Fucecchio si prepara alla Mezza Maratona, ultime iscrizioni

27 febbraio 2019 | 19:49
Share0
Fucecchio si prepara alla Mezza Maratona, ultime iscrizioni

C’è tempo fino a venerdì per iscriversi all’edizione numero 14 della Mezza Maratona Città di Fucecchio, che si correrà domenica 3 marzo. L’Atletica Fucecchio e il Gs Pieve a Ripoli stanno mettendo a punto gli ultimi dettagli. “Sarà un altro successo” dice Ivano Libraschi, presidente dell’Atletica Fucecchio, “Un’altra giornata fantastica per Fucecchio” aggiunge Alessandro Lambruschini.

T-shirt e tranci di prosciutto tra gli omaggi e a tutti i partecipanti la specialissima medaglia ricordo con il logo del 102esimo Giro. La Mezza Maratona di Fucecchio anche quest’anno corre a fianco della Dynamo Camp. Possono partecipare tutti gli atleti tesserati regolarmente ad una società sportiva italiana affiliata alla Fidal a partire dalla categoria juniores ovvero i nati a partire dal 2001 (18 anni). Possono partecipare tutti gli atleti italiani e stranieri residenti in Italia e tesserati con un ente di promozione sportiva (Eps), nati precedentemente al 3 marzo 1999 in possesso della Run card rilasciata dalla Fidal. Vige regolamento Fidal. All’atto dell’iscrizione i partecipanti alla gara competitiva dovranno allegare tassativamente la copia del certificato medico di idoneità sportiva agonistica specifico per l’atletica leggera in corso di validità al 3 marzo 1999. A chi non è tesserato l’organizzazione darà la possibilità di attivare una Run card Fidal al costo di 15 euro. Al Campionato Regionale Uisp possono partecipare i tesserati per società Uisp della Toscana nati nel 2001 e precedenti.
Ogni partecipante riceverà una busta con il materiale tecnico (pettorale, spille chip) e un gadget ricordo della manifestazione, solo per la gara competitiva. Il pettorale e il pacco gara potranno essere ritirati sabato 2 marzo dalle 16 alle 19 e domenica 3 marzo dalle 7,30 alle 9, alla palestra dell’Istituto Checchi in viale Gramsci a Fucecchio. All’interno della Mezza Maratona si correrà il campionato regionale Uisp Toscano 2019, l’ottavo campionato nazionale donatori di sangue Fratres, la seconda staffetta Mezza Maratona in due (10+11,097), il campionato regionale Criterium Toscano, la nona Walking guidata dalla campionessa mondiale di marcia Milena Megli, la quarta camminata rosa e nonché la consueta gara ludico motoria di 5 e 10 chilometri.
Si sono succeduti negli anni migliaia di atleti che di anno in anno hanno preso parte alla gara e tra questi anche quasi tutti i grandi maratoneti italiani. Alla gara di Fucecchio gareggiano ogni anno oltre 1.500 atleti (nazionali e internazionali tra i quali maratoneti professionisti kenioti e marocchini) e più di 500 bambini. I campioni che in questi anni hanno gareggiato a Fucecchio sono stati Giacomo Leone, ex primatista italiano di maratona e vincitore della maratona di New York nel 1996, Danilo Goffi, medaglia d’argento ai campionati europei del 1998, Giovanni Ruggero, il maratoneta trentenne di Sorrento tesserato per la Forestale, Liberato Pellecchia, campione italiano di mezza maratona, Debora Toniolo, della Forestale, terza nella maratona di Milano del 2004, Ottaviano Andriani, agente scelto della Polizia di Stato terzo alla maratona di Milano, diciassettesimo ai Mondiali di Helsinki del 2005 e Denise Cavallini, tesserata per il Gs Lammari.