
Nell’analizzare la stagione che verrà non puoi non rifarti al campionato passato, non puoi semplicemente archiviarla. Lei Paolo Banchi può pensarla come vuole sul Fucecchio. “E’ stata fatto un grosso lavoro con la juniores d’elite e la prima squadra che ha chiuso il campionato con 66 punti, un’annata da incorniciare: è stato ottenuto qualcosa di irripetibile, abbiamo rasentato la perfezione”.
Lei come nuovo direttore sportivo e Lorenzo Collacchioni come tecnico raccogliete un’eredità pesante.
“Fare meglio dello scorso anno vorrebbe dire arrivare in Serie D. La società ha deciso di rinnovare, di allestire un organico dove ci sono 10-11 ragazzi che nelle ultime due annate giocavano nella nostra juniores”.
Può essere visto come un ridimensionamento?
“E’ un nuovo progetto. Insieme a Lorenzo siamo super motivati, siamo carichi a mille, non è una bocciatura è una strada che abbiamo condiviso con la società. Vogliamo ragionare a lungo termine. Abbiamo investito molto sui giovani da inserire dalla nostra juniores. Magari tra 2 o 3 anni siamo attrezzati per arrivare alla Serie D”.
I risultati nel settore giovanile sono dalla vostra parte.
“Lo diranno i fatti come abbiamo operato. Con Collacchioni c’è un rapporto solido di fiducia, condividiamo una passione totale”.
Ma ora dovete fronteggiare un campionato importante come l’Eccellenza.
“Con la prima squadra i risultati vanno avanti a tutto, sono quelli che determinano le stagione”.
Squadra giovane, ma i punti cardini Del Bino, Menichetti e Sciapi sono rimasti.
“Sarei stato un folle se solamente con una banda di ragazzi avrei affrontato un campionato come questo. Noi vogliamo giocarcela con tutti. Sono arrivati giocatori che hanno già giocato la Serie D come Paccagnini e Gremigni. Poi ci sono giovani come Davide Borgioli che in un anno avrà la possibilità di dimostrare il suo valore: Federico Cenci che vanta 60 presenze in Eccellenza, Enzo Kazazi che fino a due anni fa militava nel Giovani Fucecchio e lo scorso anno ha collezionato 25 presenze. La nostra sarà una delle squadre con un età media di 21 anni la più giovane del girone forse dopo il Tau”.
Nel costruire la squadra quali sono state le indicazioni tattiche di Collacchioni?
“E’ un allenatore elastico, lui vuole giocatori duttili da impiegare in quei ruoli dove rendono meglio. Non ha un’idea fissa di gioco, lo conosco da un anno e mezzo e, a prescindere dai sistemi, in alcune gare può aver giocatori con il trequartista ma ha sempre schierato la squadra con 2 punte in campo”.
Si dà per scontato Paccagnini e Sciapi?
“Direi di si. Lo scorso anno l’attacco era completato da Rovai e Guarisa, in definitiva 3 vecchi. Ora dietro a questo duo troveranno spazio Rigirozzo, Terzigni che mi ha ben impressionato con gli allievi del Pontedera, Di Biase che con la nostra juniores d’elite ha segnato 22 gol”.
Qual è il giocatore che avete portato con più difficoltà a Fucecchio?
“Nella campagna acquisti c’è stato un lavoro di quattro persone: io, Collacchioni, il presidente Luca Lazzeri e Riccardo Cenci. Come vi sarete resi conto in questo girone c’è stato un valzer di punte: noi, il San Miniato, la Cuoiopelli, la Pro Livorno e in alcuni casi si è creata una vera e propria asta. Nessun attaccante si è accordato al primo tentativo proprio perché le richieste non mancavano. E’ stato un arrivo sudato quello di Paccagnini proprio perché la trattativa è stata lunga”.
Chi si gioca la Serie D?
“Sarà un campionato diverso dallo scorso anno dominato dal Grosseto. Al momento direi Cuoipelli, Tau, Massese, Camaiore e Valdinievole Montecatini anche se ha chiesto di giocare nell’altro girone, verrebbe sostituito dal San Gimignano inserito nel girone B che avrebbe manifestato il desiderio di disputare questo girone, cambierebbe poco si parla di due squadre forti. Se in Serie C viene ripescato il Cerignola (lo sapremo lunedì 5 agosto), la Sinalunghese viene ripescata in Serie D e in Eccellenza viene sostituita dalla Lampo”.
