Eccellenza |
Sport
/

Riparte l’Eccellenza, ko le tre formazioni del Cuoio

18 aprile 2021 | 17:28
Share0
Riparte l’Eccellenza, ko le tre formazioni del Cuoio

Inizio in salita per San Miniato Basso, Cuoiopelli e Tuttocuoio

Eccellenza, inizia il campionato nel peggiore dei modi per le formazioni del comprensorio del Cuoio. Sonori ko per il San Miniato Basso a Massa, con una delle favorite del girone. Perde anche la Cuoiopelli in trasferta con il San Marco Avenza. Non va meglio ai neroverdi del Tuttocuoio di Cipolli, che di misura perdono in casa con il Camaiore, un’altra delle squadre indicate come possibili favorite della (breve) stagione.

Cascina-Ponsacco 2-0

Fratres Perignano-Tau Calcio 1-0

Massese-San Miniato Basso 3-0
MASSESE: Barsottini, Battistoni, Della Pina, Malanchi, Zambarda, Rudi, Michelotti (1’ st Thiam), Lucaccini, Centonze (30’ st Bennati), Papi, Igbineweka (40’ st Manfredi). A disp. Ventura, Prete, Mazzucchelli, Trotta, Kouko, Niang. All. Gassani
SAN MINIATO BASSO: Del Bino, Accardo (32’ st Santagata), Tremolanti (15’ st Borgioli), Nolè, Bozzi, Parenti, Borselli, Marinari, Fofi (32’ st Testa), Danieli Vaz (10’ st Micchi), Taddei (31’ st Pecci). A disp. Giannangeli, Capriglione, Cardini, Pacciani. All. Venturini
ARBITRO: Fiorillo di Lucca (Cacelli di Livorno e Toschi di Livorno)
RETI: 5’st Centonze, 25’st Ignineweka, 31’st Papi
NOTE: Ammoniti Centonze, Malanchi, Zambarda, Marinari e Accardo

Crolla nella ripresa il San Miniato allo stadio Gian Piero Vitali dopo aver contenuto senza affanni l’undici bianconero nelle prima parte. La netta vittoria dei padroni di casa è frutto di un atteggiamento migliore, di una presenza maggiore in campo. Su un campo le cui condizioni del terreno di gioco lasciavano a desiderare i ragazzi di Gassani sono stati contenuti bene dagli ospiti che hanno corso un solo pericolo con Igbineweka che subiva la chiusura di Del Bino. Solo Fofi cercava di portare scompiglio nella retroguardia locale. L’esito del confronto prendeva una piega avversa per i giallorossi in apertura con la girata all’altezza del disco del rigore di Centonze che non dava scampo a Del Bino. Il San Miniato non riusciva a rientrare in gara pur cercando di alzare il proprio baricentro e da un azione di rimessa scaturiva il raddoppio di Igbineweka a 20′ dalla fine. Poco dopo la mezz’ora un gran gol con una conclusione a giro sul palo lungo di Papi faceva calare i titoli di coda. Ora il San Miniato avrà una settimana di tempo per migliorare la tenuta fisica nel derby tutto comunale con il Tuttocuoio. La tenuta atletica è ben distante da quella che occorre per dar vita alle prossime otto gare finali.

San Marco Avenza-Cuoiopelli 3-1
SAN MARCO AVENZA: Lagomarsini, Gamberucci, Valori (19’ st Dell’Amico), Brizzi, Zuccarelli, D. Mosti, Ballani (19’ st De Angeli), Cucurnia, Taraj, Pedrazzi (32’ st Antonelli), Gabrielli (41’ st Doretti). A disp. Pinna, Mussi, Ussi, Niang, Tornari. All. Turi
CUOIOPELLI: Lampignano, Isola (1’ st Iannello), Bagnoli, Benassi (1’ st Benvenuti), Diomande (27’ st Carli), Spinelli, Cornacchia, Buscè, De Simone, Dal Poggetto (27’ st Zocco) , Petracci. A disp. Poli, Falivena, Passerotti, Bonfanti, Baeza Rosales. All. Marselli
ARBITRO: Amadei di Terni (Guiducci di Empoli e Bisku di Pistoia)
RETI: 6’pt Pedrazzi, 8’pt Ballani, 3’st Dal Poggetto, 48’st Dell’Amico
NOTE: Ammoniti: 6’ pt Spinelli, 43’ pt Brizzi, 44’ pt Zuccarelli, 8’ st Valori, 15’ st Diomande, 19’ st Lampignano, 25’ st De Simone, 43’ st Bagnoli

