Aquateam nuoto Cuoio, doppia trasferta e buoni risultati

22 maggio 2019 | 09:34
Share0
Aquateam nuoto Cuoio, doppia trasferta e buoni risultati
Aquateam nuoto Cuoio, doppia trasferta e buoni risultati
Aquateam nuoto Cuoio, doppia trasferta e buoni risultati

Era l’unica formazione toscana a partecipare. E già questo basta a rendere un successo la trasferta dell’Asd Aquateam nuoto Cuoio di Castelfranco di Sotto. Doppia, in realtà: in questo fine settimana la squadra ha partecipato a due manifestazioni con 10 atleti, 6 atleti Fisdir promozionale hanno partecipato all’11esima edizione del Campionato italiano promozionale Fisdir di nuoto e nuoto per salvamento all’impianto sportivo Elysium di Agropoli con 260 atleti di 34 società provenienti da tutte le regioni e al I Trofeo Tutti in acqua a Borgo San Lorenzo .

La squadra, unica rappresentante della Toscana ai campionati Italiani, si è difesa bene con Federico Fadda argento nei 25 dorso e 5° nei 25 stile libero, Giulia Campigli argento nei 25 farfalla e 5° nei 50 stile libero, Giulio Bachi 5° nei 25 stile libero e 4° nei 25 dorso, Alessandra Cerri bronzo nei 50 dorso e 4° nei 50 stile libero e due atleti all’esordio assoluto, Kevin Sacco bronzo nei 25 stile libero e bronzo nei 25 dorso e Marco Brucini 6° nei 25 dorso e 6° nei 25 stile libero positive anche le due staffette, anche queste alla prima esperienza, quella maschile dei 25 stile libero con Kevin Sacco, Giulio Bachi Marco Brucini e Federico Fadda 5° posto e quella mista 25 stile libero con Marco Brucini, Giulia Campigli, Federico Fadda e Alessandra Cerri 5° posto. “Siamo veramente contenti – dicono dalla società – e soddisfatti dei risultati dei nostri atleti. Grandi emozioni per noi tecnici e per i familiari che ci hanno sostenuto e incitato dagli spalti, i nostri ragazzi si sono divertiti molto e questa era la cosa più importante. Gli altri 4 atleti – Martina Alfei, Gabriele Pancelli, Giovanni Turini della Finp e Emiliano Micheli della Fisdir agonisti – hanno gareggiato al 1° Trofeo Tutti in acqua a Borgo San Lorenzo con notevoli miglioramenti delle loro prestazioni e abbassando i loro migliori tempi stagionali. Questo ancora una volta dimostra che lo sport è un grandissimo mezzo di inclusione per questi ragazzi e permette di fare esperienze utili e importanti per loro, bisogna assistere a questi eventi per capire le grandi emozioni che si hanno in queste occasioni”.