Eccellenza, pari Fucecchio e S.Miniato. Cade Cuoiopelli

10 febbraio 2019 | 15:35
Share0
Eccellenza, pari Fucecchio e S.Miniato. Cade Cuoiopelli

Giornata non entusiasmante per le formazioni di Eccellenza del Cuoio. Il Fucecchio perde due punti dal Grosseto capolista andando a impattare sul campo del Montignoso. Non va oltre il pari il San Miniato Basso sull’ostico campo del Castelfiorentino. Gara da dimenticare per la Cuoiopelli che cade a Ponte Buggianese.

Castelfiorentino – San Miniato Basso 0-0
CASTELFIORENTINO: Lisi, Pellegri, Sarti M., Agnorelli, Calonaci, Trapassi, Sarti G., Riccio (8′ st Caccia, 43′ st Giordano), Bianchi, Anichini (20′ st Safina), Fontani (35′ st Maccianti). A disp. Nicita, Filippini, Maccianti, Naggar, Alderighi, Fossi. All. Giglioli.
SAN MINIATO BASSO: Battini, Bozzi, Colombo (41′ st Marianelli), D’Angelo, Simoncini, La Rosa, Montecalvo, Marinari, Pellegrini Di., Bencini, Borselli (35′ st Mancini L.). A disp. Pinelli, Faraoni, Onnis, Gargani, Traore. All. Venturini.
ARBITRO: Martini di Arezzo (Cecchini di Carrara e Ballotti di Pistoia)
NOTE: Ammoniti: Riccio, D’Angolo.
Il pareggio ottenuto a Castelfiorentino permette al San Miniato di tenersi alle spalle gli avversari odierni e affiancare la Cuoiopelli al sesto posto, prima parte equilibrata nella quale i castellani esercitano un certo predominio territoriale quantificato in una serie di calci d’angolo. Nella ripresa le operazioni di gioco vengono prese saldamente in mano dal San Miniato, ma i ragazzi di Venturini non riescono ad esorcizzare la crisi in fase di realizzazione, con quella odierna sono 3 le gare consecutive in cui i giallorossi non trovano la via delle rete, un astinenza che dura da 270 minti, ma oggi possono recriminare per i due pali colpiti da Bencini, la prima conclusione è stata sporcata sul montante da Lisi, per una conclusione di Pellegrini ribattuta sulla quale il tentativo di D’Angelo è stato salvato sulla linea e un attimo prima del fischio finale con la conclusione di Mancini dopo uno scambio con Pellegrini che ha sfiorato il palo.

Montignoso-Fucecchio 1-1
MONTIGNOSO: Frongillo, Ferri, Scaramelli, Fassone, Signorini, Mussi, Lazzarini, Cinquini, Chiaramonti, Nigiotti, Geraci. A disp. Alberti, Ferrari, Bugliani, Bertelloni, Grossi, Barbieri, Tonazzini, Della Pina, Mussi. All. Gassani.
FUCECCHIO: Del Bino (30′ st Doveri), Papa (1′ st Kazazi), Menichetti, Pizza, Sabatini, Pinto, Cenci (30′ st Mazzanti), Fioravanti, Borgioli (10′ st Tremolanti), Guarisa (20 st Rovai), Sciapi. A disp. Dini, Tani, Malanchi, Rigirozzo. All. Targetti.
ARBITRO: Giordano di Grosseto (Pllumbi e Rudaj di Pistoia)
RETI: 24′ Sciapi (F), 42′ rig. Geraci (M)
Il Montignoso costringe il Fucecchio alla divisione della posta, permettendo al Grosseto di tornare a comandare la classifica con 4 punti di vantaggio. La gara si era messa nel modo migliore per il Fucecchio che sblocca la partita con un colpo di testa di Sciapi, gli uomini di Targetti creavano le premesse del raddoppio ma fallivano le potenziali opportunità che costruivano sbagliando sempre la scelta dell’ultimo passaggio. Allo scadere del primo tempo, al termine di una mischia in area ospite, per il signor Giordano c’erano gli estremi per fischiare una massima punizione che Geraci trasformava, in precedenza aveva sorvolato su una massima punizione reclamata dagli ospiti. Nella seconda parte il Fucecchio spingeva per cercare il nuovo vantaggio, provandoci con Sciapi con la scelta di rinunciare al portiere Del Bino per inserire un giovane in porta per avere un giocatore di movimento più esperto in campo, ma neppure questo tentativo si rivelava fruttuoso anzi per poco non ci usciva la beffa quando un retropassaggio sbagliato di Fioravanti permetteva a Chiaramonti di concludere con la palla che si stampava sul montante. Per il Fucecchio si è trattato del secondo pareggio esterno dopo quello nel derby a Santacroce, ma continua la maledizione del 2019 infatti da quando è iniziato il nuovo anno la squadra di Targetti, implacabile nel girone d’andata 8unica sconfitta a San Miniato), non ha ancora festeggiato ai tre punti colti fuori casa.

