
Gessi Valsesia – CreditAgricole Blukart Etrusca San Miniato 62 – 75
Valsesia: Quartuccio 6, Gloria 10, Pensieri 7, Brigato, Vercelli 2, Ambrosetti 4, Robino ne, Cernivani 2, Ouro-Bagna, Dessì 12, Criconia 16, Pisoni 3. All. Bolignano
Blukart: Apuzzo, Nasello 6, Mazzucchelli 21, Ciao, Benites 6, Regoli, Preti 10, Neri 10, Trentin 5, Capozio, Lasagni 15, Magini 2. All. Barsotti Ass. Ierardi e Carlotti
Parziali: 18 – 14, 30 – 33, 43 – 54, 62 – 75
Arbitri: Berger Federico di Cuneo e Tulumello Dario di Savona
Finisce a favore degli ospiti dell’Etrusca la gara al temuto PalaLoroPiana. L’inizio di gara è tutto dei ragazzi piemontesi, che riescono a volare sul 17 a 7, annichilendo i ragazzi di coach Barsotti con le bombe di Panzieri e la solidità sotto le plance di Gloria. Nel secondo quarto Nasello e compagni cominciano a macinare il proverbiale gioco dell’Etrusca e la bomba allo scadere di Preti, porta il primo vantaggio della gara per gli ospiti, che vanno all’intervallo lungo sul 30 a 33. Al rientro dagli spogliatoi Criconia, top scorer per i locali con 16 punti, prova a far scappare Valsesia, ma l’Etrusca si scuote, chiude le maglie in difesa e sfodera dieci minuti di grande intensità, con Trentin a lottare su ogni pallone in difesa e con Lasagni a Mazzucchelli, top scorer della squadra ospite, con rispettivamente 15 e 21 punti, a scavare un divario importante, fino al rassicurante 45 a 65 a cinque minuti dalla fine. Nel finale è ancora Mazzucchelli a respingere gli assalti di Quartuccio e compagni, con la freddezza glaciale dalla lunetta, per la Blukart che alla quarta stagione in serie B, riesce ad espugnare meritatamente il campo di Valsesia.
“Abbiamo senza dubbio avuto una partenza contratta, con nella mente ancora le scorie della sconfitta patita con Omegna sette giorni fa – sono state le parole a caldo a fine gara di coach Federico Barsotti -. Siamo stati bravissimi nella reazione. Il momento decisivo è stato nella seconda parte della gara, quando abbiamo dato un break fondamentale con la grande precisione dall’arco, ma con soprattutto l’alto livello di intensità della nostra difesa, che è stata molto più attenta e precisa. Ora dobbiamo subito azzerare perché mercoledì saremo di nuovo in campo per la sfida interna con Domodossola, in una settimana molto intensa per i nostri ragazzi”.Ospite della squadra di San Miniato sarà ancora una squadra piemontese, la Vinavil-Cipir Domodossola, che arriva in territorio toscano senza punti in classifica e tanta voglia di sbloccarsi in campionato. La squadra di coach Alessandro Valli è una neopromossa nella categoria e ha pagato lo scotto della categoria con tre sconfitte con Oleggio, Fiorentina e Cecina.
Tra i piemontesi c’è una conoscenza recente del basket sanimiatese, Tommaso Tempestini, che è stato tra i protagonisti biancorossi della scorsa stagione, con 11 punti di media in 30 partite di regular season. Inoltre la squadra di Domodossola può contare sugli esterni, su altre due bocche di fuoco importanti, come Andrea Tommei e Andrea Serroni, giocatori di esperienza in categoria, estremamente temibili dall’arco.
“I turni infrasettimanali sono sempre difficili da affrontare, perché c’è sempre poco tempo per preparare la gara ed è difficile ricaricare le energie mentali con tante gare ravvicinate”, spiega l’assistant coach Gabriele Carlotti. “Arriviamo a questa partita dopo la prova convincente sul difficile campo di Valsesia, ma dobbiamo essere bravi ad azzerare per farci trovare pronti ad una battaglia, contro una squadra che ha avuto una difficile partenza in questa stagione. Domodossola è una squadra che ha le qualità per fare grandi prestazioni, con tre esterni, come Tempestini, Serroni e Tommei, capaci di segnare canestri difficili e mettere in ritmo e in fiducia tutta la squadra. Dobbiamo subito mettere il nostro ritmo, la nostra intensità e la nostra fisicità sulla gara. Dopo tre prove di spessore e identità, in queste prime giornate di campionato, mercoledì è un altro test importante in questo senso e i ragazzi sanno che potrà essere una gara estremamente difficile, se dovessimo avere un approccio sbagliato. La gara di Borgosesia ha lasciato qualche acciacco. Speriamo di poter contare su tutti i nostri effettivi per mercoledì, per regalare il primo successo casalingo al nostro pubblico”.