. Partono meglio i locali che sbloccano la situazione con una pennellata di Anzilotti su calcio di punizione legittimando il vantaggio, la Cuoio sale in cattedra nella seconda parte della prima parte e coglie il pareggio verso la chiusura del tempo al termine di una bella azione confezionata da Pirone che vede il taglio di Petracci il quale prende d’infilata Mancini e con un tocco a scavalcare supera Citti. Seconda parte nella quale la Cuoio soffre ancora a metà campo e capitola a metà ripresa per un gol di Benedetti. A complicare la rimonta arriva il rosso affrettato sventolato a Iannello e subito dopo i lucchesi colpiscono un palo con Rossi, scampato il pericolo Citti compie un miracolo su una botta a colpo sicuro di Pirone che faceva gridare al gol.
Nella più classica azione di rimessa il giovane classe 2004 Manfredi a porta vuota deposita in porta il suo primo gol nel campionato d’Eccellenza. Il Tau festeggia il secondo successo in questo minitorneo, la Cuoio rimane con l’amaro in bocca come è successo nelle precedenti battute d’arresto.