San Miniato Basso, la vittoria con poker regala il secondo posto in classifica

L’undici di Venturini sempre più su. Pareggi senza reti per Fucecchio e Cuoiopelli
La copertina di giornata per il campionato di Eccellenza va al San Miniato Basso. Non tanto per la sonora vittoria contro una Virtus Viareggio sempre più ultima ma perché con questo successo la formazione di Venturini aggancia il secondo posto in classifica approfittando del mezzo passo falso dei Fratres Perigjnano contro la Massese.
Pari senza reti per le altre due formazioni del comprensorio. Il Fucecchio finisce senza reti contro il Cascina e resta in zona playoff. La Cuoiopelli non va oltre lo 0-0 contro il Cenaia e perde una buona occasione per recuperare punti importanti in ottica salvezza. Ancora niente vittoria per Cipolli dopo il ritorno sulla panchina dei conciari.
Virtus Viareggio – San Miniato Basso 0-4
VIRTUS VIAREGGIO: Grilli, Ferri, Dell’ Amico, Richieri, Bianco (35’ st Belatti), Bertelloni, Balestri, Bordini, Galloni, Fascioli, Mazzucchelli (20’ st Mboa). A disp. Gerini, Grillo, Ciocia, Cateni, Tonarelli A., Evani, Ndiaye. All. Tenerani
SAN MINIATO BASSO: Battini, Bozzi (30’ st Veraldi), Fatticcioni, Borselli (30’ st Freschi), Alderotti, Tafi, Onnis (27’ st Accardo), Marinari (49’ st Bartoli), Andreotti, Nigiotti (25’ st Broccoli), Pirone. A disp. Cappellini, Accardo, Broccoli, Remedi, Rossi. All. Venturini.
ARBITRO: Ammannati di Firenze (Pignatelli di Viareggio e Gallà di Pistoia)
RETI: 17’pt rig. e 37’st Andreotti, 5’st Alderotti, 28’st Tafi
Non basta il cambio in panchina con il ritorno di Tenerani esonerato dopo il 6-1 subito al Pagni nella gara d’andata. Non è sufficiente il trasloco delle gare interne da Montignoso a Romagnano alla Virtus Viareggio per tornare a muovere la classifica.
In un impianto dalla condizioni funzionali carenti il divario tra chi occupa l’ultimo posto e una delle grandi del campionato è stato notevole. Prende quasi subito la piena gusta la gara per gli ospiti.
Andreotti si procura una massima punzione che lui stesso trasforma. Un palo di Nigiotti, una conclusione di Onnis e un incornata di Alderotti certificano la supremazia degli ospiti. In avvio di ripresa tap-in vincente dello stesso Alderotti il quale riprendeva una palla non trattenuta da Grilli su colpo di testa di Pirone dopo corner di Borselli. Che sempre da palla inattiva propone in area un pallone sul quale Tafi anticipa il portiere per il tris.
Un tracciante di destro a 8′ dalla fine vale la seconda doppietta stagionale in maglia giallo-rossa per Luca Andreotti. In maniera soft e nel modo migliore il San Miniato si avvicina alla gara che vale la piazza d’onore. Tra sette giorni la sfida con il Camaiore.
Cuoiopelli – Cenaia 0-0
CUOIOPELLI: Puccini, Pinucci (30’ st Moscardi), Magnani, Morelli (20’ st Nidiaci), Meucci, La Rosa, Niccolai, Caciagli, Bianconi, Montecalvo, Bianchi. A disp. Casalini, Carli, Gargini, Marzi, Nidiaci, G. Sollazzi., F. Sollazzi.All. Cipolli.
CENAIA: Serafini, Cecchetti (29’ st Benvenuti), Borboryo, Lelli (22’ st Bachini), Signorini, Milianti, Tammaro (24’ st Ceccarini), Balleri, Bruzzone, Marcellusi, Mancini. A disp. Guidetti, Stampa, Spadaciari, Betti, Bachini, Arrighi, Turini. All. Macelloni.
ARBITRO: Falleni di Livorno (Ginanneschi di Grosseto e Palombo del Valdarno)
NOTE: Ammoniti: 6’ st Niccolai, 14’ st Morelli, 26’ st Balleri, 30’ st Cipolli
Era una scontro diretto da vincere e il tentativo è stato fallito. Se a fallire il calcio di rigore della Cuoio è il suo miglior esponente e unico in fase di realizzazione Manuel Bianchi, allora le speranze di uscire dal baratro si affievoliscono.
Sicuramente l’episodio avrebbe dato un’altra piega all’incontro. Può essere l’ennesima dimostrazione di un annata in cui la dea bendata sta volgendo le spalle ai bianco-rossi, ma è anche giusto sottolineare il dato di fatto che ci sono dei limiti.
Il Cenaia si è presentato in maniera abbottonata cercando di potar via un punto che le avrebbe permesso di tenere a debita distanza la Cuoio in classifica. Dopo il palo colpito da Bianchi sul rigore c’è stata la palla gol di Niccolai che a cercato un tocco di troppo in area per poi farsi rimontare.
Nel finale di partita Bianchi solo davanti a Serafini ha affrettato la conclusione di sinistro quando poteva avanzare e questo dimostra quanto l’assillo di classifica possa oscura la lucidità.
Cipolli a fine partita ha focalizzato alcuni aspetti: “E’ vero che non abbiamo vinto. Oggi dopo 9 partite siamo riusciti finalmente a mantenere la porta inviolata. Con una linea difensiva adattata con Pinucci, Meucci, La Rosa e Magnani. Ci sono 4 centrali di ruolo fuori e chi li ha sostituiti ha fatto bene. Ci aspettano due gare difficili a Castelfiorentino e con il Castelnuovo dovremo cercare di ottenere 6 punti. Dobbiamo migliorare su tanti aspetti. Anche nell’aumentare la condizione atletica Maurizio Bachi saprà dove mettere le mani, viste le nostre precarie condizioni anche su questo aspetto”.