Eccellenza, Cuoiopelli e Fucecchio ok lontano da casa

9 dicembre 2018 | 15:41
Share0
Eccellenza, Cuoiopelli e Fucecchio ok lontano da casa

Eccellenza, vittorie esterne importanti per Cuoiopelli e Fucecchio. Risultato classico per i biancorossi di Cipolli con una rete per tempo di Tempesti, nuovo arrivo e Paolicchi. Scoppiettante il 4-3 del Fucecchio, che vince solo nel finale dopo una serie di sorpassi e controsorpassi, con il gol di Rovai. Pari interno senza reti, infine, per il San Miniato Basso con il Camaiore.

Atletico Piombino-Cuoiopelli 0-2
ATLETICO PIOMBINO: Giacobbe, Valente, Rovai, Copponi, Buselli, T. Rocchiccioli, Catalano (23′ st Cecchini), Zaccaria, Petrone, D’Angina (18′ st J. Rocchiccioli), Bigazzi. A disp. Allori, Quarta, Calabrese, Barozzi, Sorrentino, Trozzo. All. Fratini.
CUOIOPELLI: Grasso, Rossi, Battistoni, L. Mancini., Botrini, Francesconi, Niccolai, Benvenuti, Mengali (42′ st De Luca), Ghelardoni, Tempesti. A disp. Morini, Bellemo, Benelli, L. Mancini., Morelli, Paolicchi, Raffaelli. All. Cipolli.
ARBITRO: Giordano di Grosseto (Cacelli e Corsini di Livorno)
RETI: 4’pt Tempesti, 40’st Ghelardoni.
NOTE: Ammoniti 3′ st Benvenuti, 13′ st Rovai, 30′ st Buselli, 35′ st Bigazzi, Espulso 81′ Zaccaria (A comportamento non regolamentare).
Con due reti, una per tempo, la Cuoiopelli regola l’Atletico Piombino e si rilancia in chiave playoff. Miglio biglietto da visita non potava presentare l’ex Tuttocuoio in Lega Pro, Lorenzo Tempesti, l’ultimi acquisto in casa santacrocese oggi all’esordio con i nuovi compagni. Nelle primissime battute sblocca di testa in seguito ad un tiro dalla bandierina. La gara è condizionata dal vento, ci sarebbero state tutte le condizioni che avrebbero portato al rinvio. Gli ospiti cercano di sfruttare il vento a favore e nel primo tempo hanno in mano le redini della sfida e con Mengali devono fare i conti con il bell’intervento di Giacobbe che evita il raddoppio. Nella seconda frazione ci si aspetta la reazione dei nerazzurri, ma i ragazzi di Cipolli giocano con grande attenzione e non corrono grossi problemi mettendo la gara in cassaforte verso la fine, Tempesti è bravo a premiare l’inserimento di Rossi assist per Ghelardoni, primo tentativo sul pale e ribattuta che chiude i giochi. Un successo firmato dagli ultimi acquisti in casa biancorossa in un mercato che non sembra essere ancora concluso infatti il sodalizio ha posto le sue attenzioni verso giovani classe 2000 e 2001 di società professionistiche.

S.Miniato Basso-Camaiore 0-0
SAN MINIATO BASSO: Battini, Bozzi, Marianelli (16′ st Faraoni), D’Angelo, Simoncini, La Rosa, Onnis (16′ st Di. Pellegrini), Marinari, Pagnotta (30′ st Traore), Bencini, Borselli (16′ st Montecalvo). A disp. Pinelli, Gargani. All. Venturini.
CAMAIORE: Barsottini, Contipelli, Bugliani, Barbetti (36′ st Bordini), Bertoli, Mitrotti, Mariani F., D’Antongiovanni, Nardini (32′ Dalle Luche), Viola, Mancini (23′ st Morelli). A disp. A. Pardini., Bresciani, Crovi, Frusteri, Morelli, Sentelli. All. Pieri.
ARBITRO: Buchignani di Livorno (Scanu e Palombo del Valdarno)
NOTE: Ammoniti Marinari, Bozzi, Traore, Barbetti e Nardini.
Tra due squadre in salute è uscito un pareggio che ha fotografato in pieno il tipo hanno dato vita San Miniato e Camaiore. Certamente il vento ha dato un ulteriore spinta a rendere la gara bloccata, i versiliesi si sono fatti preferire in avvio di primo tempo, i padroni di casa sono stati maggiormente intraprendenti all’ inizio di ripresa. Battini e Barsottini sostanzialmente sono stati chiamati in causa per sbrigare l’ordinaria amministrazione, nel San Miniato ha debuttato destando una buona impressione l’attaccante ex Atletico Cenaia, Montecalvo.

Valdinievole Montecatini-Fucecchio 3-4
VALDINIEVOLE MONTECATINI: Bellini, Martinelli, Ghelardoni (35′ st Tempestini), Falivena, Di Nardo, Panelli, Fedi (37′ st Neville), Citera (38′ st Marcon), Palaj, Diomande, Agostini (23′ st Cardarelli). A disp. Gjergji, Biagioni, Gianardi, Bani, Neuville, Moustafa. All. Marselli.
FUCECCHIO: Del Bino, Kazazi (1′ st Papa), Menichetti, Pizza, Sabatini, Pinto, Cenci, Fioravanti, Tremolanti (35′ st Intreccialagli), Guarisa (70′ Rovai), Sciapi. A disp.: Doveri, Mangiantini, Rigirozzo, Borgioli, Malanchi, Tani. All. Targetti
ARBITRO: Grassi di Forlì (Chiesi e Misson di Prato)
RETI: 10’pt e 41’st Sciapi, 21’pt Cenci, 37’pt e 5′ st rig. Palaj, 30′ st Cardarelli, 44′ st Rovai
La partita clou che metteva in palio il posto d’onore è stata un altalena di emozioni. Il Fucecchio avanti di due gol a metà del primo tempo, è costretto a rincorrere il risultato ad un quarto d’ora dalla fine, recupera e riesce a portare a casa la sua sesta affermazione esterna lontano dal “Corsini”. Miglior avvio i bianconeri non potevano augurarselo. Sciapi dopo soli 10′ porta in vantaggio i suoi appoggiando comodamente in porta un tiro di Guarisa deviato da Bellini, al termine di un triangolo tra i due compagni di squadra sul quale Bellini devia e Sciapi a porta vuota appoggia per una delle più comode reti. Raddoppio di Cenci in un azione confezionata dal duo Sciapi-Guarisa, al suo primo centro in campionato. I termali cerca di riaprire la gara e dopo aver chiamato all’intervento Del Bino, accorciano a 8′ dalla pausa con Palaj di testa in seguito ad un calcio di punizione. In avvio di ripresa il pericolo numero uno Fedi per i padroni di casa viene attaccato irregolarmente da Papa. Palaj trasforma dal dischetto per il suo settimo sigillo stagionale. Addirittura la squadra di Marselli, ribalta la gara completamente ad un quarto d’ora dal termine con Cardarelli. In Fucecchio fa di tutto per evitare la seconda sconfitta esterna consecutiva e a 4′ dal termine Sciapi trasforma un calcio di rigore frutto di un suo contatto con Falivena. Per il bomber fucecchiese i gol in campionato diventano 9. Assedio finale premia il Fucecchio grazie alla botta di Rovai che non da scampo a Bellini per il suo quarto sigillo stagionale. Con questa vittoria la squadra di Targetti consolida il secondo posto e torna ad essre con 5 lunghezze di ritardo, l’anti-Grosseto.