
Tuttocuoio-Aquila Montevarchi 1-2
TUTTOCUOIO: Lombardi, A. Lischi, Cascone, Gorzegno, Bertolucci; Fino (33′ st Manetti), Bianciardi (21′ st Malotti), Guidelli (43′ st Franchi), Chiti (1′ st Benericetti), Di Paola, Bellante (1′ st Mazzola). A disp. Giannangeli, Sadotti, Di Virgilio, Patteri. All. Scardigli.
AQUILA MONTEVARCHI: Tegli, Achy, Zini, Tognarelli, L. Lischi (15′ st Rialti), Biagi, Donatini, Mannella (26′ st Meledandri), Diarrasouba (43′ st Adami), Masini; Essoussi. A disp. Pellegrini, Migliorini, Clement, Parigi, Gistri, Mosti Falcone. All. Venturi
ARBITRO: Cherchi di Carbonia (Mattera di Roma 1 e D’Ilario di Tivoli)
RETI: 8’pt Cascone, 22’pt Masini, 46′ pt rig. Essoussi
NOTE: Angoli: 5 – 1. Ammoniti: Fino, Bianciardi, Di Paola, Diarrasouba, Gorzegno, Biagi, Malotti. Espulso: 45′ pt Cascone (T per aver interrotto una chiara occasione da gol), 21′ st allontanata la presidente Paola Coia dalla panchina.
È successo l’opposto di quello che accadde in Valdarno, è destino tra Montevarchi e Tuttocuoio che chi va in vantaggio per primo poi viene sconfitto. Al termine di una prestazione vigorosa tra le due formazioni l’ha spuntata l’Aquila che ringrazia per gli errori commessi dagli uomini più esperti Cascone e Gorzegno che confezionano su un piatto d’argento le due reti. Scardigli si affida al consueto 4-3-3 con Alberto Lischi e Bertolucci come laterale, coppia centrale Cascone-Gorzegno, Fino, Bianciardi e Guidelli sulla linea mediana alle spalle del tridente Chiti, Di Paola e Bellante. Venturi schiera i suoi a albero di natale con Achy, Zini, Tognarelli e Luca Lischi in difesa, a centrocampo schiera Biagi, Donatini e Mannella, Diarrasouba e Masini dietro Essoussi. Vantaggio immediato dei padroni di casa con Cascone. La rete scaturisce da una punizione di Bellante da sinistra, Luca Lischi allontana di testa un pallone che viene raccolto da fuori da Cascone il cui tiro al volo di prima intenzione risulta imprendibile per Tegli. Passano pochi minuti e il Montevarchi risponde con l’incornata di Essoussi troppo libero in area assorbita da Lombardi. Dopo un diagonale di Di Paola senza esito, arriva il primo errore in casa nero-verde, Gorzegno perde palla centralmente permettendo a Masini di presentarsi solo davanti a Lombardi per il tocco all’angolo che vale il pareggio. Il Tuttocuoio si scuote immediatamente e insidia Tegli con un piazzato di Guidelli sul quale il portiere valdarnese mette i pugni e con un sinistro dal disco del rigore di Chiti di poco fuori misura. In chiusura di prima parte al termine di un azione di rimessa Zini lancia in area Essoussi sul quale Cascone rinviene in maniera irregolare. Rigore ed espulsione e seconda parte in salita. Un sinistro secco di Gorzegno che sfiora il palo il montante alla destra di Tegli inaugura la seconda parte nella quale i ragazzi di Scardigli non demordono e continuano a spingere. Intorno al 10′ è Fino su traversone di Guidelli a calciare malamente. A poco più di mezz’ora dal termine per poco gli ospiti non anticipano i titoli di coda. Tognarelli in area con un lob scavalca Lombardi, ma in soccorso del portiere arriva il salvataggio sulla linea di Mazzola. La gara si fa sempre più maschia le speranze del Tuttocuoio di evitare la quarta sconfitta interna tramontano sulla girata di Malotti.