Volley C, doppia sconfitta per la Folgore

30 ottobre 2018 | 12:30
Share0
Volley C, doppia sconfitta per la Folgore

Brutto stop per il team maschile di Fabrizio Ciarla, che a Cascina cede in poco più di un’ora di gioco, incappando nella classica serata storta. La formazione femminile, invece, si arrende al tiebreak, dopo oltre due ore di battaglia sportiva. E’ una doppia sconfitta quella che la Folgore volley incassa in serie C.

Le squadre di Cascina giocano un brutto scherzo alla Folgore. In serie C, infatti, arrivano due sconfitte per il sodalizio di San Miniato. I giallorossi, fin dai primi palloni, faticano in seconda linea e non riesono ad esprimersi. Cascina, di contro, ha vita facile e prima allunga (16-8) e poi chiude a 17. Nel secondo parziale, è ancora il sestetto locale a partire forte (8-4). Ciarla si fa sentire e varia il sestetto, con la TecnoAmbiente che torna a farsi pericolosa (14-12) grazie alle buone giocate di Polidori. Poi l’esperta squadra cascinese trova un nuovo sprint (20-14) e vola sul 2-0 nonostante un timido accenno di reazione del team sanminiatese (25-20). Anche il terzo parziale ha poca storia, con Salini (nella foto) e compagni ancora a subire i padroni di casa, che si aggiudicano definitivamente i tre punti in palio (25-17).
Le ragazze di Alessandro Tagliagambe e Fabio Bonistalli non hanno saputo dare continuità al match, sprecando (prima) l’occasione di chiudere 3-1 e poi hanno mollato anche nella frazione conclusiva. Hanno comunque il merito non indifferente di andare sempre a punti, pur non riuscendo ad essere del tutto convincenti ed incisive. Da segnalre, per l’occasione, le assenze di Mancuso e Bernardini, ancora infortunate. Primo set con San Miniato sempre avanti (14-9 e 18-15). Finale senza sorprese, con Ghilardi e compagne ad imporsi (25-21). Anche nel secondo set le locali partono bene (9-6), poi Cascina cambia marcia e pareggia i conti (19-25). Il terzo parziale è combattuto ed altalenante (8-7 e 12-14): l’epilogo, ai vantaggi, sorride alle ragazze di Tagligambe e Bonistalli (25-23). Ma Cascina vuole il tie break e lo ottiene, conquistando con merito la quarta frazione (19-25). Il quinto set è tutto delle ospiti, che allungano sul 3-8 e poi festeggiano (8-15).