Partita da due volti quella giocata a Carrara. La Cuo iopelli si è presentata al ballo dei debuttanti priva di Pirone per squalifica, i difensori centrali Falivena e Martinelli con problemi fisici così come Ghelardoni afflitto da problemi alla caviglia. Il primo quarto d’ora è stato orribile, la San Marco Avenza imperversava a piacimento. Apriva le marcature Pedrazzi, giocatore davvero interessante che vedeva Lampignano leggermente fuori dei pali e lo scavalcava. Il tempo di riprendere il gioco e Benassi con la bramosia di riprendere velocemente il gioco di fatto, sugli sviluppi di un calcio di punizione poco fuori la propria area di rigore consegnava la palla ai padroni di casa che andavano al raddoppio. Dopo aver rischiato il terzo gol, era dal Poggetto a obbligare Lagomarsini ad un bell’intervento. Gli avvicendamenti tattici in avvio di ripresa producevano gli effetti sperati. Gli ospiti tornavano in partita con Dal Poggetto con una botta dal basso verso l’alto. La supremazia degli ospiti appariva netta sancita da piazzati sulla tre-quarti e da una serie di tiri d’angolo. Non avevano seguito le proteste biancorosso per un braccio aperto su un tiro di De Simone poco oltre il quarto d’ora della ripresa, la grande chance capitava a Cornacchia poco prima della fase di recupero sbagliava il pallonetto davanti al portiere di casa che avrebbe garantito il pareggio. In piena fase di recupero nell’arrembaggio finale con Lampignano portatosi sotto porta avversaria arrivava la terza rete dei carrarini. Corner allontanato e Carli che raccoglieva nella propria metà campo il quale anziche ricacciare in profondità decideva di scartare Dell’Amico, che sfruttava nella maniera migliore il secondo regalo di giornata.

Tuttocuoio-Camaiore 0-1
TUTTOCUOIO: Muscas, Chiti (Fiscella), Lomarini (Ndaw), Mazzanti, Visibelli, Fino, Ercoli (Turco), Campelli, Fanucchi, Kthella (Calabretta), Stauciuc. A disp. Morgillo, Baldini, Orlandi, Petova, Servillo. All. Cipolli.
CAMAIORE: Petroni, Galli, Barsotti, Signorini, Arnaldi (Ricci), Verdi, Da Pozzo (D’Antongiovanni), Ceciarini (Raffi), Geraci, Viola (Mancini), Bertolucci (Agostini). A disp. Mariani, Papi, Morelli, Conti. All. Bracaloni.
ARBITRO: Ammannati di Firenze (Nesi e Scipione di Firenze)
RETI: 23’st Da Pozzo
NOTE: Espulso 15’ st Turco (doppia ammonizione)

Tre punti pesanti colti al Leporaia dal Camaiore in quello che alla vigilia era considerato lo scontro diretto tra due squadre che ambiscono a centrare i playoff. Prima parte equilibrata nella quale le tossine della lunga inattività e la condizione fisica non al top, sarebbe da meravigliarsi del contrario, hanno fatto da cornice. Dopo un quarto d’ora della ripresa, Andrea Cipolli ha dovuto rivedere i piani quando è stato costretto a giocare in inferiorità numerica per l’espulsione di Turco da poco gettato nella contesa, Sono passati pochi minuti e gli ospiti hanno realizzato il gol partita con Da Pozzo che riprendeva una corta respinta di Muscas. Il forcing finale esercitato con alcune opportunità create non ha prodotto un pareggio che in un campionato corto come questo sarebbe stato utile. Domenica prossima ci sarà al Pagni di San Miniato Basso, il derby tra il comune e la frazione, le due squadre che sono rimaste ai blocchi di partenza nei primi 90′ di gioco.