Tuttocuoio, mister Scardigli: “C’è mancato il guizzo”

14 febbraio 2019 | 10:03
Share0
Tuttocuoio, mister Scardigli: “C’è mancato il guizzo”

E’ stato in piedi per tutti i 97 minuti il tecnico del Tuttocuoio Nico Scardigli. Si è seduto in panchina, quella che si trova davanti al proprio spogliatoio, solo al termine della gara con la Sinalunghese (Tuttocuoio senza reti con la Sinalunghese).

Poi analizza: “Abbiamo giocato il primo tempo sotto ritmo, loro hanno giocato con 8 o 9 giocatori sotto la linea della palla e chiaramente abbiamo trovato difficoltà nel trovare lo spazio giusto. In quelle poche opportunità che abbiamo avuto non siamo mai riusciti a creare l’uno contro uno, la superiorità numerica che sarebbe stata fondamentale. C’è mancato il guizzo. Sapevamo che tipo di gara avremo dovuto affrontare, loro hanno difeso sempre bene. E’ diverso affrontare un avversario nel girone d’andata rispetto a quello di ritorno, tutti cercano di muovere la classifica”.
Un po’ di turn over in questo impegno infrasettimanale.
“Abbiamo preparato la gara con le scelte che avevamo fatto a Gavorrano. E’ chiaro che tre impegni in sette giorni si fanno sentire”.
L’ingresso di Di Paola vi ha dato maggior peso offensivo.
“E’ un giocatore che non discutiamo, ma bisogna saper dosare le energie”.
Bene Malotti, come suggeritore.
“E’ stato uno dei più positivi”.
Dovete ringraziare Mencagli che vi ha graziato due volte.
“Quando sei stanco la lucidità ti viene a mancare, siamo stati disordinati e abbiamo rischiato di subire il gol”.
Che spiegazione ci può dare per una squadra che non ha ancora vinto in casa?
“Se affrontiamo squadre a viso aperto per noi è meglio: riusciamo a sviluppare il nostro palleggio. Troviamo gli spazi, riusciamo a far girare la palla, andando anche sugli esterni. Oggi siamo stati lenti. Quando devi far scorrere la palla, è la qualità quella che serve non la quantità. Anche sotto questo aspetto abbiamo avuto poca brillantezza”.
Siete rimasti in testa, ma dovete dividere lo scettro con Seravezza Pozzi e Ghivizzano.
“C’è amarezza. Prendiamo il punto che abbiamo ottenuto, da domani torniamo a pensare positivo in vista dello scontro diretto di Pozzi di Seravezza”.
Sembra un paradosso, per fortuna ora arrivano due gare in trasferta, con il Seravezza Pozzi e il Cannara.
“Due gare difficili, dopo lo scontro al vertice faremo visita ad una squadra che sta facendo bene. Due gare dal coefficiente altissimo di difficoltà, andranno preparate bene dal punto di vista psicofisico e tattico”.

Andrea Signorini