Lo sport va a scuola, da casa: video lezioni per la didattica a distanza

Il progetto del Comune entra in classe anche con le lezioni sospese
Video lezioni integrate nella didattica a distanza degli istituti comprensivi Sacchetti e Buonarroti di San Miniato per riportare l’attività motoria nella vita dei bambini. In questo periodo di emergenza e di chiusura totale di scuole e attività sportive, il Comune di San Miniato, la Consulta dello sport e le associazioni sportive del territorio hanno trasformato il progetto Lo sport va a scuola in Lo sport va a scuola, ma per ora resta a casa.
Il progetto, nato alcuni anni fa per dare una continuità all’attività sportiva fra scuola e territorio, contribuisce alla promozione delle varie discipline e incrementa l’attività didattica. Ogni anno coinvolge i bambini e i ragazzi delle scuole dell’infanzia, delle primarie e delle secondarie di primo grado del territorio di San Miniato, con proposte progettuali distinte che, a causa di questa emergenza, per questa edizione non potevano essere svolte.
Gli istruttori delle associazioni sportive del territorio, da alcune settimane, hanno quindi deciso di organizzarsi e fornire alle varie scuole un pacchetto di attività motorie studiato ad hoc per le varie fasce d’età, attraverso alcune video lezioni. “In un momento nel quale è impossibile tornare in classe – spiegano gli istruttori – e il movimento rischia di venire a mancare nelle giornate dei bambini, è fondamentale riuscire a proporre giochi che stimolino l’apprendimento e la pratica motoria anche all’interno della propria abitazione. Con la chiusura forzata delle scuole, il progetto si è dovuto interrompere e non è stato possibile svolgere le consuete attività all’interno dei vari istituti. Così ci siamo rimessi in gioco offrendo loro supporto per arricchire la didattica a distanza con attività motorie da proporre ai bambini. Tutto il gruppo è convinto che sport, movimento e relazione siano aspetti imprescindibili per i più piccoli e quindi ha deciso di mettersi a completa disposizione”.
Lo sport va a scuola è rivolto a tutti bambini delle scuole dell’infanzia e a quelli delle classi terze delle scuole primarie del Comune di San Miniato. Gli istruttori inviano con frequenza bisettimanale agli insegnanti i link da integrare alla didattica tradizionale, per proporli ai bambini e coinvolgere tutta la famiglia.
“Questo progetto – spiegano l’assessore allo sport Loredano Arzilli e il coordinatore della Consulta dello sport David Spalletti – rappresenta un’opportunità e apre alla possibilità di essere declinato in una forma diversa dal solito, tenuto conto del momento che stiamo attraversando. L’ambito sportivo, soprattutto per i più piccoli, durante questa fase emergenziale ne ha risentito moltissimo, per questo, grazie alla straordinaria disponibilità degli istruttori e delle associazioni sportive del territorio, siamo riusciti a fare squadra e insieme stiamo offrendo strumenti alla scuola, agli insegnanti e alle famiglie per riportare nella vita dei più piccoli (e non solo) la possibilità di fare sport”.