sport e socialità |
Sport
/

“Insieme per un futuro vincente”: Canoa e Canottieri si unisco per essere più forti

14 settembre 2020 | 21:31
Share0
“Insieme per un futuro vincente”: Canoa e Canottieri si unisco per essere più forti

Anche in vista del rilascio della concessione da parte della Regione. Annullato il campionato europeo di Belgrado

“Insieme per un futuro vincente”. Con questo slogan, dopo più di una riflessione e 25 anni di convivenza nel lago di Roffia, si sono unite le società Canottieri e CanoaSan Miniato. Come, lo ha spiegato Enzo Ademollo e anche perché: “Questa scelta è stata dettata anche dalla necessità di presentarsi uniti in vista del rilascio della concessione da parte della Regione, ma anche per avere più forza organizzativa per le attività di gestione e sviluppo non solo agonistico ma anche sociale inclusivo”.

Anche il presidente della Canoa Alessio Simonetti ha sottolineato l’importanza di questa scelta che vedrà le società più forti e magari a dover affrontare costi di gestione minori.

Alla serata hanno partecipato anche il sindaco Simone Giglioli, l’assessore allo Sport Loredano Arzilli, il presidente del Coni regionale Salvatore Sanzo, il consigliere regionale Andrea Pieroni, il consigliere federale Canottaggio Antonio Giuntini, il presidente regionale Canottaggio Edoardo Nicoletti, l’olimpionico Matteo Stefanini, David Spalletti presidente della Consulta dello Sport.

Poi c’erano una sessantina di soci delle 2 società e una delegazione di soci della Canottieri Limite in segno di vicinanza e collaborazione con la Canottieri San Miniato. Gli interventi hanno espresso un giudizio positivo di questa scelta, sottolineando che proprio questo momento storico deve spingere tutti ad una maggiore consapevolezza che occorre coesione e collaborazione per superare questo difficile momento.

Alla fine della cerimonia il presidente Ademollo ha chiesto un minuto di silenzio per ricordare Franca Marrucci, mancata improvvisamente circa un mese fa (qui), Franca socia della canottieri e responsabile della attività dei ragazzi disabili che fanno parte del gruppo Special Olympic e anche stato deciso da parte del consiglio di indire un memorial intestato a Franca che si terra nel maggio 2021.

È arrivata purtroppo la notizia da parte della Federazione Canottaggio che è stata annullato il campionato europeo che si doveva tenere a Belgrado, della squadra azzurra faceva parte anche Chiara Benvenuti della Canottieri San Miniato che vogava sull’otto femminile. “Mi alleno per il prossimo anno – ha detto -. Non voglio mollare adesso: passerà questo momento”.

“La fusione – per Pieroni – è un passaggio positivo: anche lo sport deve unirsi per fare sentire la propria voce ed affrontare le difficili sfide che il settore ha davanti. Lo sport è salute, formazione, un fondamentale momento di socializzazione e integrazione, il suo valore sarà sempre più rilevante nella società odierna. Anche perché, soprattutto per i più giovani, ricopre un ruolo di aggregazione e di educazione fondamentali. Per questo merita più attenzione, sostegno e soprattutto più risorse ad un mondo che dà molto più di quanto riceva”.

Poi Pieroni ha toccato il tema della crisi del settore di fronte al virus covid19. “In questi ultimi mesi, come Regione, abbiamo messo in campo tutto quello che potevamo per dare un contributo alle società sportive, in particolare a quelle che gestiscono impianti pubblici, ma questo non è ovviamente sufficiente per un rilancio del settore e la prossima dovrà essere una legislatura all’insegna dello sport, cui dare un ruolo maggiore, anche e soprattutto dal punto di vista dei finanziamenti”.