Coppa Italia di Eccellenza, stop al primo turno per San Miniato Basso e Tuttocuoio

L’undici di Venturini si illude con un rigore di Carnevale poi viene raggiunto. Il 2-0 del Picchi estromette i neroverdi
San Miniato Basso – Montecatini 1-1
S.MINIATO BASSO: Giannangeli, Taddei (1’ st Maglio, 45’ st Cardini), Fatticcioni (1’ st Accardo), Borselli, Parenti, Bozzi, Onnis (20’ st Carnevale), Marinari, Micchi, Danieli Vaz, Fofi. A disp. Battini, Salvaggio, Bartoli, Biondi, Giudici. All. Venturini.
MONTECATINI: iaschi, Niccolai (33’ D’Amico), S. Benvenuti, Tardiola, Abdoune (35’ st Burraffato), La Rosa, Marseglia (33’ st Corona), Tempestini (27’ st Fiscella), Palaj, L. Benvenuti (47’ st Cipriani), Malih. A disp. Sonnellini, Evani, D. Benvenuti, Fanti, All.: Mucedola.
ARBITRO: Labruna di Pontedera (Napolano e De Stefano di Empoli)
RETI: 32’st rig. Carnevale, 43’st Benvenuti L.
NOTE: Ammoniti: Fatticcioni, Parenti, Abdoune, Marseglia. L. Benvenuti. Espulso al 33’ st Micchi (S)
Non basta alSan Miniato Basso il pareggio contro il Montecatini per proseguire l’esperienza di Coppa Italia di Eccellenza. La formazione di Venturini si illude a un quarto d’ora dalla fine con il gol su calcio di rigore di Carnevale, ma a due minuti dalla fine Benvenuti L. impatta regalando ai termali il triangolare che vedeva al via anche il Castelfiorentino.
Quando ormai i titoli di coda erano pronti a calare, il San Miniato viene raggiunto dal Valdinievole Montecatini e deve dire addio alla Coppa Italia Dilettanti. La squadra di Venturini per accedere al secondo turno per affrontare il Fucecchio, aveva un solo risultato a propria disposizione. La qualificazione Parenti e soci l’avevano portata dalla loro parte grazie alla massima punizione procurata e trasformata da Carnevale a 13 minuti dal termine.
I locali erano cresciuti strada facendo dopo una prima parte avara di emozioni. In chiusura l’episodio che cambiava il corso della storia, in seguito ad un calcio di punizione con palla che si impennava Danieli, Vaz calcolava male il tempo della traiettoria e Lorenzo Benvenuti riportava la qualificazioni in mano ai termali. Il colpo di coda finale era ancora dei ragazzi di Venturini ma sul cross di Borselli, l’intervento di Fiaschi blindava la qualificazione dei termali sulla girata di Carnevale.
E ora testa solo al campionato, con la trasferta in quel di Piombino tra sette giorni.
Fuori senza giocare anche il Tuttocuoio. I neroverdi di Ponte a Egola erano alla finestra in attesa del risultato dell’Armando Picchi contro l’Atletico Piombino. Il successo dei neopromossi labronici per 2-0 ha permesso a loro il passaggio del turno proprio a danno dei sanminiatesi.
A.S.