
Prato-Tuttocuoio 0-0
PRATO: Demalija, Sciannamè (76′ Surraco), Tomi, Gargiulo, Bassano, Piroli, Bazzoffia, Marini (76′ Cecchi), Moreo, Kouassi, Fofana. A disp. Fontanelli, Ghimenti, Carli, Moussa, Ciabatti, Rozzi, Toccafondi. All. De Petrillo
TUTTOCUOIO: Lombardi, Segantini (35′ Benericetti), Bertolucci, Guidelli, Mazzola, Bianconi, Manetti (60′ Lischi), Bianciardi, Giani (60′ Bellante), Malotti (80′ Chiti), Franchi. A disp. Marinaro, Battara, Di Virgilio, Patteri, Sheji. All. Scardigli
ARBITRO: Mirabella di Napoli (Starnini e Giacomini di Viterbo)
Non si sblocca lo 0-0 di Montemurlo fra il Prato dell’ex De Petrillo e il Tuttocuoio rivoluzionato dopo la bagarre della gara con il Ponsacco. Un punto per riprendere la marcia e inseguire, per i neroverdi, le residue speranze playoff.
Un punto pesante per mettersi alle spalle un periodo decisamente no, con le epurazioni avvenute dopo la tumultuosa gara interna con il Ponsacco. Un pareggio portato via da Oste in casa di una squadra che in casa arrivava da 9 vittorie consecutive. Se non cambia molto da un punto di vista di classifica sicuramente riporta serenità nel clan pontaegolese. Gara aperta tra due formazioni che hanno affrontato il confronto a scena aperta.
Prime battute nelle quali i ragazzi di Scardigli appiano intraprendenti, ma è il Prato ha creare il primo vero sussulto con un suggerimento di Marini toccato da Fofana che attraversa la luce di porta senza trovare compagni pronti al tocco decisivo. Demalija è sollecitato da un tiro di Franchi. Intorno a metà tempo non inquadrano la porta il tentativo di Moreo e la rovesciata di Sciannamè in seguito ad un tiro d’angolo. Il Tuttocuoio replica agli assalti dei padroni di casa con l’incrocio dei pali colpito da Manetti. Lombardi per la prima volta è chiamato all’intervento dopo la mezz’ora da Fofana. Le emozioni del primo tempo si esauriscono con il tiro di Malotti assorbito da Demalija. Dopo il quarto d’ora della seconda frazione sono i padroni di casa a farsi minacciosi con una certa frequenza. Il conto dei legni viene pareggiato da Marini in seguito ad un calcio piazzato con Sciannamè che non riesce a ribadire in gol. L’azione successiva Lombardi è ancora pronto sulla correzione di Bazzoffia mandato al tiro dall’assist di Fofana. A meno di venti dal termine è ancora l’estremo nero-verde ad uscire tempestivamente ancora su Bazzoffia, e poco dopo va a neutralizzare la battuta di Marina. Riemerge la formazione ospite nel finale. Chiti spreca la sua chance e Guidelli deve fare i conti con il portiere bianco-azzurro su una soluzione a botta sicura. È il secondo pareggio consecutivo a reti bianche per i conciari, ma il punto odierno ha senza ombra di dubbio una pesantezza superiore a quello di due settimane fa a San Gimignano.