Rally dell’Elba: al via le iscrizioni per la cinquantaduesima edizione

16 aprile 2019 | 10:51
Share0
Rally dell’Elba: al via le iscrizioni per la cinquantaduesima edizione

Termineranno il prossimo 19 aprile le iscrizioni alla cinquantaduesima edizione del Rally dell’Elba, trofeo Banca Cras, in programma dal 25 al 27 aprile sull’Isola e valevole come seconda prova del Campionato Italiano WRC.

Due giorni di gara che vedranno scendere sui tracciati unici dell’Elba le “Supercar” da rally impegnate in otto prove speciali, che si snoderanno attraverso un percorso ispirato alla tradizione di questa manifestazione sportiva, pur con qualche piccola novità introdotta rispetto agli anni passati.

Un rally che sarà valido anche per la Coppa Rally di Zona, unica gara in Toscana che presenta un coefficiente due e valida anche per la Coppa Rally R1, per la Michelin Rally Cup e per il campionato monomarca Suzuki Rally Cup.

Il Rally dell’Elba è sempre stato un’importante manifestazione sportiva già dal lontano 1968, anno della sua prima edizione, vinta da Arnaldo Cavallari a bordo di una Lancia Fulvia HF, e diventato negli anni una delle più conosciute nel mondo, grazie anche alla bellissima cornice paesaggistica che fa da sfondo alla corsa.

Una manifestazione che attirerà sull’isola toscana molti appassionati e curiosi grazie anche alle offerte sui traghetti per Elba che sono disponibili per questo periodo primaverile, con Moby che offre la possibilità di raggiungere i porti di Cavo, Portoferraio e Rio Marina con partenze da Piombino a diverse ore del giorno e della notte utilizzando traghetti moderni e veloci, all’insegna del massimo comfort.

Il percorso studiato per questa edizione 2019, sarà a due facce, e contiene il meglio di quanto visto lo scorso anno: una prima giornata con quattro impegni cronometrati corti, tra cui la “SuperProvaSpeciale Nocentini Group per Claudio Caselli”, una seconda giornata più impegnativa con le restanti quattro prove speciali con uno sviluppo più lungo, momenti in cui si decideranno le sorti della gara.

La distanza totale da percorrere in questo rally supera di poco i 330 km, dei quali 120 cronometrati, Portoferraio sarà come sempre il fulcro di questa manifestazione motoristica, con il quartier generale ubicato presso l’Hotel Airone, sede delle verifiche amministrative ante-gara.

Cambia invece il luogo di partenza e arrivo che sarà nella zona portuale, precisamente alla Calata Italia, dove sarà presente anche l’area del Parco Assistenza, dal molo “alto fondale” sino a “punta del gallo”.

Lo “shakedown”, il test con le vetture da gara, si terrà nella parte finale della prova “Due Mari” sulla SP 29, dove ci sarà nell’edizione 2019 un maggior coinvolgimento dell’Amministrazione Comunale di Campo nell’Elba.

La partenza del Rally dell’Elba è prevista per le ore 16,30 di venerdì 26 aprile, poi quattro prove speciali intervallate da due riordinamenti, entrambi a Portoferraio, prima dell’ingresso nel parco chiuso notturno, a partire dalle 22,10.

Sabato 27 aprile si terrà l’uscita dal raduno notturno alle ore 8,10 per affrontare la restante parte della competizione che prevede, come sopra riportato, quattro prove speciali prima della conclusione della manifestazione previsto per le ore 16,30.