Lei è una matricola in questa categoria, che cosa si augura da qui a maggio?
“Non faccio nessun augurio e nessun auspicio. Posso dire che affronteremo la stagione con massimo impegno. Se faremo degli errori dovremo farne tesoro. E’ vero, sono un esordiente ma i ragazzi in quota per la prima squadra li ho sempre cercati io. Vorremo sviluppare un bel gioco, la nostra sarà una squadra giovane che vuol fare bella figura. Giorno per giorno nascono le cose. Un anno fa nessuno avrebbe pensato di arrivare con la juniores a giocarci con la Romulea le semifinali. Abbiamo messo alle corde una squadra che ha spazzato via le altre squadre con successi netti. Piano piano costruiamo questo nuovo ciclo attraverso il lavoro giornaliero. L’importante sarà consolidare la crescita dei ragazzi del 2000 e 2001, magari potendo far crescire con la juniores i 2002”.
Piano, piano.
Inizio preparazione lunedì 5 agosto ore 16,30
Rosa Fucecchio 2019-20
Portieri: Tommaso Del Bino, Riccardo Raco classe 2000 dal Pontedera
Difensori: Giacomo Menichetti, Davide Papa classe 99, Enzo Kazazi classe 00, Sadet Lelli classe 00, Lorenzo Gremigni dal Ponsacco, Giacomo Nardi classe 2002 dal Livorno, Lorenzo Vallesi dal Real Cerretese, Davide Carelli classe 2001 dal Pontedera
Centrocampisti: Federico Cenci classe 2000, Marco Mazzanti, Andrea Ghelardoni dalla Cuoiopelli, Malanchi Francesco classe 2001, Matteo Meacci classe 2001, Davide Borgioli classe 99, Samuele Fedeli classe 2000, Esperto Pier Luigi classe 2000 dal Pontedera
Attaccanti: Lorenzo Sciapi, Matteo Paccagnini dal Ghiviborgo, Leonardo Di Biase classe 2000, Andrea Rigirozzo classe 2000, Matteo Terzigni classe 2002 dal Pontedera
Aggregati
Portieri: Matteo Parrini classe 01
Difensori: Simone Doni classe 2002 dal Pisa, Leonardo Bianchi classe 01
Centrocampisti: Francesco Bruchi classe 01
Attaccanti: Filippo Ferraro classe 01 dalla Lucchese, Lorenzo Parri classe 01 dalla Pistoiese
Organigramma societario
Presidente: Luca Lazzeri
Vice presidenti: Franco Tarabori, Francesco Del Gronchio
Direttore tecnico: Riccardo Cenci
Direttore sportivo: Paolo Banchi
Dirigente Prima squadra: Varis Padovani
Responsabile Juniores: Camillo Lastrucci
Dirigente juniores: Enrico Padovani
Segreteria sportiva: Giuseppe Pandolfini
Segreteria organizzativa: Mario Leoncini, Eleonora Rescigno
Dirigenti accompagnatori: Rares Grama, Piero Cipollini
Staff tecnico
Allenatore: Lorenzo Collacchioni
Vice allenatore: Mirco Giogetti
Collaboratore prima squadra: Roberto Vezzosi
Preparatore dei portieri: Carlo Lazzarini
Preparatore atletico: Marco Falasca
Medico sociale: Fabio Gargani
Fisioterapista: Valentina Costagli
Allenatore juniores regionali elite: Enrico Fatticcioni
Programma amichevoli
10 agosto ore 17,30 Signa-Fucecchio
14 agosto ore 17,30 Fucecchio-Sangimignano
20 agosto ore 20,30 Fucecchio-Urbino Taccola
25 agosto ore 19,30 triangolare ore 20,30 a Fucecchio con Montelupo e Montespertoli
28 agosto ore 20,30 Fucecchio-Viaccia
1 settembre Coppa
Andrea Signorini