Eccellenza |
Sport
/

Cuoiopelli, esordio senza reti contro il Tau Calcio

11 ottobre 2020 | 19:21
Share0
Cuoiopelli, esordio senza reti contro il Tau Calcio

Inizia con un punto il campionato interno dei conciari di Marselli

Cuoiopelli – Tau Calcio 0-0
CUOIOPELLI: Lampignano, Benassi, Isola, Falivena, Ghelardoni, Bagnoli, Diomandè, Carli (3’st Passerotti), Petracci (19’st Buscè), Pirone (48’st Ianniello), Zocco (21’st Dal Poggetto, 44’st Fambrini). A disp.: Poli, Marzi, Matteoni, Magnani. All.: Marselli.

TAU CALCIO: Citti, Ricci, Nieri, Musacci (35’st Antoni), Fedi, Mancini, Fazzini (7’st Mengali), Niccolai, Benedetti, Chianese, Rossi (28’st Magini L.). A disp.: Donati, Fanani, Maccagnola, Paoletti, Ghilarducci, Magini G.. All.: Cristiani

ARBITRO: Re De Paolini di Legnano (Barretta di Pistoia e Bettazzi di Prato)

NOTE: Ammoniti: Mancini, Fazzini, Pirone, Passerotti, Zocco, Buscé, Diomandé, Ghelardini. Espulsi Nieri (Tau) e Benassi (Cuoiopelli) per doppia ammonizione.

Un bel punto colto con il cuore, tanto sacrificio, corsa e voglia di non mollare. È questa la Cuoio che in dieci ha cercato di reggere il passo ad una super potenza come il Tau.

Fuori Pinucci per la rottura del crociato, Cornacchia squalificato, Magnani in non perfette condizioni con Benassi cacciato poco prima della mezz’ora la squadra ha retto l’urto. Il Tau Calcio ha spinto, ha fatto la gara e ha messo alle corde la Cuiopelli come era normale. Ospiti che hanno scheggiato la traversa con benedetti su un disimpegno scellerato nel primo tempo e Lampignano che ha dovuto compiere una sola parata decisiva su Chianese nel finale di gara.

La spinta dei lucchesi ha avuto un ulteriore slancio con l’espulsione di Benassi cacciato per la seconda gara consecutiva, dopo l’espulsione nelle battute finali a Fucecchio sempre per doppio giallo. Nel secondo tempo in inferiorità è emersa ulteriormente la condizione fisica dei conciari che non è mai calata d’intensità.

In definitiva una gara di sostanza con Pirone che ha cercato di reggere il fronte offensivo con un Falivena sempre puntuale e con il debuttante Passerotti classe 2003 reduce dal successo con la juniores nel Settembre Lucchese che ha giocato con personalità. È un altro passo di crescita per un gruppo giovane che affronta per la prima volta un palcoscenico impegnativo come l’Eccellenza.