
Tuttocuoio-Cannara 0-1
TUTTOCUOIO: Lombardi, Lischi (42′ st Costalli), Mazzola, Bianconi, Bertolucci (40′ st Chiti), Guidelli (26′ st Ferretti), Correa, Fino; Alagia (10′ st Giani), Di Paola, Bellante. A disp. Battara, Segantini, Ceccarello, Manetti, Patteri. All. Masini.
CANNARA: Battistelli, Subbicini, Ciurnelli, Ricci, Lucaroni (33′ st Yobouet), Goretti, Menchinella, Trequattrini (44′ st Mattia), Camilletti (18′ st Rondoni), Fastellini (30′ st Capozzi), Raccichini (48′ st Lolli). A disp. Miccio, Bolletta, De Sanctis, Balducci. All. Farsi.
ARBITRO: Croce di Novara
RETI: 26′ pt Subbicini
NOTE: spettatoti 200 circa. Angoli: 10- 4. Ammoniti: Alagia, Correa, Raccichini, Mazzola, Ciurnelli, Menchinella, Ferretti, Costalli. Espulso: 50′ st Bianconi (T doppia ammonizione).
Aria di minicrisi in casa Tuttocuoio. Seconda sconfitta di fila per la formazione neroverde di Masini che, stabolta, cede in casa contro il Cannara. A decidere la sfida una rete poco dopo la mezz’ora dell’umbro Subbicini. Inutili, poi, gli assalti locali per riequilibrare il match.
Il “Leporaia” per la seconda domenica consecutiva si rivela terreno di conquista, dopo il Seravezza Pozzi è la volta della neopromossa Cannara a festeggiare il successo in quel di Ponte a Egola. Cinica e spietata la squadra umbra capace di capitalizzare al massimo tutto quello che ha prodotto, ma l’abnegazione e la compattezza, non hanno difettato negli umbri i quali denotano la loro propensione alle gare esterne visto che con il successo di oggi, rimangono imbattuti con un bilancio di 2 successi e tre pareggi. Non è stata la miglior prova interna per i ragazzi di Masini che non hanno mai dato la netta sensazione di poter arrivare al via del gol. E’ Battsitelli il primo portiere a ver chiamato in casa da Fino mandato al tiro da Di Paola verso il 18′. Il primo tiro dalla bandierina del Cannara risulta vincente. Corner di Raccichini e incornata vincente di Subbicini. Lo stesso Raccichini a 9′ dalla pausa obbliga Lombardi alla deviazione in angolo. Cerca con più insistenta il pari la squadra nero-verde nella seconda parte. Termina tra le braccia del portiere una conclusione di Di Paola, nopn danno l’esito sperato i due tentativi di Bellante, il migliore in casa pontaegolese a cavallo di metà ripresa. Il serrate finale produce una conclusione sotto misura di Chiti disinnescata da Battistelli e un rasoterra invitante di Giani spazzato via da Subbicini che così blinda il suo prezioso gol.
È la prima volta che il Tuttocuoio non segna tra le mura amiche, si può cosolare con i risultati dagli altri campi, visto che il primato è stato conservato.