Pontebuggianese-Cuoiopelli 3-1
PONTE BUGGIANESE: Kocaj, Perillo (32’st Tolaini), Brandi, Meucci, Del Sorbo, Panelli, Baronti, Benassi, Nardi, Murgia (17’st Arcoraci), Marchetti. A disp.: Nigro, Citti, Tolaini, Arcoraci, Pagni, Minunni, Della Nina, Raffi, Lucchesi. All.: Scintu
CUOIOPELLI: Grasso, Rossi, Battistoni (37’st Morelli G.), Raffaelli (23’st Benvenuti), Botrini, Francesconi, Niccolai, Ghelardoni (1’st Morelli L.), Tempesti, Mengali, Bellemo. A disp.: Sollazzi, Benvenuti, Cardellicchio, De Luca, Ferretti, Morelli G., Morelli L.. All.: Cipolli
ARBITRO: Pistolesi di Piombino (Bertini  di Firenze e Nasca di Livorno)
RETI: 22’pt Perillo, 24’pt aut.Raffaelli, 6’st Tempesti, 47’st Tolaini
NOTE: Ammoniti Ghelardoni, Battistoni, Brandi, Meucci, Del Sorbo
Cade anche al “Pertini” di Pontebuggianese la Cuoio di Andrea Cipolli, per i biancorossi si è trattata della terza sconfitta consecutiva che certifica il momento no in casa biancorossa, non mancano le attenuanti. Sicuramente la sfida di oggi è stata caratterizzata dagli episodi con Kocaj che si è eretto a protagonista in avvio su conclusione da fuori di Rossi, negando in due circostanze la rete a Mengali prima disinnescando un rasoterra e poi facendo sua una conclusione. Un infortunio di Grasso, con palla che gli scivola dalle mani, alla prima conclusione innocua dei valdinievolini spiana la strada al Pontebuggianese. Passano solo tre minuti e un incomprensione, frutto di una mancanza di comunicazione tra l’estremo difensore e Raffaelli genera il più classico degli autogol. Forte del doppio vantaggio la squadra di casa cerca di chiudere gli spazi affidandosi alle ripartenze. Tempesti rimetta la sfida in discussione, Cipolli getta nella mischia Lorenzo Morelli che si rivelerà il migliore in campo. Niccolai toccato in piena area rimane in piedi e calcia sul fondo, Kocaj toglie da sotto la traversa il tentativo di Benvenuti, le mischie in area locale si susseguono e in pieno recupero la squadra di casa realizza il terzo gol. Lapidario Andrea Cipolli al termine della gara: “Anche se è un momento in cui ci manca entusiasmo e convinzione, l’ obbiettivo di arrivare ai playoff è sempre centrabile. Abbiamo bisogno di una vittoria che ci sblocchi un poò. Nel calcio ci sono anche questi periodi e queste gare'”.